Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 4/10/2017 at 19:57, Giacomino88 scrive:

sera..ho visto su vari siti di produttori lampade(philips e osram)che ora esistono delle lampadine a led che si possono montare come ricambio anche su una macchina dotata all'origine di una lamapadina alogena tradizionale,solo che ancora non sono omologate per uso stradale..quindi mi domandavo quando e se sarà possibile montarle senza problemi..in poche parole..quando saranno omologate?spero presto

 

Secondo me non lo saranno mai, perché l'ottica di ogni faro viene progettata sulla base della sorgente luminosa che dovrà essere utilizzata. Una sorgente alogena è diversa da una a led o da una a scarica di gas.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • Risposte 55
  • Visite 44.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me ti hanno spiegato male, altrimenti sarebbero a maggior ragione obbligatori anche per lampade non superiori ai 2000 lumen. Il motivo, ho sempre ritenuto, è che un faro zozzo e molto pot

  • Riesumo questa discussione per segnalare la presenza adesso delle lampadine H18 ed H19. (grazie alla discussione su nuova 500E che mi ha portato alla conoscenza di queste nuove lampadine)  

  • esatto, il motivo è solo quello.

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, MotorPassion scrive:

Riesumo questa discussione per segnalare la presenza adesso delle lampadine H18 ed H19.

(grazie alla discussione su nuova 500E che mi ha portato alla conoscenza di queste nuove lampadine)

 

Le vedremo sempre più spesso, come versione "base" per le auto con fari nativi a LED, visto che riescono ad essere efficaci anche in un ottica molto compatta.

 

5 ore fa, Res Cogitans® scrive:

Secondo me non lo saranno mai, perché l'ottica di ogni faro viene progettata sulla base della sorgente luminosa che dovrà essere utilizzata. Una sorgente alogena è diversa da una a led o da una a scarica di gas.

 

Le ultime realizzazioni a LED però, riescono veramente un ottimo controllo della sorgente. Ovviamente parliamo di marche valide, non cinesate.

 

In USA ad esempio, l'upgrade è consentito, in EU per ora no: si rischia il ritiro della carta di circolazione.

 

Inviato

Qui una tabella pubblicata da SEAT che confronta i vari sistemi di illuminazione utilizzati su Leon dalla sua nasciat ad oggi.

 

Cita

SEAT Leon

1st Generation

(1999-2005)

2nd Generation

(2005-2012)

3rd Generation

(2012-2020)

4th Generation

(Since 2020)

Headlight technology

Halogen

Halogen

Bi-xenon

Halogen

Full LED

Eco LED

Full LED

Lamp/modules

H7

H7

 

H7

9

7

11

Luminous flux on the road. Dipped beam (lumens)

450

500

850

480

600

550

900

Luminous flux in the light source.

Dipped beam (lumens)

1,100

1,100

3,200

1,100

1,100

940

1,740

Temperature

3,200 ºK

3,200 ºK

4,000 ºK

3,200 ºK

5,000 ºK

5,000 ºK

5,000 ºK

Reach

50 m

50 m

60 m

50 m

55 m

60 m

70 m

Consumption per headlight in dipped beam

55 W

55 W

35 W

55 W

20 W

14 W

25.3 W

Minimum duration

1,500 h

1,500 h

3,000h

1,500 h

10,000 h

10,000 h

10,000 h

Daytime light

No

Yes (since 2009)

Yes

Yes

Yes

Yes

Static light on curve

No

Yes (since 2009)

Yes

Yes

Yes

Yes

 

On 25/5/2020 at 23:36, Giacomino88 scrive:

cosa cambia nelle h18/h19?

 

H18 a filamento unico.

H19 a doppio filamento.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

In effetti avevo avuto l'impressione che i bi-xeno fossero i migliori. :-)

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
16 ore fa, Ario_ scrive:

In effetti avevo avuto l'impressione che i bi-xeno fossero i migliori. :-)

LED al livello dei bixenon stanno uscendo solo adesso e solo su auto costose, non certo sulle Seat.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.