Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Secondo me un SUV/Crossover non puo' prescindere da un bagagliaio capiente e ben conformato in modo da poterne sfruttare appieno la capienza e facilitare il carico.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Ok, ma la trazioni dietro ci vorrà per forza comunque... anche se la fanno Twi base TA...

 

Non mi sembra che Compass stia soffrendo per il "piccolo" bagagliaio... Neppure Cherokee, che dovrebbe vendere meno di Stelvio, visto che ha un bagagliaio  più piccolo il Jeep...

Inviato
1 minuto fa, iDrive dice:

Ok, ma la trazioni dietro ci vorrà per forza comunque... anche se la fanno Twi base TA...

 

Non mi sembra che Compass stia soffrendo per il "piccolo" bagagliaio... Neppure Cherokee, che dovrebbe vendere meno di Stelvio, visto che ha un bagagliaio  più piccolo il Jeep...

Il problema è il motore: su Giorgio va per lungo e lascia poco spazio in lunghezza per abitacolo e bagagliaio. Oltretutto è anche particolarmente arretrato.

Se il motore è di traverso sopra l'asse anteriore come su Compass la disponibilità di spazio migliora nettamente.

Inviato
4 ore fa, 33 4x4 pininfarina dice:

Non proprio.

Stelvio è lunga 4 cm e larga 3 cm più di Giulia ma gli spazi interni sono notevolmente superiori.

Questi aspetti ( capienza e sfruttabilità del bagagliaio) possono apparire dettagli a un appassionato, ma un cliente che spende 50-60.000 euro per la macchina spesso li guarda bene. 

 

La mia opinione è che ci debbano comunque essere ottime caratteristiche di base per un mezzo, cioè un oggetto che non è fine a se stesso ma serve a soddisfare una determinata  esigenza ( la mobilità a un certo livello), alle quali aggiungere le prerogative del singolo marchio ( le emozioni di guida, per Alfa Romeo).

Sì intendevo dire che se fai una stelvietta accorciando il passo di Giulia (perché in effetti sfruttando maggior spazio in altezza si guadagna abitabilità) non puoi mantenere lo sbalzo posteriore perché sarebbe sproporzionato (è lo sbalzo di una berlina tre volumi, e hanno già fatto un miracolo sulla Stelvio a non farlo sembrare enorme quanto quello della nostra amica @KimKardashian ?). Lo sbalzo posteriore va ridotto, con conseguente diminuzione della volumetria*

 

*salvo semplificazione della meccanica (sospensioni) e conseguente autogol 

 

 

 

Inviato
53 minuti fa, jameson dice:

Il problema è il motore: su Giorgio va per lungo e lascia poco spazio in lunghezza per abitacolo e bagagliaio. Oltretutto è anche particolarmente arretrato.

Se il motore è di traverso sopra l'asse anteriore come su Compass la disponibilità di spazio migliora nettamente.

Chi se ne frega che l'Alfa C-SUV sia spazioso come un Pacifica...

 

E semplice, prendi un Stelvio di 470cm, levi 5cm di sbalzo anteriore, 5cm di passo e 15cm di baule e hai un C-SUV da 445cm con 5cm in meno di abitacolo rispetto a Stelvio e 15cm di baule in meno... E questo sarebbe un C-SUV claustrofobico?...

Inviato
11 minutes ago, iDrive said:

Chi se ne frega che l'Alfa C-SUV sia spazioso come un Pacifica...

 

E semplice, prendi un Stelvio di 470cm, levi 5cm di sbalzo anteriore, 5cm di passo e 15cm di baule e hai un C-SUV da 445cm con 5cm in meno di abitacolo rispetto a Stelvio e 15cm di baule in meno... E questo sarebbe un C-SUV claustrofobico?...

Surely... And have a subcompact for interior and luggage space with dimensions of a compact. Which will buy a nobody. 

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

Il problema è il motore: su Giorgio va per lungo e lascia poco spazio in lunghezza per abitacolo e bagagliaio. Oltretutto è anche particolarmente arretrato.

Se il motore è di traverso sopra l'asse anteriore come su Compass la disponibilità di spazio migliora nettamente.


Forse si potrebbe recuperare qualcosa con un vano motore più piccolo, guardando ciò che offre la concorrenza sui C-SUV non dovrebbe esserci necessità di andare oltre il 2.2 

P.S. l'avete mai visto il bagagliaio di un Evoque? Come vende?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Anche solo tagliando 20 cm di sbalzo posteriore, senza accorciare il passo, si raggiungono le dimensioni da segmento C e si mantiene la capienza, se poi lima qualche cm all'anteriore meglio.

 

Rimetto delle immagini esplicative che avevo già pubblicato, non guardate il design, ma solo le misure.

IMG_2134.PNG

IMG_2135.JPG

Inviato
6 ore fa, gpat dice:

 

Mi sembra di ricordare che BMW non potesse stare a galla, c'era la scelta tra fare una gamma entry a TA oppure non rimanere indipendenti e abbassarsi ad alleanze o fusioni. (similarmente a Mercedes che comunque ha scelto di fare entrambe le cose).

Alfa fa parte di un gruppo più grande e può concentrarsi su quello che si addice maggiormente al DNA del brand.

Le mie perplessità non si riferiscono alla X1 corrente, ma alla prossima, ovvero quanti possessori di X1 decideranno di staccare di nuovo l'assegno?
L'ho provata, non è sportiva, non ha doti superiori di comfort, gli interni sono quelli di 10 anni fa.... il brand è "fumo negli occhi", ma durerà all'infinito?

 

Nel caso di Alfa si parla di un'auto (C-SUV) che costerebbe come Giulia, venderebbe probabilmente più di Giulia, ma per qualche motivo non sarebbe profittevole con i contenuti tecnici di Giulia... :pen:

Oggi per caso (ero di passaggio) sono entrato in conce BMW perché mi sono ricordato della X2. È talmente inutile e sgraziata che non sono nemmeno salito. 2.0D Xdrive M-line, 62k e rotti...fuori dalla grazia diddio.

Ps. Interni ho sbirciato dentro...

0 evolutiva, non capisco come possano avere i3 e continuare a riproporre sta roba da 10 anni.

Ps2. L'elica sul montante non si guarda, mia moglie mi fa, guarda: come una borsa Gucci, quel che conta è il logo.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.