Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Continuo a non capire (ma parlo in generale) come mai si voglia virare prima possibile all'elettrico nonostante le batterie non siano ancora capienti a sufficienza e sono ancora troppo care.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, xtom scrive:

 

Credo che con la transizione all'elettrico sarà così in generale un po' per tutti i modelli, l'esempio più lampante è la 500 che continua ad essere prodotta, fin che avrà mercato la porteranno avanti, nel frattempo la 500e incarna l'evoluzione elettrica.

 

La media Alfa BEV non sarà una nuova Giulia, ma non la sostituirà subito, così come la 500e non ha sostituito la 500.

 

un po' come Panamera / Taycan... anche se per restare in casa Stellantis, Maserati ha compiuto una scelta diversa: stessa carrozzeria, il cliente sceglie se ICE o BEV escludendo il Plug In (Grecale, MC20 e la Granturismo); stessa cosa per Peugeot. 

 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
2 minuti fa, tipt scrive:

Continuo a non capire (ma parlo in generale) come mai si voglia virare prima possibile all'elettrico nonostante le batterie non siano ancora capienti a sufficienza e sono ancora troppo care.

 

Come per ogni produzione su larga scala, più aumenta la produzione più diminuiscono i prezzi, quindi l'unico modo per diminuire i prezzi ed aumentare l'evoluzione delle batterie è produrne tante.

 

2 minuti fa, Alain scrive:

 

un po' come Panamera / Taycan... anche se per restare in casa Stellantis, Maserati ha compiuto una scelta diversa: stessa carrozzeria, il cliente sceglie se ICE o BEV escludendo il Plug In (Grecale, MC20 e la Granturismo); stessa cosa per Peugeot. 

 

 

Oppure come Golf e ID.3

 

Tra l'altro anche la Golf era stata elettrificata, come 208 e 308, ma poi è sparita la versione elettrica con l'arrivo della piattaforma dedicata esclusivamente alle BEV.

Inviato
27 minuti fa, Davialfa scrive:

Quanto è attendibile questa cosa? Quindi potrebbero aver avuto un ripensamento sul restyling della coppia Stelvio- Giulia virando per qualcosa di più sostanzioso?


Il restyling è previsto come MY23, e stanno allestendo i prototipi per i test su strada - si, a breve inizieranno ad essere paparazzati - mentre le nuove generazioni di Stelvio e Giulia le si vedranno nel 2025 e 2026.

Su Stelvio 2ng gen. i buyers Stellantis si stanno già muovendo.

 

Per quanto riguarda ‘sta GTV, imho sarà la sostituta di Giulia, che perderà la classica connotazione da berlina 3 volumi per una conformazione sport sedan con il portellone.

Ed effettivamente il design a 2 volumi delle GTV del passato potrebbe benissimo sposare questa filosofia.

Se arriverà qualcosa di più grande, come segmento intendo, sarà una UV di segmento E, sulla quale sia il precedente management che l’attuale stavano facendo valutazioni.

Inviato

Se davvero volessero, in Giulia e Stelvio MY23, o MCA che dir si voglia, metterebbero virtual cockpit ed infotainment di Tonale, fari in stile Tonale ed una motorizzazione tipo Tonale con MHEV 48V P2,5 che, secondo me, può risultare economica nei consumi soprattutto su una Giulia che è bassa, leggera e filante. Così facendo le due segmento D potrebbero tirare tranquillamente altri 3 anni e permettere una transizione verso i nuovi modelli più tranquilla e remunerativa. Ma non credo che arriveranno a tanto 😒

Inviato
2 minuti fa, __P scrive:


Il restyling è previsto come MY23, e stanno allestendo i prototipi per i test su strada - si, a breve inizieranno ad essere paparazzati - mentre le nuove generazioni di Stelvio e Giulia le si vedranno nel 2025 e 2026.

Su Stelvio 2ng gen. i buyers Stellantis si stanno già muovendo.

 

Per quanto riguarda ‘sta GTV, secondo me sarà la sostituta di Giulia, che perderà la classica connotazione da berlina 3 volumi per una conformazione sport sedan con il portellone.

Ed effettivamente il design a 2 volumi delle GTV del passato potrebbe benissimo sposare questa filosofia.

Se arriverà qualcosa di più grande, come segmento intendo, sarà una UV di segmento E, sulla quale sia il precedente management che l’attuale stavano facendo valutazioni.

 

A questo punto dalla Giulia, sport sedan con portellone, potrebbero derivare facilmente una GTV a due porte con portellone...

Inviato

sì ma leggiamo tra le righe: il primo modello full electric non significa che sarà solo full electric. è impossibile che si taglino le balle in questo modo, anche perché si vedrà quante auto elettriche accoglierà il mercato europeo quest'anno. e voglio vederlo soprattutto alla luce del caro bollette. come la 208 ci sarà tutta la gamma.

Inviato
5 minuti fa, angelogiulio scrive:

sì ma leggiamo tra le righe: il primo modello full electric non significa che sarà solo full electric. è impossibile che si taglino le balle in questo modo, anche perché si vedrà quante auto elettriche accoglierà il mercato europeo quest'anno. e voglio vederlo soprattutto alla luce del caro bollette. come la 208 ci sarà tutta la gamma.

 

Le auto full electric buone devi farle su piattaforma skateboard dedicata, e quella non ha spazio per un motore termico, se non uno piccolo da usare come range extender che secondo me sarebbe pure un'ottima soluzione.

 

Con una piattaforma multienergia puoi fare le utilitarie, ma se l'obiettivo è una sport sedan per andare contro Tesla o Audi e-tron, non ti puoi permettere una scelta del genere.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.