Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
21 minuti fa, SaiKiSono dice:

Ero  rimasto a sanzioni mooolto più basse, dai 500 ai 2000€, a maggior ragione il gioco non vale la candela a questo punto.

anche "solo" 2.000 euro mi paiono un prezzo un po' salato per lo sfizio della targa finto-originale.

e soprattutto c'è il rischio penale, che per quanto ci siano poche probabilità che finisca con una vera condanna comporterebbe comunque una lunga, spiacevole e costosa avventura giudiziaria.

io eviterei proprio.

  • Risposte 106
  • Visite 47.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' in discussione in questi giorni un testo in parlamento che introduce la possibilità dei formati storici delle targhe; inoltre la proposta, consentirebbe anche di re-immatricolare l'auto con la targ

  • Sarebbe utile, ma ci terrei relativamente. Cioè, prima di preoccuparsi della targa non coerente, ci si dovrebbe preoccupare di decine e decine di dettagli della propria auto d'epoca...

  • Hai ragione ma fino ad un certo punto imho: una persona si sbatte per avere un'auto fedele il più possibile a quella uscita anni fa dalla catena di montaggio e se la trova stuprata (passatemi il termi

Immagini Pubblicate

Inviato

e mancanza di copertura assicurativa ;) 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Beh...uno se la va proprio a cercare. 

Ripeto, ben vengano le targhe simil-originali, ma alla fin fine anche così non vedo tutto sto problema. Tanto più che una riproduzione, ad auto ferma/esposta si può già serenamente montare. Ma in marcia mi sembra stupido farlo, oggi.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
16 ore fa, leon82 dice:

Più che altro non vedo dove starebbe il problema ad avere montate sull'auto le riproduzioni (fatte a regola d'arte) e tenere le originali nel bagagliaio (da mostrare quando richieste alle forze dell'ordine/tecnici della revisione).

Contraffare le targhe è un reato.

Inviato
1 ora fa, slego dice:

 

 

io con le targhe non scherzerei: l'illecito amministrativo prevede multe nell'ordine di 2.000/8.000 euro, cui si può aggiungere il reato (uso di atto falso), con conseguente rischio di condanna penale.

 

 

Il reato penale c'è solo se si riproduce il simbolo della repubblica italiana altrimenti c'è solo una multa.

Inviato
9 minuti fa, itr83 dice:

 

Il reato penale c'è solo se si riproduce il simbolo della repubblica italiana altrimenti c'è solo una multa.

No, anche contraffare la targa prevede la reclusione da otto mesi a due anni e otto mesi, art. 478 e 482 c.p.

Comunque anche la multa è una sanzione penale.

Modificato da jameson

Inviato
2 minuti fa, jameson dice:

No, anche contraffare la targa prevede la reclusione da otto mesi a due anni e otto mesi, art. 478 e 482 c.p.

Comunque anche la multa è una sanzione penale.

 

Se mantieni i "numeri" originali e non riproduci il simbolo della repubblica non c'è contraffazione.

Chiaramente le targhe originali non vanno toccate.

 

Inviato
Adesso, itr83 dice:

 

Se mantieni i "numeri" originali e non riproduci il simbolo della repubblica non c'è contraffazione.

Chiaramente le targhe originali non vanno toccate.

 

Cita

Art. 478 c.p. - Il pubblico ufficiale, che, nell'esercizio delle sue funzioni, supponendo esistente un atto pubblico o privato, ne simula una copia e la rilascia in forma legale, ovvero rilascia una copia di un atto pubblico o privato diversa dall'originale, è punito con la reclusione da uno a quattro anni.

Anche la semplice copia è punita. (Le pene vanno scontate di un terzo in base all'art. 482.)

Inviato
32 minuti fa, jameson dice:

Contraffare le targhe è un reato.

Infatti andrebbe adeguata la legge, dare l'opportunità di montare delle riproduzioni coerenti con l'auto su cui andranno tenendo nel bagagliaio le targhe originali da mostrare all'occorrenza.

Sarebbe soltanto buonsenso, una malattia poco diffusa dalle nostre parti.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
2 minuti fa, leon82 dice:

Infatti andrebbe adeguata la legge, dare l'opportunità di montare delle riproduzioni coerenti con l'auto su cui andranno tenendo nel bagagliaio le targhe originali da mostrare all'occorrenza.

Sarebbe soltanto buonsenso, una malattia poco diffusa dalle nostre parti.

Con una legge del genere sai quante probabilità di trovare gente che gira con la targa con codici di altri solo per non pagare le multe?

Già lo fanno adesso che è un reato penale...

Perchè alla fine tutto gira intorno a questo, con poca possibilità di controlli su strada. Tutto è delegato ai controlli elettronici e quelli non possono chiederti di mostrare le targhe vere che hai nel bagagliaio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.