Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Esperienze reali di danni da mancata sostituzione dell'olio motore

Featured Replies

Inviato

Per quanto possa valere, a qualcuno e' saltato il turbo o ha avuto battito in testa con i Coupe'.. ma parlo di cambio olio perche' non ce n'era piu' (visto che il motore lo consuma per progetto).

L'auto dei miei per esempio non vede un cambio olio penso da lustri, e gira ancora piuttosto bene. Magia dei motori Nissan degli anni 90.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 93
  • Visite 108.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che un'auto dopo il tagliando vada di più....beh...avete mai visto un filtro aria con 30.000km? non passa più niente dallo zozzo E sinceramente, che i tagliandi iperlunghi siano anche un po' "minimi

Inviato
se questa è un'info vera, è un'info importante

scusa, perché dovrei raccontare una fregnaccia? :pen:

mia suocera non fa la tassista, semplicemente, si è formata una morchia che ha ostruito un condotto della testa.

l'olio non si degrada solo con la percorrenza, ma anche con l'età (come la gomma). A tenerlo magari ti va di culo, ma può anche succedere che per risparmiare 100€ ogni due anni (o ogni anno), ci si espone a un danno potenziale di migliaia di euro.

se a te va bene, alla fine è la tua macchina, quindi buona camicia a tutti!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

per chi fa meno di 10000 km l'anno si può cambiare olio e filtro al massimo ogni 18 mesi.

fare rabbocchi invece della sostituzione non ha senso in quanto nella normalità l'olio viene consumato in minima parte

Inviato
  • Autore
per chi fa meno di 10000 km l'anno si può cambiare olio e filtro al massimo ogni 18 mesi.

fare rabbocchi invece della sostituzione non ha senso in quanto nella normalità l'olio viene consumato in minima parte

quando (nel medioevo circa) avevo la kadett diesel con 250.000km, lo aggiungevo continuamente perchè ne consumava tanto, a quel punto a cosa sarebbe servito sostituirlo?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

scusa, perché dovrei raccontare una fregnaccia? :pen:

mia suocera non fa la tassista, semplicemente, si è formata una morchia che ha ostruito un condotto della testa.

l'olio non si degrada solo con la percorrenza, ma anche con l'età (come la gomma). A tenerlo magari ti va di culo, ma può anche succedere che per risparmiare 100€ ogni due anni (o ogni anno), ci si espone a un danno potenziale di migliaia di euro.

se a te va bene, alla fine è la tua macchina, quindi buona camicia a tutti!

ok, se lo scrivi, indubbiamente sarà vero, ma al momento sei l'unica testiomonianza in tal senso (la fiesta di cui sopra aveva un olio sbagliato, non un olio vecchio)

sarà una mia convinzione sbagliata... che poi, concordo con tutti, non saranno i 75-80 euro di un cambio olio a cambiare le nostre finanze, anzi strippare troppo lo stesso olio espone al rischio di danni enormi, rispetto a quanto si sarebbe risparmiato

ecco, per mera dimenticanza e distrazione, non ho sostituito le pasticche post dello scooter...ho dovuto cambiare anche il disco, pollo che sono

ma di notizie di danni al motore per olio vecchio/usurato, al momento c'è solo questa yaris, e le case costruttrici che hanno allungato gli intervalli anche fino a 30.000km confermano questa teoria, sempre parlando di oli sintetici

sulla kadett (30 anni fà), la opel mi metteva l'olio MINERALE da sostituire dopo solo 6000km... ahò!

Inviato
quando (nel medioevo circa) avevo la kadett diesel con 250.000km, lo aggiungevo continuamente perchè ne consumava tanto, a quel punto a cosa sarebbe servito sostituirlo?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ok, se lo scrivi, indubbiamente sarà vero, ma al momento sei l'unica testiomonianza in tal senso (la fiesta di cui sopra aveva un olio sbagliato, non un olio vecchio)

sarà una mia convinzione sbagliata... che poi, concordo con tutti, non saranno i 75-80 euro di un cambio olio a cambiare le nostre finanze, anzi strippare troppo lo stesso olio espone al rischio di danni enormi, rispetto a quanto si sarebbe risparmiato

ecco, per mera dimenticanza e distrazione, non ho sostituito le pasticche post dello scooter...ho dovuto cambiare anche il disco, pollo che sono

ma di notizie di danni al motore per olio vecchio/usurato, al momento c'è solo questa yaris, e le case costruttrici che hanno allungato gli intervalli anche fino a 30.000km confermano questa teoria, sempre parlando di oli sintetici

sulla kadett (30 anni fà), la opel mi metteva l'olio MINERALE da sostituire dopo solo 6000km... ahò!

baloo scusami , ma non capisco cosa vuoi dire......o meglio.....tu dici che l'olio puo' anche non essere cambiato? ........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
baloo scusami , ma non capisco cosa vuoi dire......o meglio.....tu dici che l'olio puo' anche non essere cambiato? ........

la mia curiosità è sapere se ØØØØ ha mai riportato danni al motore per non avere sostituito l'olio

non dico che l'olio può anche non essere cambiato, no, dico che è manutenzione intelligente cambiare l'olio, secondo le prescrizioni del costruttore, assolutamente

ma sono molto curioso di sapere se, nell'eventualità non si rispettasse questa raccomandazione, ØØØØ abbia riportato danni

al momento, c'è solo la yaris di cui sopra

Inviato

E non ti stupire del contrario.

Non cambiare l'olio al motore di un automobile,solo per vedere cosa succede nel non farlo,mi pare proprio una sciocchezza sesquipedale.:roll::roll:

Inviato
  • Autore
E non ti stupire del contrario.

Non cambiare l'olio al motore di un automobile,solo per vedere cosa succede nel non farlo,mi pare proprio una sciocchezza sesquipedale.:roll::roll:

ma infatti ho appena sostituito l'olio alla mia macchina ;) dopo 17 (o 19?) mila km

anche per lo scooter praticamente raddoppio il chilometraggio previsto, ha 40.000km, parte subito e bene, non consuma olio

resta la curiosità on topic, solo per ciacolare

Inviato

Se magari non lo cambi da molto puoi pensare di mettere un prodotto antiattrito 1000km prima di fare il cambio.

Cosi' ti si puliscono i condotti e tutta la monnezza finisce nel filtro. Poi fai cambio olio e filtro. Per quanto poco possa fare, io penso di farlo prima del tagliando primaverile :si:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.