Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Posta le misure(vere) di tutte le C sedan(anche quelle vendute in Turchia) e delle motorizzazioni offerte e ne riparliamo, perché non mi risulta proprio così.

Hai la misura della carreggiata della Egea? A me risulta sia una misura sconosciuta per ora .

Se poi il tutto nasce dalla percezione soggettiva su strada,con tutto il rispetto ma lascia il tempo che trova.

  • Risposte 3.2k
  • Visite 830.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato

io penso che, ormai, oggi come oggi il segmento è dato più che altro dal livello di confort/dotazioni/finiture piuttosto che dalle misure in se.

Cioè, una Mondeo è una A6 sono praticamente grandi uguali...eppure non mi sognerei mai di dire che appartengono allo stesso segmento.

Quindi, per vedere esattamente il posizionamento di questa vettura occorrerà aspettare tutte le specifiche per il mercato europeo (probabilmente le nostre saranno meglio rifinite e più complete, così come le nostre Megane sono tutt altra cosa rispetto alle Fluence turche...).

Per ora si comunque si può dire che comunque questa Egea non è assolutamente male, poi, ripeto, vedremo le nostre....

Inviato
Dovrebbe essere larga quanto una 500L, quindi circa 1,78cm, un paio in meno di Golf e 308.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Posta le misure(vere) di tutte le C sedan(anche quelle vendute in Turchia) e delle motorizzazioni offerte e ne riparliamo, perché non mi risulta proprio così.

Hai la misura della carreggiata della Egea? A me risulta sia una misura sconosciuta per ora.

Inviato
Le misure della egea le trovi nel comunicato ufficiale in prima pagina.

per fare qualche paragone (passo/lungh./largh./altezza, in cm):

egea:264/450/178/148

octavia: 269/466/181/146

astra sedan: 268/466/181/150

cruze: 269/460/180/147

focus sedan: 265/454/182/148

408 sedan: 271/468/182/152

mi fermo qui. come vedi egea è più piccina di tutte le altre, tranne che in altezza.

la percezione dice molto: le proporzioni e i rapporti di dimensione saltano all'occhio e si "leggono" molto meglio dal vivo che desumendoli dai semplici numeri: una octavia in strada appare come una berlina compatta, egea mi è sembrata invece una (bella) utilitaria con la coda. preciso che era camuffata con gli adesivi optical, che son fatti apposto per ingannare l'occhio: può anche essere che l'effetto con carrozzeria in tinta unica l'effetto sia un po' diverso, ma secondo me siamo lì.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Le misure della egea le trovi nel comunicato ufficiale in prima pagina.

per fare qualche paragone (passo/lungh./largh./altezza, in cm):

egea:264/450/178/148

octavia: 269/466/181/146

astra sedan: 268/466/181/150

cruze: 269/460/180/147

focus sedan: 265/454/182/148

408 sedan: 271/468/182/152

mi fermo qui. come vedi egea è più piccina di tutte le altre, tranne che in altezza.

la percezione dice molto: le proporzioni e i rapporti di dimensione saltano all'occhio e si "leggono" molto meglio dal vivo che desumendoli dai semplici numeri: una octavia in strada appare come una berlina compatta, egea mi è sembrata invece una (bella) utilitaria con la coda. preciso che era camuffata con gli adesivi optical, che son fatti apposto per ingannare l'occhio: può anche essere che l'effetto con carrozzeria in tinta unica l'effetto sia un po' diverso, ma secondo me siamo lì.

Inviato

Ma infatti non ho capito la campagna di distruzione che fanno alcuni in questa discussione che vogliono associarla ad un'auto che ha 8 cm in meno di larghezza (Rapid) e non a tutte le altre concorrenti vere la cui larghezza varia di 10/15 millimetri... BAH

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Le misure della egea le trovi nel comunicato ufficiale in prima pagina.

per fare qualche paragone (passo/lungh./largh./altezza, in cm):

egea:264/450/178/148

octavia: 269/466/181/146

astra sedan: 268/466/181/150

cruze: 269/460/180/147

focus sedan: 265/454/182/148

408 sedan: 271/468/182/152

mi fermo qui. come vedi egea è più piccina di tutte le altre, tranne che in altezza.

Lo metto a te ma avrei potuto metterlo a tanti altri post

pizza-metro2.jpg

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato
Ma infatti non ho capito la campagna di distruzione che fanno alcuni in questa discussione che vogliono associarla ad un'auto che ha 8 cm in meno di larghezza (Rapid) e non a tutte le altre concorrenti vere la cui larghezza varia di 10/15 millimetri... BAH

rispondo per me.

non è affatto mia intenzione "distruggere" alcunché. tanto che ho più volte affermato che la trovo ben disegnata e ben fatta (se la sw esce bene ci farà persino un pensiero, tra qualche anno). però.

pur lasciando ai cm il tempo che trovano, che appunto le dimensioni sono solo uno dei tanti parametri in base ai quali si colloca un'auto in un determinato segmento, ci sono alcuni aspetti che non sono più di tanto opinabili.

come dimensioni (e parlo di tutte le dimensioni) quest'auto è innegabilmente più piccola di tutte le seg. C. per pochi cm o per venti cm, di fatto le altre sono tutte più grandi.

come interni, per quel che si può desumere dalle immagini, siamo a livelli tendenzialmente basici: gradevoli e ben fatti ma un gradino sotto le altre auto di cui sopra. lo stesso AD fiat ha dichiarato che quest'auto "non avrà accessori inutili", ergo sarà allestita in modo piuttosto essenziale con limitata possibilità di personalizzazione.

capitolo motorizzazioni: al momento si conoscono solo quelle per il mercato turco, in linea con la fascia entry-level delle seg. C europee. mettiamoci pure che nel continente proporranno forse qualcosa di più, ma non aspettiamoci grandi cose sua questo versante.

alla luce di ciò mi pare azzardato pensare che quest'auto possa fare concorrenza "piena" alle varie astra, focus, leon, octavia, megane, golf e compagnia bella: è di certo qualcosa di più di una "utilitaria con la coda", ma l'aspetto generale è più vicino a quella che al segmento superiore (io ho affermato che secondo me si colloca più verso rapid che verso octavia, non ho detto che sia equivalente a una rapid).

secondo me se fiat stesse messa un po' meglio, ovvero se potesse permettersi di offrire due modelli nei segmenti B e C sul genere di punto/brava, quest'auto non l'avremmo mai vista se non in versione tre volumi e solo in certi mercati.

di fatto però fiat in questo momento non può/vuole rischiare di buttar soldi su progetti difficilmente remunerativi, per cui ha optato per un modello unificato che possa se non sostituire le auto che stanno uscendo di produzione almeno tamponarne l'assenza. la egea 5 porte può pescare tra i clienti punto/bravo, con in più le versione sw e sedan, puntando su un buon value for money: un'auto spaziosa ma compatta, ben fornita ma senza fronzoli, con motorizzazioni adeguate a un prezzo - suppongo - interessante (e potrebbe rivelarsi molto interessante pure per noleggi e aziende, pensando anche alle declinazioni marchiate fiat professional). ma di certo in fiat non pensano di andare davvero a infastidire la concorrenza del seg. C con quest'auto, credimi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.