Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)

Featured Replies

Inviato
Bmw è il punto di riferimento (benchmark mi sta sul cazzo) che inseguono. Logico che debbano farlo attraverso strade diverse, più nelle loro corde. Anche perchè molti punti di forza bmw sono attualmente grosse debolezze del gruppozzo. Mi riferisco all'immagine, all'assistenza (oddio, dopo aver sperimentato quella bmw comincio a pensarla diversamente :lol:) all'infotainment e a molto altro.

Devo però ammettere che sul fattore guida, il maglionato ha ragione: l'ultima generazione di bmw è molto più filtrata e asettica rispetto alle precedenti. SU questo in alfa possono lavorare.

Ho cercato un po' i dati di infiniti: per il 2016 intendono vendere 100K auto in europa e 500K in tutto il mondo. Loro hanno già nome spendibile in paesi che comprano e una gamma completa. Alfa parte svantaggiata anche qui

Dal punto di vista dell'architettura del marchio vedo molto più interessante la jappa che bmw

I giapponesi (almeno negli USA) hanno una rete di prim'ordine per i marchi premium. L'idea di creare marchi separati (lexus, infiniti, acura) e' nata anche dalla necessita' di avere reti vendita & servizio separate per target di clientela diversi (non solo per avere un marchio diverso sula calandra). In altre parole, hanno capito da subito che se volevano proporsi come premium, non potevano venderle insieme alle toyota/ecc, con gli stessi metodi/venditori/meccanici, ma dovevano avere una rete dedicata, con training separato, qualita di servizio molto piu alta, buona educazione, leccaculismi e coccolamenti vari su un'atro pianeta.

La Audi negli USA e' la piu piccola della triade (sui 150k/pz/anno) e ha problemi di affidabilita' noti a tutti, ma vende perche ha una linea che piace, interni e tech+infotainment da riferimento e sopratutto un processo di vendita ed assistenza da prima classe. Se fosse solo per la qualita (intesa come affidabilita') delle macchine, probabilmente avrebbe chiuso i battenti anni fa.

Alfa deve avere macchine belle esteticamente, meccanicamente ineccepibili e con una qualita' (che per quello che riguarda gli usa include anche i sistemi di infotainment, rete assitenza, ecc) da prima della classe, semplicemente per giocare. Le vendite e i numeri importanti (negli USA) li fara' solo se la rete vendita sara' all'altezza della Lexus e delle tedesche, se gli interni saranno lussuosi come vuole il mercato, e se ci sara' la tech che la gente vuole. Se me la fai sportiva "come le BMW erano una volta", ma poi pretendi che per un prezzo simile io rinunci alle comodita' di tutti i giorni, allora il mercato da 100/150k negli USA te lo puoi scordare subito. Andrai a pescare fra gli appassionati, e quelli NON fanno il mercato.

Sul riferimento concordo che e' chiaramente BMW. Se non fosse per le parole di SM, basta andare a vedere la gamma che proporra' AR e ci si accorge subito che marcano stretto le top-seller della BMW:

###Vendite BMW (anno 2012)###

- Serie 1 a 5 porte ~170k/anno

- Seria 3 berlina ~ 290k/anno

- Serie 3 tourer ~ 60k/anno

- Serie 5 Berlina ~ 280k/anno

- Serie 5 Toruer ~ 60k/anno

- X1 ~ 150k/anno

- X3 ~ 150k/anno

- X5 ~ 100k/anno

Ad eccezione della serie 7 che fa sui 60k/anno, tutti gli altri modelli viaggiano sui 15-20k unita'/anno per cui sono molto meno strategici.

Se vai a vedere Mercedes, i numeri cambiano parecchio e Audi ha una gamma molto piu articolata che sarebbe difficile replicare con un onvestimento cosi' contenuto.

Sul ROI, devi tenere in considerazione che tutti i modelli saranno su una sola piattaforma (eccetto 4c e forse la specialty, che non si sa se sara' su base maserati o giulia anche lei). Per cui se vendi 400k/anno (ma anche 250/300k probabilmente) il tutto sta in piedi senza problemi.

  • Risposte 10.7k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Metto l'ultimo sigillo in questa discussione, informandovi che la partecipazione è stata da record: in poco più di un anno 10.683 risposte ed un numero di visite prossimo al milione e mezzo! Chiudo c

  • Pare che domani prima della presentazione ci sarà l'esecuzione pubblica del tipo che ha messo le foto:mrgreen:

  • Anche il tuo di foto spia e anticipazioni? Scusami ma secondo te davvero non avrei dovuto pubblicarla? Dopo che sono andato a Modena 2 volte per fotografare i muletti? Che sono stato appostato 12 ore

Immagini Pubblicate

Inviato
OT: RVC hai un link per quei dati?

sono interessato, grazie ;)

sono presi dal financial report per l'anno 2012 di BMW, li avevo sul computer per altri motivi.

Se vai su bmwgroup.com li trovi, anzi sicuramente trovi quelli piu attuali per il 2013.

EDIT: se via qua http://annual-report2013.bmwgroup.com/bmwgroup/annual/2013/gb/English/pdf/report2013.pdf a pagina 30 trovi i dati del 2013.

la 1 5-porte ha fatto 160k

la 3 sedan 348k

la 3 touring quasi 100k (!)

la 5 sedan 300k

x1 e x3 sui 160

x5 sui 100

Modificato da RVC

Inviato
I giapponesi (almeno negli USA) hanno una rete di prim'ordine per i marchi premium. L'idea di creare marchi separati (lexus, infiniti, acura) e' nata anche dalla necessita' di avere reti vendita & servizio separate per target di clientela diversi (non solo per avere un marchio diverso sula calandra). In altre parole, hanno capito da subito che se volevano proporsi come premium, non potevano venderle insieme alle toyota/ecc, con gli stessi metodi/venditori/meccanici, ma dovevano avere una rete dedicata, con training separato, qualita di servizio molto piu alta, buona educazione, leccaculismi e coccolamenti vari su un'atro pianeta.

La Audi negli USA e' la piu piccola della triade (sui 150k/pz/anno) e ha problemi di affidabilita' noti a tutti, ma vende perche ha una linea che piace, interni e tech+infotainment da riferimento e sopratutto un processo di vendita ed assistenza da prima classe. Se fosse solo per la qualita (intesa come affidabilita') delle macchine, probabilmente avrebbe chiuso i battenti anni fa.

Alfa deve avere macchine belle esteticamente, meccanicamente ineccepibili e con una qualita' (che per quello che riguarda gli usa include anche i sistemi di infotainment, rete assitenza, ecc) da prima della classe, semplicemente per giocare. Le vendite e i numeri importanti (negli USA) li fara' solo se la rete vendita sara' all'altezza della Lexus e delle tedesche, se gli interni saranno lussuosi come vuole il mercato, e se ci sara' la tech che la gente vuole. Se me la fai sportiva "come le BMW erano una volta", ma poi pretendi che per un prezzo simile io rinunci alle comodita' di tutti i giorni, allora il mercato da 100/150k negli USA te lo puoi scordare subito. Andrai a pescare fra gli appassionati, e quelli NON fanno il mercato.

Sul riferimento concordo che e' chiaramente BMW. Se non fosse per le parole di SM, basta andare a vedere la gamma che proporra' AR e ci si accorge subito che marcano stretto le top-seller della BMW:

###Vendite BMW (anno 2012)###

- Serie 1 a 5 porte ~170k/anno

- Seria 3 berlina ~ 290k/anno

- Serie 3 tourer ~ 60k/anno

- Serie 5 Berlina ~ 280k/anno

- Serie 5 Toruer ~ 60k/anno

- X1 ~ 150k/anno

- X3 ~ 150k/anno

- X5 ~ 100k/anno

Ad eccezione della serie 7 che fa sui 60k/anno, tutti gli altri modelli viaggiano sui 15-20k unita'/anno per cui sono molto meno strategici.

Se vai a vedere Mercedes, i numeri cambiano parecchio e Audi ha una gamma molto piu articolata che sarebbe difficile replicare con un onvestimento cosi' contenuto.

Sul ROI, devi tenere in considerazione che tutti i modelli saranno su una sola piattaforma (eccetto 4c e forse la specialty, che non si sa se sara' su base maserati o giulia anche lei). Per cui se vendi 400k/anno (ma anche 250/300k probabilmente) il tutto sta in piedi senza problemi.

Concordo completamente...per avere qualche chance devono fare bene almeno quanto la migliore concorrenza sotto tutti i vari aspetti(rete vendita/assistenza,qualità costruttiva,infotainment,confort,ausili alla guida,meccaniche di prim'ordine)certo non devono fare copia carbone,alcune caratteristiche devono essere di pura ispirazione italico-Alfista,come,ripeto,un design italiano ed ''emozionale''(senza esagerare,perchè poi altrimenti diventi troppo ''esotico'') e una dinamica di guida di prim'ordine.

Ovviamente i numeri che fà BMW sono inavvicinabili,pur con tutti i crismi detti sopra,ma credo che se fanno tutto bene,anche se non arrivano alle 500k unità vendute fino al 2018 ma 350-400k,c'è da ritenersi più che soddisfatti.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
E' ovvio che il target non possono essere le 450k serie 3.

a mio parere, sara' 100k , con target il segmento alto di serie 3 .

Il basso e le flotte, salvo richieste oscene , saranno gestite da altre auto del gruppo.

Perché il target alto della serie 3?

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

secondo questo link

BMW 3-Series Sales Figures - GOOD CAR BAD CAR

BMW 3er ha venduto negli USA 119.521 esemplari nel 2013, mentre Audi A4 si è fermata a 42.130...

mi viene davvero difficile pensare che Giulia possa puntare a 100k pezzi l'anno... mi sembra sinceramente troppo ambizioso

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

- Seria 3 berlina ~ 290k/anno

- Serie 3 tourer ~ 60k/anno

- Serie 5 Berlina ~ 280k/anno

- Serie 5 Toruer ~ 60k/anno

A me piacciono molto questi dati qua. :si:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
secondo questo link

BMW 3-Series Sales Figures - GOOD CAR BAD CAR

BMW 3er ha venduto negli USA 119.521 esemplari nel 2013, mentre Audi A4 si è fermata a 42.130...

mi viene davvero difficile pensare che Giulia possa puntare a 100k pezzi l'anno... mi sembra sinceramente troppo ambizioso

a regime, cioè a tre anni dalla sua uscita, imho sarà grasso che cola se 150k li farà in tutto il mondo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Infatti, comprese motorizzazioni tra i 100-150cv che son quelle dei maggiori numeri.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.