Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Motivo per cui una Model 3 la prenderei anche io, visto che va il triplo della Jazz e mi costerebbe di meno mantenerla :D

 

Dimensioni (e problematiche qualitative :attorno: ) a parte, credo che oggi Model3 sia un best-buy.

Quel che mi chiedo è: per quanto tempo durerà la pacchia del bollo a zero? Man mano che aumenta il circolante elettrico a scapito di auto cavallate a carburante, la fame di pecunia dell'erario si farà sentire, prima o poi... e allora vedremo le dimensioni del cetriolo.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 743
  • Visite 166.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le cose che fa Tesla le fanno altri da prima e non ha nessuna leadership tecnologica rispetto ad altri.   Sono semplicemente bravi e tanto a vendersi. Tutto qui.

  • Altro importante segnale per capire il fenomeno Tesla. La stragrande maggioranza di chi le compra viene da segmenti e budget più bassi e non avrebbe mai comprato auto di quel prezzo. Incluso la S e X,

  • parlo da forte estimatore di Tesla e potenziale cliente, ma da quando Musk ha inscenato per ben due volte il saluto nazista (non è un saluto romano, è il vero saluto nazista dalla mano al cuore con br

Immagini Pubblicate

Inviato

Il bollo a zero durerà fintanto che non vedono le entrate diminuire poi il primo step sarà reintrodurlo con l'attuale calcolo della potenza dei motori elettrici, lo step successivo sarà farlo calcolandolo in base alla potenza di picco. A quel punto saranno davvero dolori (specie se non tolgono il superbollo).

Inviato
1 ora fa, TurboGimmo scrive:

 

Chi conosco che ha Tesla, la ha presa per

- PRESTAZIONI

- ASSENZA DI VIBRAZIONI

- COLONNINA A CASA

- ZERO BOLLO

- ZERO MANUTENZIONE

 

Eventuale coscienza ecologista, non pervenuta

Che è alla fine la base del successo Tesla, l'aver creato una macchina elettrica fica, i clienti "vegetariani" come dite qui o comunque attenti all'ambiente erano più tipi da Nissan Leaf

Inviato
55 minuti fa, johnpollame scrive:

Aggiungerei alla lista per la mia esperienza:

 

- IMMAGINE HI-TECH / PIONERISTICA

- DISTINZIONE DALLA MASSA

- GADGET DIVERTENTI / INTERFACCIA UOMO-MACCHINA ACCATTIVANTE

- POSSIBILITA' DI CIRCOLARE IN ZONE PRECLUSE AGLI ICE

 

nessuno ha mai menzionato l'ecologia...

 

Distinzione dalla massa ormai non lo è più considerato quanti siano anche i taxisti che ce l'hanno, sta diventando una macchina molto comune e lo sarà sempre di più.

Inviato
54 minuti fa, BuBo scrive:

Distinzione dalla massa ormai non lo è più considerato quanti siano anche i taxisti che ce l'hanno, sta diventando una macchina molto comune e lo sarà sempre di più.

 

Sempre meno, ma credo che ancora per qualche anno le Tesla rimarranno percepite dal medioautomobilista come un qualcosa di piuttosto "esotico" estraneo alla massa del circolante (la percezione della massa varia sempre più lentamente del cambiamento oggettivo).

C'è da dire che anche solo per il design (che per inciso non riesco a farmi piacere) le Tesla si distinguono tuttora molto bene da quanto di altro oggi si vede sulle strade.

 

Le mie esperienze sopra riportate sono però di chi l'ha presa oramai 2-3 anni fa: allora, almeno dalle mie parti, di Tesla potevi incrociarne una o due all'anno...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Infatti non ho parlato di ecologisti, ma di tech-fun

Ho citato i vegetariani come esempio di persone mediamente più informate della media in un certo ambito.

Modificato da maxsona

Inviato
7 minuti fa, maxsona scrive:

Infatti non ho parlato di ecologisti, ma di tech-fun

Ho citato i vegetariani come esempio di persone mediamente più informate della media in un certo ambito.

 

Ma informati di che?

Lo sanno tutti ormai che esistono le auto elettriche.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 ora fa, johnpollame scrive:

almeno dalle mie parti, di Tesla potevi incrociarne una o due all'anno...

…dalle miei parti una ogni 100m nel quartiere 😜

 

 

Inviato
19 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Ma informati di che?

Lo sanno tutti ormai che esistono le auto elettriche.

 

Dai commenti che si leggono nei social mi sembrano ancora oggetti oscuri ...

Sono convinto che uno che compra un'auto elettrica sia quel tipo di persona che si informa sulla differenza - per esempio - tra ricarica AC e ricarica DC.

 

Modificato da maxsona

Inviato

Video di un robot umanoide - magari nemmeno all'ultimo grido, se pensiamo a cosa fa Atlas di Boston Dynamics - e poi marchio Tesla.

Totale cambio di paradigma

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.