Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Alain scrive:


la rete di distribuzione dei Tesla Charger è la vera differenza. 
 

Sei un produttore europeo, provi a copiare una model 3 a magari fra qualche anno ci riesci. 
 

prova a mettere giù una rete di distribuzione come i charger in tutto il mondo. Ci pensi 7 minuti e lasci perdere.

La rete supercharger (benchè rimanga un grandissimo asset per l'azienda Tesla) non costituirà più vantaggio competitivo sull'acquisto dell'auto in quanto stanno venendo aperte a tutti i veicoli (e se non lo facesse Musk ci penserebbe una legge del parlamento UE).

  • Risposte 743
  • Visite 165.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le cose che fa Tesla le fanno altri da prima e non ha nessuna leadership tecnologica rispetto ad altri.   Sono semplicemente bravi e tanto a vendersi. Tutto qui.

  • Altro importante segnale per capire il fenomeno Tesla. La stragrande maggioranza di chi le compra viene da segmenti e budget più bassi e non avrebbe mai comprato auto di quel prezzo. Incluso la S e X,

  • parlo da forte estimatore di Tesla e potenziale cliente, ma da quando Musk ha inscenato per ben due volte il saluto nazista (non è un saluto romano, è il vero saluto nazista dalla mano al cuore con br

Immagini Pubblicate

Inviato
13 hours ago, A.Masera said:


ma ci dimentichiamo che Tesla non produce solo auto, ma possiede la rete di ricarica rapida più grande al mondo con oltre 60.000 colonnine, è produttore nel settore fotovoltaico ed ha una grossa divisione di stoccaggio dell’energia elettrica nonché a breve, robotica.

 

è sufficiente questo a motivare un valore 10 volte quello di BYD (con i suoi investimenti e risultati nella produzione di batterie)?

Per quel che riguarda la produzione fotovoltaica, basta guardare la capitalizzazione di imprese che vi si dedicano in modo più serio di Tesla e capirete che non giustifica certo questi valori...

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

 

è sufficiente questo a motivare un valore 10 volte quello di BYD (con i suoi investimenti e risultati nella produzione di batterie)?

Per quel che riguarda la produzione fotovoltaica, basta guardare la capitalizzazione di imprese che vi si dedicano in modo più serio di Tesla e capirete che non giustifica certo questi valori...

 

La valutazione di Tesla rispetto a BYD riflette una serie di elementi che vanno oltre la semplice produzione di batterie o il fotovoltaico. Tesla ha costruito un brand globale con una posizione dominante nel segmento premium dei veicoli elettrici, diventando sinonimo di innovazione e tecnologia, con un ecosistema di prodotti e servizi che va oltre il singolo veicolo. I margini più alti nei segmenti premium e la strategia di verticalizzazione (produzione di batterie, sviluppo di software proprietario per la guida autonoma, rete di stazioni Supercharger) creano una struttura di business che giustifica un valore di mercato superiore.

 

Inoltre, il posizionamento di BYD come società cinese, anche se solida nei settori delle batterie e della mobilità elettrica, comporta potenziali rischi geopolitici. Essendo una compagnia cinese, BYD è potenzialmente esposta a sanzioni e restrizioni commerciali, considerando le tensioni USA-Cina e l'attuale attenzione alle tecnologie critiche per la sicurezza nazionale. Tesla, pur operando in Cina, è una compagnia americana con basi globali, che le conferisce una maggiore resilienza in termini di accesso ai mercati occidentali.

 

Infine, Tesla continua a investire in tecnologie avanzate come la guida autonoma e le batterie di nuova generazione, che potrebbero portare a una trasformazione futura del settore automotive e non solo. Non è solo una questione di volumi di produzione o di capacità di batteria, ma di leadership tecnologica e dell’effetto di rete creato da un marchio riconosciuto globalmente.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
7 minuti fa, A.Masera scrive:

Infine, Tesla continua a investire in tecnologie avanzate come la guida autonoma e le batterie di nuova generazione, che potrebbero portare a una trasformazione futura del settore automotive e non solo. Non è solo una questione di volumi di produzione o di capacità di batteria, ma di leadership tecnologica e dell’effetto di rete creato da un marchio riconosciuto globalmente.

Le cose che fa Tesla le fanno altri da prima e non ha nessuna leadership tecnologica rispetto ad altri.

 

Sono semplicemente bravi e tanto a vendersi. Tutto qui.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
20 minuti fa, Gengis26 scrive:

Le cose che fa Tesla le fanno altri da prima e non ha nessuna leadership tecnologica rispetto ad altri.

 

Sono semplicemente bravi e tanto a vendersi. Tutto qui.


dai, lo sai che menti a te stesso..

 

L’auto elettrica praticamente non esisteva prima di Tesla, è innegabile. Ci sono altri marchi che tecnicamente oggi tengono testa, è vero, ma non si può negare che sia ancora ad oggi l’apripista tecnologico in questo settore.

 

Il valore del mercato azionario rispecchia semplicemente le aspettative nei confronti di quello che ad oggi tra auto, infrastruttura e robotica può essere tra le 5 più importanti aziende al mondo.

Inviato
4 minuti fa, A.Masera scrive:


dai, lo sai che menti a te stesso..

 

L’auto elettrica praticamente non esisteva prima di Tesla, è innegabile. Ci sono altri marchi che tecnicamente oggi tengono testa, è vero, ma non si può negare che sia ancora ad oggi l’apripista tecnologico in questo settore.

 

Il valore del mercato azionario rispecchia semplicemente le aspettative nei confronti di quello che ad oggi tra auto, infrastruttura e robotica può essere tra le 5 più importanti aziende al mondo.

Mi fai un esempio concreto di qualcosa in cui Tesla è tecnologicamente superiore?

Parlo di profitto finito eh, non di produzione e nemmeno di ricarica proprietaria.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
38 minuti fa, Gengis26 scrive:

Mi fai un esempio concreto di qualcosa in cui Tesla è tecnologicamente superiore?

Parlo di profitto finito eh, non di produzione e nemmeno di ricarica proprietaria.

 

Model S Plaid ad esempio.

Al 2021 (data di presentazione) aveva

 

- miglior CX per un auto di produzione (0,208)

- migliori prestazioni per una sedan (0-100 in 2,1s)

- record di velocità sul quarto di miglio ( con versione alleggerita, luglio 2024)

- un eccezionale rapporto prezzo/prestazioni

- in generale un sistema di progettazione e costruttivo innovativo e ormai punto di riferimento per tutti gli altri.

 

Xiaomi ed altri riescono oggi a fare meglio, ma nel 2021 se lo sognavano, vediamo come procederà la cosa.

 

E per inciso, Tesla è stata fondata nel 2003 e la prima auto a diffondersi (la S) è del 2012. L'altro ieri.

E fanno il culo a chi ha 100 anni sulle spalle.

 

 

 

 

 

Inviato
19 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Model S Plaid ad esempio.

Al 2021 (data di presentazione) aveva

 

- miglior CX per un auto di produzione (0,208)

- migliori prestazioni per una sedan (0-100 in 2,1s)

- record di velocità sul quarto di miglio ( con versione alleggerita, luglio 2024)

- un eccezionale rapporto prezzo/prestazioni

- in generale un sistema di progettazione e costruttivo innovativo e ormai punto di riferimento per tutti gli altri.

 

Xiaomi ed altri riescono oggi a fare meglio, ma nel 2021 se lo sognavano, vediamo come procederà la cosa.

 

E per inciso, Tesla è stata fondata nel 2003 e la prima auto a diffondersi (la S) è del 2012. L'altro ieri.

E fanno il culo a chi ha 100 anni sulle spalle.

 

 

 

 

 

 

E quale sono adesso i punti superioi/per avanzati in senso tecnico, specialmente in senso elettrotecnico e non punti prestazionali?

In quale punto esatto della tecnica core (tensione, chimica delle cellule, inverter SiC ecc.) una Tesla 3 e avanti ad una Ioniq5, Xpeng P7+, Audi A6, Porsche Taycan?

 

 

Inviato
19 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Model S Plaid ad esempio.

Al 2021 (data di presentazione) aveva

 

- miglior CX per un auto di produzione (0,208)

- migliori prestazioni per una sedan (0-100 in 2,1s)

- record di velocità sul quarto di miglio ( con versione alleggerita, luglio 2024)

- un eccezionale rapporto prezzo/prestazioni

- in generale un sistema di progettazione e costruttivo innovativo e ormai punto di riferimento per tutti gli altri.

 

Xiaomi ed altri riescono oggi a fare meglio, ma nel 2021 se lo sognavano, vediamo come procederà la cosa.

 

E per inciso, Tesla è stata fondata nel 2003 e la prima auto a diffondersi (la S) è del 2012. L'altro ieri.

E fanno il culo a chi ha 100 anni sulle spalle.

 

 

 

 

 

-il CX è un qualcosa che di strettamente legato a quello che si vuole perseguire e non mi pare che Tesla usi chissà quale leadership tecnologica in questo campo

- le prestazioni non le commento nemmeno perché so come vengono dichiarati e testati quei valori sul campo, quindi valgono solo per le chiacchiere al bar.

- il rapporto qualità prezzo è evidentemente figlio di un sistema in cui si è risparmiato tutto sulla progettazione anche a costo di trovarsi in situazioni non chiarissime (risparmiano in maniera evidente sullo sviluppo veicolo)

-sulla produzione ti posso anche dar ragione e non ho mai nascosto che Tesla dal punto di vista "gestione After Sales e produzione " abbia un sistema intelligente e che si libera di diversi meccanismi arcaici dell'automobile vecchio stampo.

 

Io non sono mai stato contro Tesla, tanto è che l'ho pure considerata come auto personale, ma non capisco i toni trionfalistici sempre e comunque su un prodotto che ha pregi e difetti come tutti.

 

Ma ognuno la pensa come vuole.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
25 minuti fa, 4200blu scrive:

 

E quale sono adesso i punti superioi/per avanzati in senso tecnico, specialmente in senso elettrotecnico e non punti prestazionali?

In quale punto esatto della tecnica core (tensione, chimica delle cellule, inverter SiC ecc.) una Tesla 3 e avanti ad una Ioniq5, Xpeng P7+, Audi A6, Porsche Taycan?

 

 


 

Tesla Model 3 supera tecnicamente modelli come Hyundai Ioniq 5, Xpeng P7+, Audi A6 e Porsche Taycan in diversi aspetti chiave dell’elettronica e della gestione energetica. L’inverter di Tesla, basato su carburo di silicio (SiC), è più efficiente rispetto agli inverter tradizionali utilizzati da Ioniq 5 e Xpeng P7+, riducendo le perdite e migliorando il raffreddamento. Questo si traduce in un’efficienza energetica maggiore, che ottimizza l’autonomia e riduce il consumo.

 

Il sistema di recupero dell’energia rigenerativa di Tesla è calibrato per massimizzare l’energia recuperata durante la frenata, un’area in cui il Taycan, pur con un ottimo recupero, non raggiunge la stessa efficienza giornaliera di Tesla. Inoltre, il sistema BMS (Battery Management System) proprietario di Tesla monitora ogni singola cella della batteria con una precisione superiore rispetto ai modelli concorrenti, prolungando la vita della batteria e massimizzando l’efficienza.

 

In aggiunta, Tesla ha implementato un sistema di pre-condizionamento della batteria che ottimizza i tempi di ricarica, portando un vantaggio diretto rispetto a Ioniq 5 e Xpeng P7+, che dipendono in parte da infrastrutture di ricarica meno avanzate.

 

I cinesi sono all’angolo ma non possiamo ridurre i successi di Tesla ad un “non hanno mai fatto una sega” perché se gli altri avessero avuto a listino prodotti come Tesla, ora varrebbero loro un triliardo di dollari.

 

Per non parlare del fatto che sono stati i primi ad introdurre la piattaforma skateboard su larga scala, ed i primi ad introdurre il concetto di batteria infrastrutturale con le 4680 risparmiando peso e materiale, i primi ad introdurre motori con i rotori rivestiti in carbonio, ecc ecc.

 

Diamo a Cesare quel che è di Cesare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.