Vai al contenuto

Autopareri

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?  

391 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      192
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26


Messaggi Raccomandati:

leggendo l'intervista di autonews a Francois si evince che in Fiat vorranno avere segmento A-B-C per:

- gamma razionale/funzionale: Panda, Uno (?), Hatch/SW/Sedan (aegea)

- gamma emozionale: 500 3 porte, 500 5 porte, 500L, 500X + una possible seg C (500XL? :mrgreen:)

L'idea non e' malvagia pero' chissa' se, come detto in precedenza, tutto cio' possa generare confusione negli acquirenti.

Link al commento
Condividi su altri Social

- gamma razionale/funzionale: Panda, Uno (?), Hatch/SW/Sedan (aegea), Doblò, Qubo, Freemont

- gamma emozionale: 500 3 porte, 500 5 porte, 500L, 500X + una possible seg C (500XL? :mrgreen:) + 124

mancavano. Non ditemi che il Freemont va nell'emozionale!! IMHO la B ci sarà sotto l'emozionale, quando sparirà MiTo. E sul C emozionale non ci giurerei perché ci sarà Alfa.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

mancavano. Non ditemi che il Freemont va nell'emozionale!! IMHO la B ci sarà sotto l'emozionale, quando sparirà MiTo. E sul C emozionale non ci giurerei perché ci sarà Alfa.

Secondo me Giulietta sarà parecchio più premium dell'attuale, e le premium, volenti o nolenti, devono essere anche emozionali (con quel che costano...).

Credo sarà più una questione di prezzi e personalità a differenziare le due C italiane...la fiat più furba, vivace, "giovane"...l'alfa più "seria" "lussuosa" "sportiva" e rifinita.

Possono coesistere tranquillamente. Al limite, quello che mi chiedo, è se nel segmento C vi sia spazio per un concetto vivace e spensierato come in genere si presentano i prodotti della famiglia 500.

Link al commento
Condividi su altri Social

mancavano. Non ditemi che il Freemont va nell'emozionale!! IMHO la B ci sarà sotto l'emozionale, quando sparirà MiTo. E sul C emozionale non ci giurerei perché ci sarà Alfa.

Gia', mi ero dimenticato dei derivati commerciali. Il Freemont alla fine puo' essere inquadrato in entrambe le categorie, certo si stratta di una vettura volta alla funzionalita', tuttavia dato il succcesso dei cross-over sarebbe un spreco farne una vettura troppo basica perche' allestimenti e colori particolari potrebbero senz'altro renderla appetibile anche presso un pubblico modaiolo.

Boh, comunque quelle espresse dal capo Fiat immagino siano giusto delle linee guida. IMHO una cosa importante sarebbe quella di evitare una differenziazione troppo netta dal punto di vista stilistico. Il marchio alla fine hanno deciso di tenerlo unificato (e.g. non c'e' stato lo spin-off di 500) quindi un minimo di omogeneita' ci deve essere.

Senza andare nel dettaglio, potrebbe cercare di seguire a grandii linee l'idea di Land Rover dove, pur sempre sotto lo stesso marchio, da un parte ci sono la gamma Evoque e Range rover e dall' altra quella Defender e Discovery. A parte la Defender (sul cui futuro non ho capito granche' :lol:) le altre seppur con destinazione d' uso diversa, agli occhi del pubblico sono comunque parte dello stesso marchio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Gia', mi ero dimenticato dei derivati commerciali. Il Freemont alla fine puo' essere inquadrato in entrambe le categorie, certo si stratta di una vettura volta alla funzionalita', tuttavia dato il succcesso dei cross-over sarebbe un spreco farne una vettura troppo basica perche' allestimenti e colori particolari potrebbero senz'altro renderla appetibile anche presso un pubblico modaiolo.

Boh, comunque quelle espresse dal capo Fiat immagino siano giusto delle linee guida. IMHO una cosa importante sarebbe quella di evitare una differenziazione troppo netta dal punto di vista stilistico. Il marchio alla fine hanno deciso di tenerlo unificato (e.g. non c'e' stato lo spin-off di 500) quindi un minimo di omogeneita' ci deve essere.

Senza andare nel dettaglio, potrebbe cercare di seguire a grandii linee l'idea di Land Rover dove, pur sempre sotto lo stesso marchio, da un parte ci sono la gamma Evoque e Range rover e dall' altra quella Defender e Discovery. A parte la Defender (sul cui futuro non ho capito granche' :lol:) le altre seppur con destinazione d' uso diversa, agli occhi del pubblico sono comunque parte dello stesso marchio.

poi ci sono delle contaminazioni, per esempio la pur basica panda, nella sua versione Cross diventa una auto figa e modaiola, visto pure il prezzo assurdo a cui la vendono...stesso dicasi per la 500L che negli allestimenti d'accesso è molto razionale

il discorso fatto dal Franzoso ha un suo senso se uno lo legge come linea guida generale

a tutto ciò ci potrebbe essere un fattore unificante dato da abarth, se facessero oltre a 124,500x anche una aegea sedan cattiva da morire... lo so sono un tamarro, mi ritiro in buon ordine e mi auto banno

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.