Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Tolto che è negli ultimi 20-25 anni che le c sedan non "tirano" (prima non ricordo particolari problemi), il discorso secondo me è semplicemente relativo allo stile. Ok la comodità (la moda delle sw prima e dei crossover oggi, comprati per andare a lavoro più che per le gite fuoriporta), ma alla fin fine è il gusto estetico che si è spostato verso altri lidi, complice anche la mancanza di C sedan gradevoli da vedere. Ora bisognerà solo vedere se incontrerà di nuovo il gusto del pubblico (il prezzo può arrivare dove non arriva la moda), e la scelta di proporre 2volumi e sw in un secondo momento mi sembra un'ottima strategia per smuovere un po' le acque in questo senso.

ps. nell'articolo di Al Volante dice che i 2000€ di sconto ci sono solo i caso di permuta e valgono anche per la 1.6 diesel... sta cosa mi era sfuggita.

  • Risposte 3.2k
  • Visite 830.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
anche la 124 col piffero che un operaio se la poteva comprare* ( nuova ) :)

Già la 128 era impiegatizia :)

* salvo casi particolari , etc.

Modificato da v13

Inviato
altro che 124, ancora a fine anni '50 gli operai (ma anche la mia nonna maestra) si sparavano chilometri e chilometri in bicicletta con qualunque stagione...

"prendeva il treno per non essere da meno"

Ok ma la 124 è del 1966 , 128 del 1969.

a fine anni '60 un po' di benessere era arrivato anche alla classe operaia ( che non sarà andata in Paradiso (cit. ), ma almeno in macchina sì :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
anche la 124 col piffero che un operaio se la poteva comprare* ( nuova ) :)

Già la 128 era impiegatizia :)

mio padre - operaio - ha avuto sia il 124 che il 128... infatti comprati entrambi di seconda mano (e si sentiva un signore, altroché).

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Come scommessa è sicuramente interessante, proprio per la scarsa probabilità di un esito positivo. Audi ci ha già provato sul versante premium con la A3 sedano, molto bella secondo me, ma qui in Italia l'avversione per le seg. B e C 3 volumi è ancora uno scoglio troppo difficile da superare

non sottovalutiamo un paio di fattori:

1. dagli anni '80 in poi le piccole 3 volumi sono quasi sempre state auto derivate dalle 2v, con risultati esteticamente di compromesso. questa è dichiaratamente "born to be sedan", e la differenza stilistica è percepibile: al di là dei gusti personali, la Tipo è ben disegnata e non ha niente che possa far pensare "è una 2v con la coda".

2. "effetto Fiat": il fatto che quest'auto sia proposta dall'azienda "di casa" è comunque un buon viatico; checché se ne dica Fiat continua a godere in patria di un pubblico affezionato, disposto a fidarsi del prodotto nazionale. ovvero: una roba così proposta da una marca estera sarebbe forse vista con più diffidenza, essendo roba di mamma Fiat molti diranno "perché no? in fondo non è affatto malaccio".

(Aui A3 sedan secondo me soffre - ingiustamente - del pregiudizio "vorrei una A4 ma non me la posso permettere)"

Inviato
Come scommessa è sicuramente interessante, proprio per la scarsa probabilità di un esito positivo. Audi ci ha già provato sul versante premium con la A3 sedano

20100619celery.jpg

...e ha riscosso un gran successo in cucina! ;)

Inviato
anche la 124 col piffero che un operaio se la poteva comprare* ( nuova ) :)

Già la 128 era impiegatizia :)

* salvo casi particolari , etc.

Fiat 124 special T 1600 (bialbero) del 1973, costo su strada un milione e 750mila lire... fate i vostri conti... (no poggiatesta, no cinture, interni in similpelle, no servosterzo, no clima, ma 5 marce)...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Audi A3 sedan secondo me soffre - ingiustamente - del pregiudizio "vorrei una A4 ma non me la posso permettere"

Solo io ne ho viste diverse in giro? (A3 sedàn)

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
Solo io ne ho viste diverse in giro? (A3 sedàn)

qui da me ne vedo girare una sola, con targa tedesca.

Inviato

Spot



151130_Fiat_Nuova-Tipo_01.jpg

Fiat Tipo, “Ci vuole poco per avere tanto”


  • Il 5 e 6 dicembre il "porte aperte" in tutte le concessionarie italiane dedicato alla nuova Fiat Tipo
  • Al via, in Italia, la campagna di comunicazione: una gamma semplice e un'offerta commerciale trasparente
  • Prezzo promozionale straordinario di 12.500 € completa di numerosi contenuti di serie, oltre ad essere caratterizzata da un design distintivo, ampia capacità di carico e massima funzionalità



Il 5 e 6 dicembre la Nuova Fiat Tipo si presenterà a tutti gli italiani. Un "porte aperte" dedicato dove sarà possibile conoscere da vicino e provare la nuova berlina a tre volumi caratterizzata da una gamma prodotto semplice e immediata che prevede due motorizzazioni (benzina 1.4 da 95 CV e diesel 1.6 Multijet II da 120 CV), due versioni (Opening Edition e Opening Edition Plus), due disegni dei cerchi e una configurazione di interni.

La Nuova Fiat Tipo è protagonista della campagna di comunicazione partita ieri proprio in Italia, declinata su TV, radio e web, che racconta lo stile distintivo, la massima funzionalità e le eccellenti doti di abitabilità e capacità di carico. Nasce così una vettura concreta che massimizza il "value for money" - elemento cruciale nella strategia della famiglia funzionale Fiat - concentrandosi su ciò che il cliente considera rilevante, attraverso una gamma semplice e un'offerta commerciale trasparente.

È proprio questo il fulcro dello spot TV ideato dall'agenzia Leo Burnett per la Casa di produzione "The Family". Diretto dal regista Jason Harrington, il filmato mostra un viaggio a bordo della nuova berlina a tre volumi che si snoda attraverso strade cittadine ed extraurbane. Mentre le immagini scorrono, una voce fuori campo illustra tutti i contenuti presenti sulla vettura, un elenco davvero ricco e completo che al suo aumentare sembra corrispondere un incremento del prezzo visualizzato su un normale contatore. Ma una volta terminata la lista, le cifre del dispositivo si fermano: si scopre così che il prezzo è lo stesso di partenza, ovvero 12.500 €.
Il motivo è semplice: con la Nuova Fiat Tipo "Ci vuole poco per avere tanto".

Infatti, in questa prima fase di lancio, la versione Opening Edition 1.4 da 95 CV è proposta al prezzo promozionale straordinario di 12.500 €, mentre la Opening Edition diesel 1.6 da 120 CV a 16.500 €.
La Fiat Tipo Opening Edition, disponibile con entrambe le motorizzazioni, offre di serie contenuti completi: climatizzatore automatico, sensori di parcheggio posteriori, sei airbag, radio con Bluetooth e comandi al volante, cerchi in lega da 16'', fendinebbia, maniglie e dettagli cromati, finestrini elettrici posteriori, specchietti retrovisori elettrici, sedile guida regolabile in altezza, apertura del baule automatica, ESC con Hill Holder. A richiesta, inoltre, sono disponibili: il sedile guida con regolazione lombare e bracciolo posteriore, il pack sensori (sensore pioggia, sensore crepuscolare e specchietto retrovisore elettrocromico), il kit fumatori e la ruota di scorta dimensioni normali.

Ancora più ricca la Fiat Tipo Opening Edition Plus, disponibile con il turbodiesel 1.6 Multijet II da 120 CV, che rispetto all'allestimento precedente aggiunge: sistema integrato Uconnect 5'' Radio Nav con il nuovo sistema di navigazione touch TomTom 3D, volante in pelle, telecamera posteriore, cerchi in lega diamantati da 17'', cruise control, sedile guida con regolazione lombare, bracciolo posteriore e pack sensori.

Completa di tutti questi contenuti e di un'offerta commerciale straordinaria, la Nuova Fiat Tipo è pronta a farsi conoscere il prossimo fine settimana del 5 e 6 dicembre.
Torino, 30 novembre 2015

Modificato da AleMcGir

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.