Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 73
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
che tanto la F_GA non te la dà

La lettera mancante è C per Chrysler, vero? :lol:

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Semmai risposta da FPT :)

FIAT inteso come Gruppo FIAT.

;)

Comunque è curioso che abbiano fatto un annuncio simile: di solito certe intenzion diventano pubbliche quando c'è già una trattativa avanzata in corso. Sembra quasi che abbiano voluto lanciare il sasso nello stagno, per vedere cosa succederà; un po' come Marchionne che avanzò l'ipotesi di vendere l'IVECO o non rammento cosa.

Inviato
prima di partire per la tangente.. ma a che domanda il signor toyota ha risposto così?
Il gruppo Toyota potrebbe valutare in futuro la fornitura di motori ibridi a Fiat-Chrysler. Lo ha affermato il numero uno della casa giapponese, Takeshi Uchiyamada, che oggi a Milano ha incontrato la stampa a margine della cerimonia di consegna del Premio Mazzocchi, ideato da Quattroruote.

"Secondo noi le tecnologie ambientali non devono essere possedute da un solo produttore - ha detto - se ci saranno richieste di fornitura da parte loro senz'altro potremmo valutarle".

Uchiyamada e' stato il 'padre' dello sviluppo del motore ibrido con la Toyota Prius, un progetto nato vent'anni fa.

Toyota intanto osserva "con grande interesse" l'operazione di integrazione tra Fiat e Chrysler, di cui si puo' notare che "non hanno sovrapposizioni nei rispettivi mercati in cui sono forti".

"Non sappiamo se l'unione avra' successo in futuro, anzi - scherza - se qualcuno lo puo' dire io sono interessato a saperlo. Sicuramente se riusciranno a sfruttare la complementarieta' dei mercati nel migliore dei modi ci potra' essere un grande vantaggio reciproco".

Piu' in generale Uchiyamada vede nel futuro del mercato dell'auto "sempre piu' alleanze di vario genere tra le case automobilistiche".

Alla base di queste operazioni ci sono le motivazioni di "sostenere in comune costi di sviluppo sempre in crescita e lo sfruttamento al meglio dei punti di forza di ogni costruttore".

Quanto a Toyota, conclude, "abbiamo in corso una collaborazione con Bmw; non c'e' in programma alcun piano di alleanza ma per il futuro non escludiamo niente".

http://www.agi.it/economia/notizie/201401271545-eco-rt10180-fiat_chrysler_toyota_possibile_fornitura_motori_ibridi

Il resto APcum (semicit.)

Inviato

come la vedo io:

Sig. Toyota: l'ibrido è per tutti e lo vendiamo anche a biemmevvu

Sig. Giornlista: ma se lo vuole fiat?

SG: se caccia li sordi certamente!

SG: titolone da prima pagina! Toyota e Fiat assieme per l'hybrido!!!

autopareri....

th?id=H.4690401873364895&pid=15.1

Inviato

mi sa che va più su un'iperbole :)

comunque , a mio parere questa dichiarazione insieme alle altre , è segno che comunque il mondo dell'automotive sta cambiando ad una velocità spaventosa sotto i nostri occhi.

E quello che oggi sembra utopistico o folle, domani potrebbe essere realtà.

Chi solo tra anni fa, avrebbe immaginato MB sedan TA o BMW TA a tre cilindri ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
mi sa che va più su un'iperbole :)

comunque , a mio parere questa dichiarazione insieme alle altre , è segno che comunque il mondo dell'automotive sta cambiando ad una velocità spaventosa sotto i nostri occhi.

E quello che oggi sembra utopistico o folle, domani potrebbe essere realtà.

Chi solo tra anni fa, avrebbe immaginato MB sedan TA o BMW TA a tre cilindri ?

Qui dentro, credo nessuno. Me compreso.

Però, Profetonne dichiarò: "ne resteranno soltanto sei". Non è chiaro COME saranno quei sei, ma la tendenza sembra essere: pochi che fanno le meccaniche, tanti (relativamente, s'intende) a far carrozzerie e montare le meccaniche... quasi come dei Lego.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Personalmente credo che l'enorme crescita di FPT e relativi ottimi propulsori sia comunque -ora più che mai- il fiore all'occhiello di Fiat Auto (ex :-D) ora Gruppo Fiat Chrysler;).

Il mercato dell'automotive è in una fase di grande trasformazione ed anche se sei il primo costruttore al mondo cerchi comunque di ragionare e razionalizzare, sempre e comunque dove puoi.8-)

Ipotizzando un fantascambio propulsori.. FPT avrebbe molto da offrire a Toyota, secondo me..Come anche il gigante giapponese a FPT per eventuali modelli Hybrid. In ogni caso: accantonando un attimo la partnership/alleanza/scambio con Bmw, restando sul diesel Toyota potrebbe beneficiare del 1.6 MJT per versioni più potenti di Yaris o come motorizzazione diesel perfetta per Auris.. Esagerando con la fantasia: il 3.0 V6 MJT potrebbe equipaggiare una nuova versione del Land Cruiser (al momento oltre il V8 diesel.. Il 3.0 è il medesimo utilizzato sull'Hilux, cioè il 4 cilindri -propulsore "più specialistico"-). Andando oltre l'esagerazione lo stesso 3.0 V6 MJT potrebbe equipaggiare le grandi berline Lexus... :D8-)

(NB: Ho volutamente fantasticato;))

Inviato
Qui dentro, credo nessuno. Me compreso.

Però, Profetonne dichiarò: "ne resteranno soltanto sei". Non è chiaro COME saranno quei sei, ma la tendenza sembra essere: pochi che fanno le meccaniche, tanti (relativamente, s'intende) a far carrozzerie e montare le meccaniche... quasi come dei Lego.

Il modello è già tracciato: quello dei tre gruppi statunitensi. Avremo pochi gruppi i cui modelli condivideranno quasi tutte le componenti tecniche e tali gruppi condivideranno le proprie tecnologie con gli altri nell'ambito dei progetti specifici; come accadde per il motore GEMA.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.