Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

WRC - World Rally Championship 2015

Featured Replies

Inviato
  • Autore







Latvala guida la tripletta Volkswagen in Portogallo

Il finlandese resiste ad Ogier nel finale e riscatta un avvio di stagione difficile. Mikkelsen completa la festa

Finalmente Jari-Matti Latvala torna a sorridere nel Rally del Portogallo dopo un avvio di stagione piuttosto deludente. Il pilota della Volkswagen aveva raccolto la miseria di 19 punti nelle prime quattro uscite del Mondiale Rally 2015, ma si è rifatto alla grande in Portogallo, conquistando meritatamente la sua 13esima vittoria in carriera, alla quale ha aggiunto anche due punti nella Power Stage.
Il finlandese si è imposto in un'altra giornata di grande festa per la Casa tedesca, che anche questa volta ha piazzato una strepitosa tripletta, con Sebastien Ogier secondo ed Andreas Mikkelsen terzo. In avvio era stato proprio il norvegese a prendere le redini della corsa, ma Latvala si è portato al comando nel corso della PS4 e poi non ha più mollato la leadership fino al traguardo.
Solo nel finale Ogier ha provato ad insidiarlo concretamente, ma alla fine si è dovuto accontentare di chiudere a 8"2 dal compagno di squadra. Il francese ha pagato a caro prezzo il gap pagato nella prima giornata di gara, quando ha dovuto fare da "apripista" per tutti. Poi ci ha provato eccome e la riprova è data dal fatto che si è portato a casa cinque delle ultime sei speciali, Power Stage compresa.
In ottica iridata poi si tratta dell'ennesimo risulato pesante, perché con questi 21 punti si è portato a +42 sul compagno di squadra Mikkelsen, che ora è il suo diretto inseguitore nella classifica iridata grazie all'ennesimo podio, arrivato però anche con un pizzico di fortuna.
Per buona parte della corsa, infatti, era stato Kris Meeke ad insidiare Latvala con una Citroen DS3 WRC che presentava degli aggiornamenti che parevano dare i loro frutti. Poco prima di entrare nella PS15 però il britannico ha dovuto fare i conti con il cedimento della barra antirollio, tra le altre cose pare per un difetto di fabbricazione. Kris comunque è stato bravo a portarla fino alla bandiera a scacchi e a chiudere quarto.
Completa la top five la Ford Fiesta RS WRC di Ott Tanak. L'estone è stato molto veloce nelle primissime fasi della corsa, poi ha un po' perso il ritmo, ma se non altro ha amministrato molto bene il suo piazzamento nella top five. A seguire troviamo la Hyundai i20 WRC di Dani Sordo, che nella PS2 si era addirittura portato al comando della gara, prima di perdere inesorabilmente il ritmo e chiudere a quasi due minuti e mezzo dal vincitore.
Dietro di lui è stato piuttosto deludente Mads Ostberg: la sua è stata una gara senza acuti, vissuta sempre fuori dalla top five con la sua Citroen DS3 WRC, che quindi gli è costata il secondo posto nel Mondiale. Sfortunato poi anche Hayden Paddon, che ieri si era portato addirittura fino alla sesta posizione, prima che un problema al cambio lo facesse arrettrare in ottava piazza.
Dopo l'assenza dell'Argentina, Robert Kubica è tornato in gara qui in Portogallo, anche se questo round gli è servito soprattutto per prendere confidenza con il modello 2015 della Ford Fiesta RS WRC. Il polacco quindi ha badato soprattutto a macinare chilometri ed ha chiuso nono, giusto davanti a Martin Prokop.
Nelle prime posizioni, dunque, mancano all'appello Elfyn Evans e Thierry Neuville, entrambi out nelle prime fasi della corsa e poi ripartiti con il Rally2. Peccato anche per Lorenzo Bertelli, che ieri ha preso davvero una brutta botta capottando la sua Ford Fiesta RS WRC. Per quanto riguarda il WRC2, la vittoria è andata Nasser Al-Attiyah, 11esimo assoluto alla fine.

WRC, Rally del Portogallo, 24/05/2015
Classifica finale (primi dieci)
1. Jari-Matti Latvala - Volkswagen Polo R WRC - 3.30'35"3
2. Sébastien Ogier - Volkswagen Polo R WRC - +8"2
3. Andreas Mikkelsen - Volkswagen Polo R WRC - +28"6
4. Kris Meeke - Citroen DS3 WRC - +48"7
5. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +1'56"8
6. Daniel Sordo - Hyundai i20 WRC - +2'27"9
7. Mads Ostberg - Citroen DS3 WRC - +2'32"2
8. Hayden Paddon - Hyundai i20 WRC - +2'54"3
9. Robert Kubica - Ford Fiesta RS WRC - +4'39"1
10. Martin Prokop - Ford Fiesta RS WRC - +7'31"2




Latvala guida la tripletta Volkswagen in Portogallo

[TABLE=width: 400]
[TR]
[TD=colspan: 5]Classifica Piloti
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=width: 30, align: center]Pos[/TD]
[TD=colspan: 2]Pilota[/TD]
[TD]Team[/TD]
[TD]Pti[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]1[/TD]
[TD]fr.gif[/TD]
[TD]Sébastien Ogier[/TD]
[TD]Volkswagen[/TD]
[TD]105[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]2[/TD]
[TD]no.gif[/TD]
[TD]Andreas Mikkelsen[/TD]
[TD]Volkswagen[/TD]
[TD]63[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]3[/TD]
[TD]no.gif[/TD]
[TD]Mads Østberg[/TD]
[TD]Citroen[/TD]
[TD]57[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]4[/TD]
[TD]gb.gif[/TD]
[TD]Kris Meeke[/TD]
[TD]Citroen[/TD]
[TD]47[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]5[/TD]
[TD]fi.gif[/TD]
[TD]Jari-Matti Latvala[/TD]
[TD]Volkswagen[/TD]
[TD]46[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]6[/TD]
[TD]gb.gif[/TD]
[TD]Elfyn Evans[/TD]
[TD]Ford[/TD]
[TD]41[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]7[/TD]
[TD]es.gif[/TD]
[TD]Daniel Sordo[/TD]
[TD]Hyundai[/TD]
[TD]38[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]8[/TD]
[TD]be.gif[/TD]
[TD]Thierry Neuville[/TD]
[TD]Hyundai[/TD]
[TD]35[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]9[/TD]
[TD]cz.gif[/TD]
[TD]Martin Prokop[/TD]
[TD]Ford[/TD]
[TD]27
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]10[/TD]
[TD]ee.gif[/TD]
[TD]Ott Tänak[/TD]
[TD]Ford[/TD]
[TD]22[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[TABLE=width: 400]
[TR]
[TD=colspan: 5]Classifica Team
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]Pos[/TD]
[TD]Team
[/TD]
[TD]Pti[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]1[/TD]
[TD]Volkswagen Motorsport[/TD]
[TD]103[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]2[/TD]
[TD]Citroën Total Abu Dhabi WRT[/TD]
[TD]85[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]3[/TD]
[TD]Hyundai Motorsport[/TD]
[TD]85[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]4[/TD]
[TD]M-Sport World Rally Team[/TD]
[TD]71[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]5[/TD]
[TD]Jipocar Czech National Team[/TD]
[TD]32[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]6[/TD]
[TD]Volkswagen Motorsport II[/TD]
[TD]15[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]7[/TD]
[TD]Hyundai Motorsport N[/TD]
[TD]9[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]8[/TD]
[TD]FWRT s.r.l.[/TD]
[TD]3[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
  • Risposte 118
  • Visite 34.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

11056604_685355681610943_4982252687562451435_n.png?oh=e732ac18907b306238454ea887e20ae3&oe=56036D15

11401124_685355668277611_3440337568805397270_n.png?oh=85413f536b88ca16a52781099630fb52&oe=55F959FE

11425396_685355674944277_7439947089520035896_n.png?oh=fbaada3e3f7328bca1c98430e3272836&oe=55FC369A

11392989_685355671610944_4808757392750078081_n.png?oh=24c0b248c4717164a07900db2dbd6266&oe=560330BB

11426267_685355691610942_3536528929372678816_n.png?oh=5d56c3f36d5475b4f281a2aa2de8fb00&oe=5633EF49

11215835_685286654951179_1077777854215583200_n.png?oh=1a89b7a88efef2440dd0312f013c03fa&oe=563396B8

11425202_685286641617847_7728476123476066264_n.png?oh=15dac4688f53a5669ee139f0945cb7ea&oe=55FEB005

https://www.facebook.com/Abarth.Italia

Abarth 695 biposto “R” apripista d’eccezione nel mondiale in Sardegna

  • La nuova vettura prototipo è stata allestita direttamente dalla Squadra Corse nelle Officine Abarth Mirafiori sulla base della versione di serie.
  • Il prototipo è basato sulla 695 biposto stradale, un'auto nata dalle competizioni e che offre prestazioni esaltanti grazie al motore da 190CV e al rapporto peso potenza di soli 5,2 kg/CV.
  • Per rendere la 695 biposto "R" ancora più performante e adatta a un percorso rally, i tecnici dello Scorpione hanno montato un cambio sequenziale a innesti frontali, sviluppato un inedito assetto da sterrato e allestito la vettura con le dotazioni di sicurezza richieste dalla FIA.
  • L'Abarth 695 biposto "R" in azione giovedì 11 alle ore 19,30 e domenica 14 alle 12,08.
  • Al volante Miki Biasion che farà da apripista nella prima e nell'ultima prova speciale del rally valido per il Campionato Mondiale.

Un nuovo prototipo Abarth fa il suo esordio giovedì 11 giugno a Cagliari, come apripista in occasione della prova speciale d'apertura del Rally Italia-Sardegna, sesta prova del Campionato Mondiale Rally. Si tratta dell'Abarth 695 biposto "R", un prototipo allestito appositamente dalla Squadra Corse nelle Officine Abarth Mirafiori, sulla base della versione stradale di questo modello ad alte prestazioni.

L'Abarth 695 biposto, in vendita presso tutte le concessionarie, nasce dall'esperienza nelle competizioni in pista con l'intenzione precisa di offrire a una clientela esigente le stesse sensazioni di una guida agonistica su un'auto di serie, che si può utilizzare quotidianamente.

Con il potente motore 1.4 T-Jet da 190 CV, Abarth 695 biposto ha prestazioni entusiasmanti, come l'accelerazione da 0 a 100 km orari in 5,9 secondi, grazie anche a una serie di contenuti tecnici di grande qualità e significato, come gli ammortizzatori idraulici regolabili, la carreggiata allargata e i cerchi da 18", l'impianto frenante Brembo con pinza anteriore fissa in alluminio, lo scarico con valvola attiva Abarth by Akrapovic.

I clienti di 695 biposto possono rendere ancora più performante ed esclusiva la loro vettura grazie ai "performance pack" che rendono disponibili dei contenuti tecnici mai utilizzati prima su un'auto di serie come il cambio a innesti frontali, che garantisce cambiate rapide e precise, e i vetri laterali in policarbonato, per la massima leggerezza e per un autentico "racing-look". E proprio partendo da questo concetto è nato il progetto Abarth 695 biposto "R", allestito dalla Squadra Corse nelle Officine Abarth Mirafiori, la stessa officina dove vengono realizzate le 695 biposto stradali e dove alta tecnologia e artigianalità trovano una sintesi perfetta per offrire un prodotto esclusivo e curato in ogni minimo dettaglio.

I tecnici della Squadra Corse Abarth hanno realizzato e messo a punto questa versione speciale di Abarth 695 biposto adattandola alle severe condizioni di un rally su terra, adottando un setup sospensioni dedicato, pneumatici e cerchi specifici, freno a mano idraulico, il cambio a innesti frontali a comando sequenziale. La vettura presenta, ovviamente, i contenuti di sicurezza conformi al regolamento sportivo.

I 190CV del motore 1.4 T-Jet e la grande leggerezza del corpo vettura garantiranno performance straordinarie alla 695 biposto "R", per regalare agli appassionati le evoluzioni spettacolari tipiche di un rally su fondo sterrato, qual è il Rally d'Italia-Sardegna. Durante questo evento l'Abarth 695 biposto "R" farà da apripista nella prova speciale di apertura, la "rallyshow" di Cagliari, in programma giovedì 11 giugno alle ore 19,30, e nella "powerstage" finale, l'ultima prova speciale che determinerà la classifica definitiva del rally, domenica 14 alle ore 12,08.

Al volante un collaudatore di eccezione: Miki Biasion. Il due volte campione del mondo rally si troverà certamente a suo agio alla guida di questa versione speciale di 695 biposto che incarna tutte le caratteristiche attese da un pilota professionista: un motore potente, con grande allungo ma al tempo stesso con una coppia generosa anche ai bassi regimi. Un cambio a innesti frontali preciso e veloce, accoppiato a un differenziale autobloccante meccanico per garantire sempre la massima motricità. Un corpo vettura agile, leggero e compatto per disegnare traiettorie velocissime ed efficaci.

Ad Alghero, gli appassionati dello Scorpione potranno anche provare la 695 biposto stradale e scambiare qualche impressione di guida con Miki Biasion e con i tecnici della Squadra Corse Abarth.

La rete Abarth è a disposizione di tutti i clienti desiderosi di ricevere maggiori informazioni su 695 biposto o di provare le sue incredibili performance su strada.

Torino, 9 giugno 2015

http://www.abarthpress.com/press/article/116990

:shock:

Modificato da AleMcGir

Inviato
  • Autore
Sardegna, PS10: Paddon rallenta, Ogier si avvicina

Il 28 enne australiano della Hyundai conclude solo con 8"8 sulla Polo del campione del mondo

Ha vinto tre prove speciali di fila all’inizio della giornata: sembrava una sfuriata e, invece, ha dimostrato di sapere gestire la pressione. Non ha commesso errori, costringendo gli avversari ad un inseguimento che ha dato i suoi frutti solo nell’ultimo crono della giornata, la decima prova speciale di Montiferru di 14,41 km, quando l’arrivo di Alghero sembrava a portata di mano. Aveva 20 secondi in saccoccia e si ritrova con l’ombra di Sebastien Ogier che si sta facendo più ingombrante che mai. Un problema alla posteriore sinistra o alla sospensione costringe Hayden Paddon a rallentare sul più bello, ma non si arrende e si tiene stretto il comando per quegli 8”8 residui che valgono come l’oro.

Hayden Paddon è la grande sorpresa del Rally Italia Sardegna, sesta prova del mondiale. Il neozelandese di 28 anni si trova al centro della ribalta con la Hyundai i20 WRC che ha filato come un orologio svizzero fino alla speciale di chiusura.

“E’ stata una giornata fantastica – ammette Hayden – peccato per il problema proprio nel finale. Nelle curve a sinistra proprio non riuscivo a girare e alla fine ho anche toccato per cui ho ridotto il passo per non compromettere il risultato”.

È una favola che è già arrivata al suo epilogo? “Domani sarà molto difficile. Molti piloti conoscono bene le prove che affronteremo, ma avremo ancora il vantaggio della strada pulita, quindi dovremo dare il nostro massimo per stare davanti”.

Sebastien Ogier ha lasciato che ad andare all’attacco della vettura coreana fosse il suo compagno di squadra, Jari-Matti Latvala con l’altra Volkswagen Polo R WRC: è toccato al finlandese (che si è aggiudicato anche l’ultima PS) dettare il passo, ma poi è stato il campione del mondo francese a ereditare la piazza d’onore per candidarsi a sfidante di Paddon domani. Latvala ha pagato una dura toccata nella penultima prova che gli è costata una foratura e il secondo posto. La sensazione è che il team tedesco abbia giocato un po’ come al gatto con il topo e sia pronto al dunque a mostrare gli artigli. La Hyundai ha mostrato una certa fragilità proprio nel finale: la sfortuna, infatti, sembra essersi accanita contro la squadra diretta da Michel Nandan. Se Hayden ha visto volatizzarsi buona parte del vantaggio, non è andata meglio agli altri compagni di colori: Dani Sordo ci ha rimesso una ruota nella decima prova (la posteriore sonistra). Lo spagnolo è uscito dalla prova speciale ma la i20 non era nella condizione di arrivare al parco chiuso.

Anche Thierry Neuville si è dovuto improvvisare meccanico (proprio come l’anno scorso in Argentina) e ha avuto il suo d’affare con un condotto dell turbo che gli ha causato una perdita di potenza: fatto sta che il belga ha concluso sesto davanti allo spagnolo che era, invece, saldamente quarto.

Ad approfittare della situazione sono stati Ott Tanak con la Ford Fiesta RS e Mads Osberg con la Citroen DS3 WRC. L’estone che ha vinto anche una prova è ottimo quarto, mentre il norvegese si è trovato la “pappa” fatta dai problemi degli altri. Da segnalare il nono posto di Lorenzo Bertelli con la Ford Fiesta RS: l’italiano è arrivato in fondo nonostante una fastidiosa perdita d’olio dal cambio.

Entusiasmante la prestazione di Paolo Andreucci al debutto nel mondiale con la 208 T16 di Peugeot Italia: il toscano è nettamente al comando della graduatoria WRC2, con un vantaggio di quasi un minuto su Armin Kremer.

WRC, Rally Italia Sardegna, 12/06/2015

Classifica generale dopo la PS10 (primi dieci)

1. Hayden Paddon - Hyundai i20 WRC – 1.35'08"5

2. Sébastien Ogier - Volkswagen Polo R WRC - +8"8

3. Jari-Matti Latvala - Volkswagen Polo R WRC - +25"8

4. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +57"1

5. Mads Ostberg - Citroen DS3 WRC - +1'50"4

6. Thierry Neuville - Hyundai i20 WRC - +1’51"7

7. Daniel Sordo - Hyundai i20 WRC - +1’59"5

8. Martin Prokop - Ford Fiesta RS WRC - +2'10"3

9. Lorenzo Bertelli - Ford Fiesta RS WRC - +4’07"7

10. Elfyn Evans – Ford Fiesta RS WRC - +4’17”9

Sardegna, PS10: Paddon rallenta, Ogier si avvicina

Inviato

Appena ho due minuti vi posto le foto che ho scattato quest'anno!!! Ho mangiato un bel po di povere ma ne valeva la pena, sempre un grande spettacolo!!! p.s. grande Andreucci!!!

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato

11226939_10207258983618762_7487233494942529755_o.jpg

11537585_10207258984898794_763704260833794160_o.jpg

11167707_10207258989578911_5776358523760805435_o.jpg

1669906_10207258990178926_207800901051456951_o.jpg

10562773_10207258992018972_5807581455141137939_o.jpg

10620468_10207258993179001_1016047077228579665_o.jpg

11224758_10207258995099049_7487242955710208473_o.jpg

11402391_10207258996979096_28927140482597242_o.jpg

905628_10207259029099899_4319739462327521585_o.jpg

1077402_10207259029379906_4304605336523343752_o.jpg

11258663_10207259032659988_5421253079345250856_o.jpg

11402239_10207259036300079_7210893106463284225_o.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

11109511_10207259041420207_9080386956871814674_o.jpg

11402899_10207259041660213_5509709402609092946_o.jpg

10930757_10207259045340305_8343203197778435464_o.jpg

11406426_10207259055180551_5592630841560738150_o.jpg

11059365_10207259060020672_713032601523589203_o.jpg

11402422_10207259070460933_2370218538119771003_o.jpg

11406279_10207259075901069_858009776997231613_o.jpg

11224511_10207259080381181_804524735332603326_o.jpg

1909250_10207259083821267_7469106887274179841_o.jpg

11337106_10207259085981321_6925531683646119466_o.jpg

10930757_10207259087021347_5217662001808685742_o.jpg

11216600_10207259087581361_5739218808004669731_o.jpg

11114104_10207259090461433_1895492538429956949_o.jpg

11012377_10207259092061473_2797008715490018393_o.jpg

11393351_10207259092821492_6827418640985860877_o.jpg

10648964_10207259093701514_7968255347011631749_o.jpg

11336975_10207259102421732_8804023910277381368_o.jpg

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.