Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Comunque a rigore dovrebbero fare la stessa prova con un motociclo con pilota bardato e vedere cosa cambia, dato che la tipologia di veicoli è equiparata

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 59
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • hot500abarth
    hot500abarth

    Vedendo i video devo dire che cinture e sedili sono li per bellezza ti fai meno male se ti lanci dall'auto prima dell'urto

  • E' il motivo per cui secondo l'ADAC gli scooter sono più sicuri delle microcar! 

  • È l'errore che fanno tutti. Questi sono gli indici di mortalità: Ciclomotori 1,03 Motocicli 1,96 Minicar 2,64 E del resto se sono sicure non si vendono. Mettiamola così: sono t

Inviato

Come si diceva prima, negli incidenti su due ruote dipende da quello che trovi dopo, in fase di decollo o di atterraggio.

Se fai un incidente in moto, sei senza casco e dopo trovi un marciapiede immagini da solo le conseguenze.

Nel caso di macchine e macchinette, invece, l'esito dell'impatto dipende da quello che c'è dentro. Credo (da ignorante) che una cella un po' più robusta, un paio di airbag e interni "più morbidi" bastino a cambiare la situazione.

Permane il problema elaborazioni e qui, secondo me, se sull'auto da 400kg si mettesse un limite ai 250cc, aivoglia ad elaborare!

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Una microvettura realizzata sfruttando la scocca (eventualmente accorciata) di un'utilitaria avrebbe per forza dei costi paragonabili a quelli della vettura di partenza, se non superiori a causa dei minori volumi di vendita; nonostante l'uso di un motore più economico.

Secondo me quest'idea di estendere le prove sugli urti anche ai quadricicli, provocherà l'uscita di scena della maggioranza di tali veicoli a causa dei maggiori costi produttivi necessari per renderli sicuri; nei limiti della tipologia di sinistri che possono avere.

Non che la cosa mi dispiaccia (anzi), vista la tipologia di utente dalla quale sono solitamente acquistati: pensionati e giovani ai quali hanno tolto la patente, oppure giovanissimi troppo splendidi per accontentarsi del motorino

Modificato da EC2277

Inviato
Come si diceva prima, negli incidenti su due ruote dipende da quello che trovi dopo, in fase di decollo o di atterraggio.

Se fai un incidente in moto, sei senza casco e dopo trovi un marciapiede immagini da solo le conseguenze.

Nel caso di macchine e macchinette, invece, l'esito dell'impatto dipende da quello che c'è dentro. Credo (da ignorante) che una cella un po' più robusta, un paio di airbag e interni "più morbidi" bastino a cambiare la situazione.

Permane il problema elaborazioni e qui, secondo me, se sull'auto da 400kg si mettesse un limite ai 250cc, aivoglia ad elaborare!

anche se vai in auto dipende se sbatti contro un altra auto, un camion, un muro, un palo, se prendi un marciapiede o un bidone della monnezza ecc ecc ecc... però i test si fanno solo su barriera deformabile fissa o mobile. Ergo: si applichi la stessa metodologia.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
anche se vai in auto dipende se sbatti contro un altra auto, un camion, un muro, un palo, se prendi un marciapiede o un bidone della monnezza ecc ecc ecc... però i test si fanno solo su barriera deformabile fissa o mobile. Ergo: si applichi la stessa metodologia.

Lo fecero ed è venuto fuori che la stragrande maggioranza (non vorrei rammentare male ma mi pare che la percentuale si aggirasse attorno al 70%) degli incidenti riguardanti i motocicli sarebbero dovuti essere mortali per i loro conduttori.

Perché?

Perché il comportamento di un manichino montato su un motociclo spinto contro una barriera da una slitta è totalmente diverso da quello che si ha nei casi reali.

Inviato
Lo fecero ed è venuto fuori che la stragrande maggioranza (non vorrei rammentare male ma mi pare che la percentuale si aggirasse attorno al 70%) degli incidenti riguardanti i motocicli sarebbero dovuti essere mortali per i loro conduttori.

Perché?

Perché il comportamento di un manichino montato su un motociclo spinto contro una barriera da una slitta è totalmente diverso da quello che si ha nei casi reali.

Dove? avranno usato metodi sbagliati. Perché di "crash" su manichini motociclisti se ne fanno, ad esempio per testare la compatibilità con le barriere (guard rail ecc..), urti laterali contro auto, test dei giubbotti air bag ecc... alcuni li fanno anche al LA.S.T. al PoliMi.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Vennero fatti in Inghilterra e partorirono questo:

scooter-airbag.jpg

Inutile dire che sono prove senza senso, visto che un motoveicolo non ha modo di proteggere i suoi utilizzatori ed infatti dopo aver concepito una simile assurdità, si cominciò ad effettuare prove mirate allo sviluppo di accessori indossabili capaci di offrire quella sicurezza che il motoveicolo non poteva garantire.

Inviato
Non che la cosa mi dispiaccia (anzi), vista la tipologia di utente dalla quale sono solitamente acquistati: pensionati e giovani ai quali hanno tolto la patente

..i quali in conseguenza di questo si trovano carcerati in casa. Complimenti. :asp:

Non sono un maniaco dell'auto, ma il tuo discorso sarebbe validissimo se i mezzi pubblici fossero quantomeno decenti.

La realtà è che ci sono larghe zone della nostra provincia in cui (quando va bene) passa un autobus al mattino e uno alla sera.

Sono pienamente d'accordo che la sicurezza in strada sia fondamentale, ma trovo profondamente ingiusto che ci siano persone costrette a cambiare residenza verso le cittadine più vicine o a dipendere continuamente da famigliari e amici perchè han perso la possibilità di spostarsi...

Ok, fine OT. ;)

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato

Ma oltretutto, se si ha la patente revocata è escluso che si possano condurre ciclomotori/quadricicli leggeri.

Poi con le nuove regole, anche in caso di sospensione è tutt'altro che scontato che lo si possa fare (mi pare solo per le infrazioni più lievi).

Capitolo anziani: ma i requisiti psico-fisici per la B non sono gli stessi della AM? :pen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.