Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

Featured Replies

Inviato
vai..vai...così quando passi a piedi dal Nettuno, si anima,scende e ti infilza col tridente...:mrgreen::§...e le poppute applaudono...:lol:

Dai va là.....Sei cosi....desueto!!!! :rosi::saggio:D

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 1.4k
  • Visite 399.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Eccone uno, ma credo sia difficile trovarlo col 1.4

  • Vedi che dovevi comprarla? Così adesso avresti un'Alfa Romeo uscita di listino. Quindi con processo di canonizzazione in corso (stanno discutendo del primo miracolo, 50k km senza perdere il retro

  • jacksparrow.82
    jacksparrow.82

    Non capisco perchè non comprate le auto che vi interessano quando sono commercializzate...

Inviato

380-400nm cambia poco;)...se è per questo il 2.0 150cv della concorrenza è ''fermo'' a 320-350nm ;)idem per i 1.6 dove quello Fiat/Alfa è tra quelli messi meglio da questo punto di vista.

Si non intendevo criticare il 150 cv alfa che è veramente un bel motore con una coppia da primato ma servono anche i numeri perchè il 2.0jtd da 150 cv passerà quasi nell'anonimato totale mentre un 190 cv con 400 Nm fa notizia. Comunque sono contento che l'Alfa Romeo sforni questi motori perchè dimostra che sa ancora dire la sua.

Inviato
Purtroppo buona parte dei dsg montati sono i pessimi 7 marce a secco, fonte di infiniti problemi :)

A parte gl ischerzi, credo che le uniche 1.6 diesel automatiche siano quelle del gruppo VAG.

Volvo monta il powershift sul 1.6, Renault l' EDC sul 1.5 (non so sul nuovo 1.6), MB credo faccia lo stesso sui diesel 1.5

Modificato da poliziottesco

Inviato
Sicuramente il motivo e' o il risparmio o la non compatibilita'. Ripeto a me questa strategaia non piace, magari un 1,6 diesel automatico lo prenderei pero' riflettendoci se voglio l' automatico non mi faccio tante seghe mentali a passare dal 1.6 al 2.0. .

C'è anche la variabile "quanto mercato ho", che si tende a dimenticare. I mercati principe, sono solitamente quelli domestici. Quindi Germania per Golf, e Italia per Giulietta.

Solo che il primo, vale quasi TRE volte il secondo.

Hai quindi molto più margine per mettere in pista costi extra con una torta che vale 3 volte...

Per assurdo, se il mercato italiano assorbisse 150.000 Giulietta all'anno, hai voglia se non ti fanno ogni singola variante di ogni singola combinazione...

Ma ne assorbe 1/3 se va bene. E quindi si deve "potare" le code (ergo, quelle combinazioni che hanno vendite marginali)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Purtroppo buona parte dei dsg montati sono i pessimi 7 marce a secco, fonte di infiniti problemi :)

A parte gl ischerzi, credo che le uniche 1.6 diesel automatiche siano quelle del gruppo VAG.

mi accontenterei anche di 2.0 con potenze umane e prezzo nella media intorno ai 24 di listino,perchè a furia di fare i premium senza essere premium,(e la mia giulietta di premium ha ben poco) hanno perso credibilità

Inviato

Esistono dati sulle vendite di Giulietta 1.6 e Giulietta 2.0 manuale/TCT?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
C'è anche la variabile "quanto mercato ho", che si tende a dimenticare. I mercati principe, sono solitamente quelli domestici. Quindi Germania per Golf, e Italia per Giulietta.

Solo che il primo, vale quasi TRE volte il secondo.

Hai quindi molto più margine per mettere in pista costi extra con una torta che vale 3 volte...

Per assurdo, se il mercato italiano assorbisse 150.000 Giulietta all'anno, hai voglia se non ti fanno ogni singola variante di ogni singola combinazione...

Ma ne assorbe 1/3 se va bene. E quindi si deve "potare" le code (ergo, quelle combinazioni che hanno vendite marginali)

la variabile "QUANTO MERCATO HO"li ha portati ad essere il costruttore che conosciamo oggi ,ossia venditore di fumo(almeno per me) , non hanno avuto mai la voglia di andare oltre,dovrebbero capire che il mercato sta cambiando ed il cliente già 3 anni fa chiedeva il cambio automatico su Giulietta 1.6 jtdm,che tra le altre cose spacciavano per motore da flotta,e proprio su Giulietta ho perso un sacco di clienti per questo problema!

Inviato
Anche Ford e Honda hanno l' automatico in casa, VW sulla polo 1.6TDI non monta il DSG (non so nella versione restyling).

Sicuramente il motivo e' o il risparmio o la non compatibilita'. Ripeto a me questa strategaia non piace, magari un 1,6 diesel automatico lo prenderei pero' riflettendoci se voglio l' automatico non mi faccio tante seghe mentali a passare dal 1.6 al 2.0. Cosi' come quando volevo la Brera 2.0 diesel automatica che non esisteva ho cambiato casa ed ho preso la 123d.

Chi invece si spippola sull' incremento dei costi magari non vede l' automatico come conditio sine qua non.

Sicuro?:pen:Io parlo di doppia frizione e Ford mi pare lo acquisti da Getrag(idem Renault,Volvo..)per cui posso capire se lo montano con il contagocce,come Vw lo acquista da BorgWarner il DSG,eppure lo monta un pò dappertutto(a me risulta che la polo 1.6 tdi abbia il DSG:pen:)...Honda non mi pare lo abbia,o meglio lo hanno presentato qualche tempo fà ed eqipaggera le nuove ibride....per le altre tipologie di cambio,convertitore,cvt,non sono informato.

Nel caso del TCT,se lo costruiscono in casa e non credo gli sia costato poco progettarlo e produrlo,a questo punto la domanda sorge spontanea,a che pro se poi lo monti solo su auto/motori di nicchia??e su molti motori dove ci starebbe a pennello non c'è neanche il problema della compatibilità,se volevano risparmiare tanto valeva che lo compravano anche loro da Getrag o chi che sia...:pen: imho,il motivo è da ricercare altrove,tipo che non riescono a produrne più di tot o che ci rimettono a venderlo,ma se fosse così hanno cannato di brutto qualcosa a priori...

Comunque sono temi già trattati,scusate l'OT.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.