Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Mercedes GLA 2013? 104 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mercedes GLA 2013?

    • • Molto
      44
    • • Abbastanza
      40
    • • Poco
      12
    • • Per niente
      8

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

la versione migliore delle 3...e la preferisco alla concorrenza, tenendo conto che già si vedono un sacco di classe A questa farà sfracelli

  • Risposte 243
  • Visite 58.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Bella macchina, curata ed originale come la sorella dalla quale proviene.

Io continuo però ad avere problemi a farmi piacere il posteriore, secondo me non si può definire bello.

Inviato

Bella macchina, molto meglio di quanto le foto da camuffata facessero sperare. L'Evoque rimane anche un gradino superiore per il suo aspetto da concept-car messa in strada, mentre la GLA è abbastanza normale. Il prezzo sarà determinante: per avere successo DEVE costare sensibilmente meno di una Evoque.

Inviato

forse l'unica mercedes del nuovo corso che mi piace anche in foto........

comunque vorrei fare una riflessione........con una mercedes del segmento C cosi' riuscita e ,chi acquistera piu' la classe A....?

o meglio...se i costruttori riescono a realizzare dei crossover che "riuniscono" cosi' bene il segmento classico e quello dei suv,a che serve ancora realizzare le classiche berline?

Non credete che 6 anni fa Nissan ci abbia visto strabenissimo?

e questo discorso lo estenderei tranquillamente anche al segmento B,dove i piccoli crossover come immagine e estetica soppiantano tranquillamente la solita berlina

Ad esempio non mi meraviglierei se fiat immettese sul mercato la punto solo in versione crossover......prezzata a dovere e con estetica accativante iso-Captur venderebbe molto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Non credete che 6 anni fa Nissan ci abbia visto strabenissimo?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
le vendite sono li a dimostrarlo....

Oddio...il prodotto bisogna ØØØ indovinarlo: ci sono stati anche dei bei "crossover flop".

Urban Cruiser nel segmento B (è stata la primissima in assoluto) ad esempio

Inviato

e questa in fondo ne è la versione lusso. A me non dispiace, anzi, tra questa e la berlina non c’è confronto, però se fosse come l’ha aggiustata toni la preferirei e di molto.

Per me rimane la classica auto che, se ordinata accessorista in maniera completa (non lussuosa, solo completa) costerà un botto, mentre avrà prezzi concorrenziali nella classica monoversione spacciata dai conce come km0 o roba simile.

Riguardo al fatto che questo tipo di auto ammazzeranno le c normali, sinceramente spero di no.

Mi spiego:tra famiglia e lavoro ho fatto molti km sia come passeggero che come guidatore su di una QQ sulla Q5 sulla X3 e ultimamente su di un GC della vecchia generazione. Beh a me tutte, indistintamente, fanno patire un po’ la macchina.

Innanzitutto non è vero che si guidano come una berlina: vanno come una berlina di pari potenza, ma il baricentro alto le fa dondolare se son morbide oppure avere reazioni brusche se sono assettate. In ogni caso in frenata e impostazione di curva il peso lo senti eccome.

Poi è logico che tengono benissimo, visto la gommatura che mediamente si ritrovano, ma ad esempio sull’A10 o sull’A6 a me qualche cagozzo l’han fatto prendere.

Sarà che sto diventando vecchio, ma quando vedo il classico tipo su suv che in certi misti sorpassa con il coltello tra i denti, io lo lascio tranquillamente sfilare e abbasso la media pur di trovarmelo distante, imho sti bestioni infondono molta fiducia perché son grossi con seduta alta e filtrati, ma in certi frangenti, con certe masse perderli è un attimo. Infatti ultimamente ne ho visti più di uno spalmati sul guard rail.

Visto che mediamente era roba mediogrossa, il mio sospetto è che, visto che ci son meno soldi in giro, la prima cosa che si fa è risparmiare sulle gomme, cosa suicida su di un mezzo che affida buona parte della propria dinamica di guida proprio ad una gommatura sovradimensionata.

Opinioni personali naturalmente, ma noto che spesso sono utilizzati con una leggerezza che a volte mi preoccupa.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Aggiungici che rispetto ad una berlina di pari segmento hanno costi in generale più alti, sia di acquisto che di manutenzione e consumi.

Inviato
Aggiungici che rispetto ad una berlina di pari segmento hanno costi in generale più alti, sia di acquisto che di manutenzione e consumi.

questo sicuro, sempre detto nonostante i proprietari continuino a dirmi di no. Comincia solo ad ammetterlo un mio conoscente che ha avuto l’infausta idea di riscattare il q5

per la cronaca l’x3 duel litri fa i 100km con 7litri e mezzo, il QQ duemila consumava uguale

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.