Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C? 534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Bella niente da dire, ma se molti utenti del forum concordano nel criticare alcuni specifici elementi forse è davvero il caso di chiedersi se si poteva fare di più...

Due o tre cosette sono proprio "cacate fuori dal vaso" e la storia del carry over, delle economie di scala, dei 50.000 € e della vasca in carbonio non reggono...

Per 2/3 cadute di tono si sono spezzate le ali ad un capolavoro, pronto a rimanere nella storia dell'automobile.

Ok lo dico anche io, non resisto, i fari sono una delle cose più schifose mai viste e rovinano pesantemente l'appeal "totale" dell'auto... una "cafonata fuoriserie".

Per il resto, si, si, si, un gioiellino, ma dinuovo un lavoro di Fiat che si ferma davanti al traguardo per motivi, in questo specifico caso, che assolutamente non reggono...

Uno sfogo di rabbia perchè questa auto è un piccolo sogno, spezzato proprio sul più bello...

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 11.5k
  • Visite 2.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 1

  • Settimana scorsa e' iniziata la nuova vita di Shelob: dopo questo paio di anni di onorato servizio in strada - e pista - dopo diverse verifiche di fattibilita', con la collaborazione del team Alfa Rom

  • Giusto per informare che il catorcio e' arrivato a 100mila km vissuti intensamente (che equivalgono a quasi 250mila in uso solo stradale) senza particolari problemi... gli unici veri problemi che ha a

Immagini Pubblicate

Inviato
E pensare che è la più brutta di quelle fatte per la Launch Edition, visto che ha la prospettiva tutta cannata. 8-)

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Gl'interni, tolte le sedute, sembrano lontanissimi da quel che a mio sentire sarebbero dovuti essere, volante giocattoloso in primis.

Qualche elemento della carrozzeria non collima con i miei archetipi.

Sul faro anteriore s'è gia detto molto, ma non mi spiace neanche troppo.

Si son fatte nozze con fico passo.

Ma...

raramente un'auto mi ha mai emozionato così tanto.

E alla fine -che diamine- se fosse perfetta, non sarebbe un'Alfa.

E se l'Alfa fosse perfetta, non l'ameremmo così tanto.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
Lo stato dell'etichetta non mi pare inusuale, ho delle etichette sotto al mio cofano motore che sono conciate in maniera praticamente identica.

FirmaBarcode.gif

Inviato

Piuttosto, mi fa pensare il fatto che tutti i fori nello chassis sembrano semplicemente trapanati nel carbonio, compresi quelli degli attacchi delle sospensioni. Normalmente nei punti di fissaggio soggetti a stress all'interno delle strutture in carbonio ci sono gli stud metallici, che vengono inseriti nella fase di posa del carbonio nello stampo, diventando quindi parte integrante del pezzo.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
_ND70267.jpg

Piuttosto, mi fa pensare il fatto che tutti i fori nello chassis sembrano semplicemente trapanati nel carbonio, compresi quelli degli attacchi delle sospensioni. Normalmente nei punti di fissaggio soggetti a stress all'interno delle strutture in carbonio ci sono gli stud metallici, che vengono inseriti nella fase di posa del carbonio nello stampo, diventando quindi parte integrante del pezzo.

Se facessero diversamente sarebbe un errore molto "palesale". Poi, anche il Dreamliner l´hanno cannato...

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Uno sfogo di rabbia perchè questa auto è un piccolo sogno, spezzato proprio sul più bello...

Modificato da CoreVD

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato
VASCA CARBONIO EURO GINEVRA

mmh...forse non sono ancora pronti nell'altro stabilimento...

L'azienda segnata sull'etichetta è specializzata in piccole serie di particolari in carbonio. Facile che quel telaio dimostrativo sia stato fatto fare apposta a loro per questioni di tempo o di resa estetica.

La TTA, che dovrebbe produrre il telaio o comunque i componenti in carbonio del telaio, ha iniziato le attività a gennaio. Non so se sono già a regime con la produzione.

O sí! Ma il post si è perso nel mucchio :) E vista l'assenza di lavafari mi chiedevo se fossero versioni usa o se i led adottati fossero sotto i 2000 lumen come luminositá

Sono sicuramente sotto i 2000 lumen. Sono proiettori con prestazioni paragonabili ad un alogeno di ottima qualità per quanto riguarda la quantità della luce e presumibilmente vicini se non concorrenziali ad uno xeno per quanto riguarda la qualità e la resa cromatica dell'illuminazione.

Inviato
L'azienda segnata sull'etichetta è specializzata in piccole serie di particolari in carbonio. Facile che quel telaio dimostrativo sia stato fatto fare apposta a loro per questioni di tempo o di resa estetica.

La TTA, che dovrebbe produrre il telaio o comunque i componenti in carbonio del telaio, ha iniziato le attività a gennaio. Non so se sono già a regime con la produzione.

Sono sicuramente sotto i 2000 lumen. Sono proiettori con prestazioni paragonabili ad un alogeno di ottima qualità per quanto riguarda la quantità della luce e presumibilmente vicini se non concorrenziali ad uno xeno per quanto riguarda la qualità e la resa cromatica dell'illuminazione.

Chiedo scusa, magari è una domanda stupida ma non essendo del settore.... perché non montare uno con lumen superiore? Per evitare di dover installare tutto l'impianto di regolazione e lavafari? Oppure perché il Led ancora non è sufficientemente sviluppato? Perché mi sembra che altri full LED abbiano anche lavafari (tipo mercedes)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.