Vai al contenuto
  • 0

Consiglio Citycar


Мир

Domanda

Per ora e' un semplice sfizio, un "pour parler" (indotto dalla mancanza di liquidita'...), ma ci stiamo pensando e non e' escluso che fra qualche mese si prenda in cosiderazione la cosa:

Sto considerando che non sarebbe male trovare un citycar per mia moglie.

Le caratteristiche dovrebbero essere:

alimetazione: benzina

cambio: automatico (ma non e' un requisito fondamentale)

cilindrata: molto contenuta

consumo: possibilmente basso

necessita di isofix per il seggiolino del bimbo.

La combinazione isofix + Citycar esclude alcuni modelli mignon (devo ancora studiarmeli bene). Puntiamo all'usato, ma non scartiamo (tramite finanziamenti vari), se ne vale la pena, un nuovo/Km0. E' che non riesco a capire se ne vale la pena.....

Visto che faremmo non moltissimi Km e tutti in citta', la scelta del benzina mi sembra logica.

Quello che mi ha finora frenato nell'acquisto di una Citycar, anche di senconda mano, e' l'assicurazione: cifre assurde perche' mia moglie, pur avendo guidato parecchio in passato, ha preso la patente italiana 4 anni fa (quindi non e' piu' neopatentata), ma non abbiamo mai fatto l'assicurazione a suo nome (Classe 14 :azz:). Il fatto di essere nata all'estero (incredibile) fa lievitare in maniera spropositata il costo della RCA auto (tanto per dire supera e di molto il costo RCA della Mazda 6), pur usufruendo della legge Bersani (mi sa che 'ste assicurazioni se ne sbattono della legge Bersani pur formalmente applicandola).

L'unica maniera per tenere basso il premio RCA e' quello di avere bassa cilindrata e bassa potenza, cosa peraltro preventivata ed accettabile per una CityCar.

Per ora ho considerato:

Chevrolet Aveo e Spark

Citroen C1, Peugeto 107

Fiat 500 (niente Panda, non piace alla dolce meta'...)

Hyundai i10

Toyota Aygo

Vorremmo spendere il meno possibile diciamo non oltre i 5000, non abbiamo fretta, cerchiamo qualcosa di compatto che vada bene per la citta' e che ci permette di girare almeno in 2 + seggiolino bimbo...

Nell'usato, su quale modello mi consigliereste di focalizzare l'attenzione? La Fiat 500 non mi dispiace. Motorizzazioni?

[Edit] Suzuki Alto sembra pure carina...

Modificato da Мир

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 136
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se consumano poco, sono compatte e costano poco perché non dovrebbero essere consigliate?

Perché a te non piace il loro rombo?

Mi sembra un motivo non valido. Lascia che siano loro a decidere se sono troppo rumorose; io non ho mai sentito che qualche possessore di un'auto a tre cilindri, si è suicidato dalla disperazione causata dal rumore del motore.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il problema del tre cilindri di c1 e sorelle non è il motore, ma quello che ci sta attorno :mrgreen: le trovo veramente pensate in economia.

piuttosto, cercherei una yaris. Quella si. Si trova in budget, è più macchina di aygo, va bene e si trova 5 porte.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se consumano poco, sono compatte e costano poco perché non dovrebbero essere consigliate?

Perché a te non piace il loro rombo?

Mi sembra un motivo non valido. Lascia che siano loro a decidere se sono troppo rumorose; io non ho mai sentito che qualche possessore di un'auto a tre cilindri, si è suicidato dalla disperazione causata dal rumore del motore.

ma che c'entra,certo che nessuno arriva al suicidio per il borbottio del tre cilindri;-)

Il fatto è che personalmente ritengo il tre e il bicilindrico motori pensati solo per costare di meno in produzione,con enormi svantaggi in termini di confort e consumi paragonabili ai 4 cilindri...vi posso dire che quando lavoravo in Nissan ed è arrivata la nuova Micra tra l'altro dallo scarso successo commerciale,i clienti che provenivano dalla precedente 4 cilindri rimanevano basiti dal rumore del "trattorino" e noi venditori ci siamo messi le mani nei capelli;-) mi sbaglierò ragazzi e non voglio fare nessuna polemica,ma anche il tanto decantato 3 cilindri ford (decantato solo per esigenze di marketing) è veramente uno scandalo;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

chissa' se funziona ?

il motore suzuki non ha alcun suono particolare,

al massimo si avverte un poco di vibrazione al minimo,

sara' perche' " ha tanti bulloni nelle ruote" :-)

se potessi avrei quotato tony

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

,.-

Eliminerei dalla lista Chevrolet Spark e proporrei Suzuki Splash ;)

Come molti sapranno, per un periodo ce l'ho avuta sotto i piedi: un 1.0 brioso e molto ben bilanciato (per essere un 3 cilindri, gira in modo davvero "elegante"), parco nei consumi (17 km/l di media, guidando male) e con una buona garanzia di 3 anni.

E' un pelo più grande delle altre segmento A, dentro è spaziosissima ed è molto comodo posizionare il seggiolino. L'unico appunto va al bagagliaio, un po' piccolino... Ma se va bene quello della 500...

L'auto nella versione più accessoriata te la "tirano dietro", ed ha tutta la dotazione di sicurezza/confort necessari su un utilitaria, anzi... Direi quasi da segmento B.

Ragazzi,scusatemi ma in quanto appassionati di auto e conoscitori della storia dell'automobile come fate a consigliare il tre cilindri?;-) io quando le guido,Micra compresa che è la meglio insonorizzata ne rimango inorridito.
C'è 3 cilindri e 3 cilindri ;) E da appassionato so distinguere bene quelli che funzionano come orologi e quelli meno riusciti.

Soprattutto so quando l'architettura di un motore pesa o meno nella valutazione di un'auto: nel caso di un'utilitaria da usare in città, i 3 cilindri non sono poi uno svantaggio, non sempre... Anzi ;)

Modificato da J-Gian
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Alla luce di quanto da te detto, eliminerei il trio aygo/107/c1 un po per i motivi che hanno detto un po tutti sopra, e anche la suzuki swift perchè pur essendo una validissima macchina è 1.2 94 cv quindi bollo e assicurazione cari.

Sono tendenzialmente d'accordo con chi ti consiglia una 500 che, anche con un po di km è super affidabile, ma ti propongo, e se prendessi una yaris?? una 1.0 ben tenuta la trovi tranquillamente con 5000 euro.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
j-gian non vorrei andare off topic ma mi faresti una tua personale classifica dei 3 cilindri in circolazione?
Non mi piacciono le classifiche, perché la classificazione sarebbe abbastanza soggettiva e potrebbe prendere come metro parametri che a seconda dell'auto considerata possono essere più o meno importanti ;)

Ad esempio un motore potrebbe esser piacevole da guidare, un altro particolarmente parco, l'altro leggerissimo oppure essere realizzato con particolari accorgimenti tecnici, ecc.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Swift aveva gia' attirato la mia attenzione, ed i commenti di J-Gian non fanno che andare nella stessa direzione.

Rimane il problema dell'assicurazione. Ho provato a fare un preventivo per una Fiat 500 1.2 e sono rimasto allibito: circa 900 euro con la mia compagnia (prezzo di favore, eh, perche' siamo gia' clienti..). Altra compagnia altri prezzi: per una Aygo 1.0 siamo sui 600, gia' meglio ma ancora carissima. Per la Swift siamo poco meno dei 700. Parliamo di usare la legge bersani... Stranamente per la fiat 500 twin air siamo sui 480, mentre per la 1200 siamo sui 600 euri... mah

Per ora stiamo ancora guardandoci in giro, e penso che continueremo a farlo per un po' :mrgreen:

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.