Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Si sono presi coraggio dopo aver visto che Aston Martin è riuscita a targare (ovviamente come esemplari unici) e di queste?

jay-leno-aston-martin-cc100.jpg

l'articolo parla di parabrezza, boh :pen:

  • Risposte 112
  • Visite 23.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Questa l'ha pubblicata il 30 agosto thesupercarkids.com, dovrebbe essere la fonte prima dei rumors su parabrezza e finestrini.

Capture.png

Che ne pensate? Imho è superfinta.. :pen:

ma cosi fa schifen!

Io immagino invece che riprenderanno fedelmente le linee e le superfici della Sergio, e ci metteranno sopra parabrezza e mezzi finestrini alla F12-TRS

ferrari-f12-trs_100470510_h.jpg

image: thecarconnection.com

Inviato

alla conferenza stampa hanno detto che le 10 vetture che saranno presentate in america saranno blu nart e v12 , quindi non credo siano una versione pininfarina Giorgio che era basata sulla 458 , a sto punto sono basate sulla f12 o f150:pen:

Inviato
alla conferenza stampa hanno detto che le 10 vetture che saranno presentate in america saranno blu nart e v12 , quindi non credo siano una versione pininfarina Giorgio che era basata sulla 458 , a sto punto sono basate sulla f12 o f150:pen:

si, sentito, peccato... :|

Inviato
si, sentito, peccato... :|

ma non si diceva tempo fa che un progetto bellissimo di f150 era stato accantonato per qualcosa di speciale? non saranno proprio queste?

Inviato
Non sono più in grado di farsele in casa come queste?

new-engineering-details-emerge-pininfarina-lancia-stratos-supercar-16.JPG

pininfarina-ferrari-p45-inline-2-photo-456126-s-original.jpg

sicuramente si, bisogna vedere se ferrari da l'ok ,per fornire telaio e meccanica (cosa che non fece per la stratos ad esempio) e soprattutto l'utilizzo del marchio...

  • 1 mese fa...
Inviato

Ferrari conferma la produzione di 6 esemplari.

Se è la prima mossa di Marchionne, beh poteva sbattersi di più.

Ferrari Pininfarina Sergio, si farà in sei esemplari

[h=2]Ferrari Pininfarina Sergio, si farà in sei esemplari[/h][h=3]La concept car dedicata al grande designer verrà prodotta in serie, anche se limitatissima e realizzata sulla base meccanica della Ferrari 458 Italia.[/h][h=5]di Francesco Colla[/h]

FERRARI_PINIFARINA_SERGIO%20(1)_14760_immagine_oright.jpg

Sei esemplari, pare già tutti prenotati. [h=4]PER APPROFONDIRE[/h]

Ma non è difficile crederlo, visto lo scalpore che questa barchetta dal nome importante e l'aspetto da squalo feroce destò al Salone di Ginevra 2013. Ferrari Pininfarina Sergio. Due cognomi e un nome da leggenda. Il "Pinin" Farina che venne unito per decreto del Presidente Gronchi è stato uno dei più grandi creatori di auto della storia.

Giusto che la sorprendente concept car nata per celebrare il Senatore prendesse vita in edizione ultra esclusiva, sposandosi al marchio che più di tutti ha segnato la storia della Pininfarina: la Ferrari. Una barchetta biposto estrema, compatta, filante e sensuale. Un libero esercizio di stile eseguito su base meccanica della Ferrari 458 Spider: il risultato finale è una visione moderna e organica del tema della due posti scoperta a motore posteriore centrale. Nella Sergio emerge la volontà di riprendere volumetrie e trattamenti di superfici che richiamano lo spirito delle migliori realizzazioni di Pininfarina per Ferrari degli anni ‘60 e ’70. Un omaggio alle auto da corsa dell'epoca, come la 250 LM, ultima vincitrice assoluta alla 24 Ore di Le Mans nel 1965 e la 250 GT Berlinetta passo corto con la quale Stirling Moss vinse il Tourist Trophy nel 1961. Un modello senza compromessi, tando da non contemplare nemmeno cupolotto per la protezione degli occupanti, per i quali sono invece previsti due caschi. Lunga 4550 mm e larga 1940 peserà solo 1280 kg e verrà equipaggiata col V8 4.5 da 570 cv della Spider, in grado di farla scattare da 0 a 100 in 3.4 secondi e di raggiungere i 320 km/h. A Sergio piacerebbe, ne siamo certi.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ferrari conferma la produzione di 6 esemplari.

Se è la prima mossa di Marchionne, beh poteva sbattersi di più.

Ferrari Pininfarina Sergio, si farà in sei esemplari

Ferrari Pininfarina Sergio, si farà in sei esemplari

La concept car dedicata al grande designer verrà prodotta in serie, anche se limitatissima e realizzata sulla base meccanica della Ferrari 458 Italia.

di Francesco Colla

FERRARI_PINIFARINA_SERGIO%20(1)_14760_immagine_oright.jpg

Sei esemplari, pare già tutti prenotati.

Ma non è difficile crederlo, visto lo scalpore che questa barchetta dal nome importante e l'aspetto da squalo feroce destò al Salone di Ginevra 2013. Ferrari Pininfarina Sergio. Due cognomi e un nome da leggenda. Il "Pinin" Farina che venne unito per decreto del Presidente Gronchi è stato uno dei più grandi creatori di auto della storia.

Giusto che la sorprendente concept car nata per celebrare il Senatore prendesse vita in edizione ultra esclusiva, sposandosi al marchio che più di tutti ha segnato la storia della Pininfarina: la Ferrari. Una barchetta biposto estrema, compatta, filante e sensuale. Un libero esercizio di stile eseguito su base meccanica della Ferrari 458 Spider: il risultato finale è una visione moderna e organica del tema della due posti scoperta a motore posteriore centrale. Nella Sergio emerge la volontà di riprendere volumetrie e trattamenti di superfici che richiamano lo spirito delle migliori realizzazioni di Pininfarina per Ferrari degli anni ‘60 e ’70. Un omaggio alle auto da corsa dell'epoca, come la 250 LM, ultima vincitrice assoluta alla 24 Ore di Le Mans nel 1965 e la 250 GT Berlinetta passo corto con la quale Stirling Moss vinse il Tourist Trophy nel 1961. Un modello senza compromessi, tando da non contemplare nemmeno cupolotto per la protezione degli occupanti, per i quali sono invece previsti due caschi. Lunga 4550 mm e larga 1940 peserà solo 1280 kg e verrà equipaggiata col V8 4.5 da 570 cv della Spider, in grado di farla scattare da 0 a 100 in 3.4 secondi e di raggiungere i 320 km/h. A Sergio piacerebbe, ne siamo certi.

Inviato
Ferrari conferma la produzione di 6 esemplari.

Se è la prima mossa di Marchionne, beh poteva sbattersi di più.

Ferrari Pininfarina Sergio, si farà in sei esemplari

Ferrari Pininfarina Sergio, si farà in sei esemplari

La concept car dedicata al grande designer verrà prodotta in serie, anche se limitatissima e realizzata sulla base meccanica della Ferrari 458 Italia.

di Francesco Colla

FERRARI_PINIFARINA_SERGIO%20(1)_14760_immagine_oright.jpg

Sei esemplari, pare già tutti prenotati. PER APPROFONDIRE

Ma non è difficile crederlo, visto lo scalpore che questa barchetta dal nome importante e l'aspetto da squalo feroce destò al Salone di Ginevra 2013. Ferrari Pininfarina Sergio. Due cognomi e un nome da leggenda. Il "Pinin" Farina che venne unito per decreto del Presidente Gronchi è stato uno dei più grandi creatori di auto della storia.

Giusto che la sorprendente concept car nata per celebrare il Senatore prendesse vita in edizione ultra esclusiva, sposandosi al marchio che più di tutti ha segnato la storia della Pininfarina: la Ferrari. Una barchetta biposto estrema, compatta, filante e sensuale. Un libero esercizio di stile eseguito su base meccanica della Ferrari 458 Spider: il risultato finale è una visione moderna e organica del tema della due posti scoperta a motore posteriore centrale. Nella Sergio emerge la volontà di riprendere volumetrie e trattamenti di superfici che richiamano lo spirito delle migliori realizzazioni di Pininfarina per Ferrari degli anni ‘60 e ’70. Un omaggio alle auto da corsa dell'epoca, come la 250 LM, ultima vincitrice assoluta alla 24 Ore di Le Mans nel 1965 e la 250 GT Berlinetta passo corto con la quale Stirling Moss vinse il Tourist Trophy nel 1961. Un modello senza compromessi, tando da non contemplare nemmeno cupolotto per la protezione degli occupanti, per i quali sono invece previsti due caschi. Lunga 4550 mm e larga 1940 peserà solo 1280 kg e verrà equipaggiata col V8 4.5 da 570 cv della Spider, in grado di farla scattare da 0 a 100 in 3.4 secondi e di raggiungere i 320 km/h. A Sergio piacerebbe, ne siamo certi.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ferrari conferma la produzione di 6 esemplari.

Se è la prima mossa di Marchionne, beh poteva sbattersi di più.

Ferrari Pininfarina Sergio, si farà in sei esemplari

Ferrari Pininfarina Sergio, si farà in sei esemplari

La concept car dedicata al grande designer verrà prodotta in serie, anche se limitatissima e realizzata sulla base meccanica della Ferrari 458 Italia.

di Francesco Colla

FERRARI_PINIFARINA_SERGIO%20(1)_14760_immagine_oright.jpg

Sei esemplari, pare già tutti prenotati.

Ma non è difficile crederlo, visto lo scalpore che questa barchetta dal nome importante e l'aspetto da squalo feroce destò al Salone di Ginevra 2013. Ferrari Pininfarina Sergio. Due cognomi e un nome da leggenda. Il "Pinin" Farina che venne unito per decreto del Presidente Gronchi è stato uno dei più grandi creatori di auto della storia.

Giusto che la sorprendente concept car nata per celebrare il Senatore prendesse vita in edizione ultra esclusiva, sposandosi al marchio che più di tutti ha segnato la storia della Pininfarina: la Ferrari. Una barchetta biposto estrema, compatta, filante e sensuale. Un libero esercizio di stile eseguito su base meccanica della Ferrari 458 Spider: il risultato finale è una visione moderna e organica del tema della due posti scoperta a motore posteriore centrale. Nella Sergio emerge la volontà di riprendere volumetrie e trattamenti di superfici che richiamano lo spirito delle migliori realizzazioni di Pininfarina per Ferrari degli anni ‘60 e ’70. Un omaggio alle auto da corsa dell'epoca, come la 250 LM, ultima vincitrice assoluta alla 24 Ore di Le Mans nel 1965 e la 250 GT Berlinetta passo corto con la quale Stirling Moss vinse il Tourist Trophy nel 1961. Un modello senza compromessi, tando da non contemplare nemmeno cupolotto per la protezione degli occupanti, per i quali sono invece previsti due caschi. Lunga 4550 mm e larga 1940 peserà solo 1280 kg e verrà equipaggiata col V8 4.5 da 570 cv della Spider, in grado di farla scattare da 0 a 100 in 3.4 secondi e di raggiungere i 320 km/h. A Sergio piacerebbe, ne siamo certi.

spero tu non abbia abbinato il nome di questa macchina a quello del maglionato

:roll::disp2:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.