Vai al contenuto

quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?  

380 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?

    • • Molto
      273
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      3


Messaggi Raccomandati:

per chi avesse dubbi sul "lavaggio del cervello" e relativo "accanimento" potete consultare anche

il topic del cherokee che per essee una (altra) merda costosissima è allineato sui record di vendita storici,

oppure il topi del mercato italiano dove la splendida GOlf vende il 30 % in più facendo il 30% in più di offerte promozionali.

Che il Cherokee venda bene negli states son i dati che lo dicono, ma quello che non dici é che però ha prezzi ben diversi da quelli europei... ;)

Come non dici neanche che nel segmento di Golf in Italia TUTTI fanno offerte promozionali.

Contestualmente parlando eh...

Link al commento
Condividi su altri Social

Che il Cherokee venda bene negli states son i dati che lo dicono, ma quello che non dici é che però ha prezzi ben diversi da quelli europei... ;)

Come non dici neanche che nel segmento di Golf in Italia TUTTI fanno offerte promozionali.

Contestualmente parlando eh...

Siamo OT, ma ti posso rispondere che anche gli altri SUV concorrenti di Cherokee, negli USA, hanno prezzo molto più bassi che in EU, percui il confronto vale sul mercato domestico e anche a casa nostra. Non per niente, la triade ha dovuto costruire fabbriche in USA per poter vendere a prezzi concorrenziali i propri SUV, altrimenti sarebbero stati fuori mercato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi permetto di osservare che pure i Teutonici nelle ultime generazioni dei loro modelli hanno fatto -ben programmandolo- un mezzo passo indietro (e forse qualcosa in più) nella pignoleria di assemblaggi e scelta dei materiali:

evidentemente si sono accorti che la pedanteria del cliente bersaglio era inferiore alla loro e vi si sono adeguati, una volta constatato che il gioco non valeva la candela in termini di redditività,

muovendosi ora più sull'impressione di opulenza che sull' effetttivo cesello degli interni.

Maserati pare abbia preso ala garibaldina quest'ultima strada, deve però fare attenzione a mascherare bene eventuali mancanze troppo evidenti:

altri hanno un Marchio che oramai basta da solo a convincere a non soffermarsi troppo sui dettagli "che tanto si sa son fatte bene",

un prodotto italiano dovrà invece subire sempre una minuziosa ispezione per superare la diffidenza:

se la precisione degli interni è un discrimine all'acquisto (al netto della differenziazione del prodotto) per una parte importante dei possibili acquirenti,

Maserati (come in futuro altri marchi del Gruppo in fase di lucidatura...) dovrà prestare la necessaria attenzione anche ad aspetti prima trascurati nella produzione di piccola nicchia.

Link al commento
Condividi su altri Social

no.

questo è un errore di concetto.

pensare che se tizio ha raggiunto il risultato, allora quello è l'unico modo per raggiungere il risultato.

errore di pensiero molto comune, ma è a conti fatti una cazzata.

perché quello che conta, è il raggiungimento dell'obiettivo, la strada che percorri per raggiungerlo, può essere differente, e non la stessa per tutti.

e l'obiettivo di Maserati, non è "facciamo una macchina che la stampa dice migliore delle tedesche", ma "facciamo una macchina che venda e ci faccia fare profitto". La differenza sembra sottile, ma è sostanziale.

se valesse l'assioma "l'unico modo di giocare è quello del primo", il 95% delle auto a listino non esisterebbe.

ci sarebbe la Panda, la Golf, e poco altro. Fenomeni come 500, Qashqai e Scenic sarebbero stati fallimenti epocali.

ma non lo sono stati.

a dimostrazione appunto, che ci sono più modi di giocare in modo proficuo la stessa partita.

Oddio...

Ricordo più di qualcuno che quando si venne a sapere che Giulietta avrebbe avuto come benchmark Golf anche a livello di taratura dell'assetto, disse che era giusto così e che ci si doveva allineare per vendere, perché un prodotto diverso non avrebbe ripagato.

Ora si sta dicendo totalmente il contrario... Bah...

Se non avessero avuto bisogno di adeguarsi alla concorrenza tedesca, Quattroporte sarebbe rimasta transaxle e sequenziale, ed i diesel manco sarebbero arrivati.

Adesso Addirittura si é passati dal complotto al lavaggio del cervello... Bah

Io credo semplicemente che questa auto sia un'ottima auto, dalla linea emozionale e con un handling che i concorrenti ti danno (se te lo danno) solo con le versioni sportive ma a prezzi ben superiori, ma sulla quale emergono i soliti errori tipici delle auto italiane. Allora prima lo si imputava all'artigianalità del processo costruttivo, ma ora? Fossero anche esemplari preserie quelli dati alla stampa internazionale, cosa a cui credo, ci voleva tanto a farli bene?

Le berline Maserati, vedremo le sportive, stanno subendo un processo di standardizzazione rispetto al passato (la mia non é una critica), vedi le personalizzazioni interne ed esterne, che le sta portando un prodotto sempre più simile alle tedesche... Perché? Probabilmente perché in certi segmenti il modello tedesco é quello che ti fa vendere e che porta profitti.

Modificato da lukka1982
Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma la differenza e' che prima gli altri lo facevano lo stesso, ma vw molto meno. Ora si e' allineata :)

Beh si é allineata alle difficoltà del mercato!

E non lo fa solo VW ma anche i marchi cosiddetti premium... ;)

Non é che si tira fuori il periodo di crisi solo quando si giustificano le strategie dei brand italiani... ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Oddio...

Ricordo più di qualcuno che quando si venne a sapere che Giulietta avrebbe avuto come benchmark Golf anche a livello di taratura dell'assetto, disse che era giusto così e che ci si doveva allineare per vendere, perché un prodotto diverso non avrebbe ripagato.

Ora si sta dicendo totalmente il contrario... Bah...

perché si è abituati a ragionare per comparti stagni e "siccome si è sempre fatto così, allora dobbiamo continuare a fare così"

"Avere un benchmark" non significa "copiare cartacarbone" :asp:

Vedere le caratteristiche "minimo sindacali", va bene. Ma una volta implementate quelle, cosa vieta di non andare a scovare alcune richieste della clientela magari non soddisfatte per tutti dal prodotto benchmark, e offrirgliele?

mi sembrate alcuni miei colleghi "siccome io ho avuto successo in questo modo, non esiste altro modo per avere successo, e chi non riesce ad avere successo col mio metodo è perché in fannullone o un coglione".

Non volendo vedere, che i metodi non possono essere applicati sic e simpliciter a tutti.....ma che vanno plasmati su chi lo propone e a chi lo proponi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

perché si è abituati a ragionare per comparti stagni e "siccome si è sempre fatto così, allora dobbiamo continuare a fare così"

"Avere un benchmark" non significa "copiare cartacarbone" :asp:

Vedere le caratteristiche "minimo sindacali", va bene. Ma una volta implementate quelle, cosa vieta di non andare a scovare alcune richieste della clientela magari non soddisfatte per tutti dal prodotto benchmark, e offrirgliele?

mi sembrate alcuni miei colleghi "siccome io ho avuto successo in questo modo, non esiste altro modo per avere successo, e chi non riesce ad avere successo col mio metodo è perché in fannullone o un coglione".

Non volendo vedere, che i metodi non possono essere applicati sic e simpliciter a tutti.....ma che vanno plasmati su chi lo propone e a chi lo proponi.

Scusami, ma se il tuo prodotto inizia ad allinearsi alla concorrenza, il metro di paragone diventa la concorrenza stessa, con tutti i pro e i contro che ciò rappresenta. Perché ripeto se volevano fare qualcosa di completamente diverso, riproponevano la QP 2003.

Quello che ora la/le distingue sono una linea emozionale, ma che é soggettiva, l'handling, il rombo allo scarico ed alcune lacune sulle rifiniture.

L'ultimo punto non si poteva evitare?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il mondo non é "Bianco" o "Nero". È fatto di sfumature.

e in Maserati, han pensato che c'è una parte di mercato, che è parzialmente disposta a derogare sulla perfezione delle finiture (perché una volta raggiunto uno standard minimo, andare oltre non gli interessa e non lo riconosce come un surplus per cui sono disposti a pagare), in cambio di avere una vettura emozionalmente più coinvolgente.

e i numeri gli stanno dando ragione.

poi, in base al feedback dei clienti, si metteranno a posto le lacune.

ma quelli che i clienti (coloro che hanno sganciato) individuano.

Non in base a "io penso che i clienti si lamenteranno".

perché non tutti, danno lo stesso peso alle stesse cose.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il mondo non é "Bianco" o "Nero". È fatto di sfumature.

e in Maserati, han pensato che c'è una parte di mercato, che è parzialmente disposta a derogare sulla perfezione delle finiture (perché una volta raggiunto uno standard minimo, andare oltre non gli interessa e non lo riconosce come un surplus per cui sono disposti a pagare), in cambio di avere una vettura emozionalmente più coinvolgente.

e i numeri gli stanno dando ragione.

poi, in base al feedback dei clienti, si metteranno a posto le lacune.

ma quelli che i clienti (coloro che hanno sganciato) individuano.

Non in base a "io penso che i clienti si lamenteranno".

perché non tutti, danno lo stesso peso alle stesse cose.

è vero, ma è un discorso che aveva nettamente più valenza con la passata QP.

oggi con le due nuove macchine entrano in un'arena diversa (soprattutto con le versioni a gasolio della Ghibli).

RIPETO: macchine RIUSCITISSIME, non scimmiottano i tedeschi anche nel posizionamento , ma attenzione agli stereotipi sulle auto italiane. se gli dai il "la" ti massacrano anche sulla stampa, ed è inutile gridare al complotto.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.