Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

mah... io so che con la stilo ho sfondato i 300.000 km senza particolari noie. certo, qualche scricchiolio dalle plastiche qua e la... ma complessivamente era messa molto meglio della polo di mia mamma che ha pure meno km.

la giulietta che ho ora è un altro pianeta come qualità degli interni, sono fiducioso che possa arrivare anche lei a quel traguardo (e, perché no, superarlo).

  • Risposte 194
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
In base a cosa dici cio'? :)

in base al fatto l'ho avuta :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Cosa intendi per "costruita bene"?

La qualità degli interni su Golf è migliore. I tedeschi sono maestri in questo.

Giulietta la porrei sul livello di Leon come materiali.

Come durevolezza penso siano meglio skoda e seat di alfa; la scuola tedesca insegna.

Ho avuto amici possessori giulietta ai quali è rimasto in mano il pomello del cambio o la maniglia interna apriporta lato guidatore o hanno avuto altre disavventure tipiche del made in fiat.

Se parliamo di affidabilità generale, i vari indici di affidabilità vedono sempre le auto italiani e francesi in fondo alle classifiche.

Le giapponesi ai vertici (ma qui si bada all'affidabilità pura più che alla plastica morbida o bella a vedersi).

Le tedesche stanno sotto le jap.

si si comperati un 2.0 diesel bmw e poi ne riparliamo....

bisogna smeterla con questi luoghi comuni....

A parte clamorosi errori di progettazione come i motori sopracitati, le auto oramai sono quasi tutte affidabili.

Altre però hanno stile e classe da vendere, con interni ben rifiniti ed esteticamente bellissimi.

L'interno di una golf è tetro e cupo come una cattedrale gotica di Amburgo....

Inviato

Io ho la golf6 e come materiali non c'è nulla da dire, curata e costruita benissimo.. la Giulietta si colloca un po sotto, ma neanche più di tanto.. per dirti, ha materiali migliori della bravo!! La qualità c'è anche sulla giulietta, non ti troverai male

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Anche io pensavo a golf 6 ma ormai si trovano solo le 7 2.0 150 con 25mila km. Le 6 hanno almeno 5mila km e onestamente sono troppi

Inviato
guardando nello specifico ai motori i tedeschi non sono messi per nin ete bene. Tra VW, BMW e Porsche si potrebbero scrivere dei trattati su errori/difetti di progettazione.

Soffrono di over-Engineering.

Che se li smonti, presi singolarmente, sono motori allo stato dell'arte, tutto fatto a puntino. Però si rompono. Perché partono sempre da zero...e questo li frega.

Quaggiù si ricicla tantissimo (a volte troppo), ma dal punto di vista affidabilità avvantaggia....usi roba rodata.

Vabbè, i crucchi con l'ossessione ingegneristica ci hanno perso una guerra e non hanno ancora imparato...contenti loro!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Beh rispetto alla giulietta le golf7 anche da usate rimangono più care e non di poco.. se prendi una exclusive sarebbe il massimo!!

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Il problema sono i 170 cv... già per la 140 il bollo rispetto alla mia attuale 68cv raddoppia con una 170 spendo almeno 300 euro all anno solo di bollo

Inviato
Il problema sono i 170 cv... già per la 140 il bollo rispetto alla mia attuale 68cv raddoppia con una 170 spendo almeno 300 euro all anno solo di bollo

ma che te ne fai di 170 o 140cv?! il 1.6 jtd 105cv ha 320 NM di coppia, tanto che il nuovo 150cv in normal

Inviato
  • Autore

Pensavo al 140 perché qui sul forum mi è stato consigliato quel motore. Visto che i costi non sono molto elevati rispetto al 105 e da parecchie soddisfazioni in piu.

Inviato
Pensavo al 140 perché qui sul forum mi è stato consigliato quel motore. Visto che i costi non sono molto elevati rispetto al 105 e da parecchie soddisfazioni in piu.

Questo si, ma siccome il tuo post inizia confrontando dei 1.6, per logica pensavo volessi rimanere su questa cilindrata. Limitando consumi, costi di bollo ed assicurazione.

On line puoi simulare le differenze di costo per quanto ad assicurazione e bollo.

Correggo il dato sulla coppia del 1.6 jtd. 280NM in normal.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.