Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

A quanto pare allora non ci sarà nessun ritardo! E le versioni normali arriveranno già verso marzo/aprile, sarebbe fantastico!

"La componente più importante è l'emozione"

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato

Il target e' entro Marzo, ma in ogni caso a cavallo tra Marzo e Aprile.

Interessante il fatto che cita la 2.0TBi Multiair2 276hp(280cv) come motorizzazione base negli Stati Uniti, Alfa segue l'esempio di Mercedes e Jaguar e non quello BMW.

Come prevedibile Alfa non offre motorizzazioni diesel negli Stati Uniti.

p.s. Mercedes classe C parte con la C300 2.0 da 241hp(244cv) e Jaguar XE con la 2.0T 240hp(non viene offerta la 200hp) a differenza di BMW che oltre alla 328i locale da 240hp(243cv) ha come motorizzazione base la 320i da 180hp(182cv)

12238113_1642753012640168_5258499451251578494_o.jpg

Inviato
Il target e' entro Marzo, ma in ogni caso a cavallo tra Marzo e Aprile.

Interessante il fatto che cita la 2.0TBi Multiair2 276hp(280cv) come motorizzazione base negli Stati Uniti, Alfa segue l'esempio di Mercedes e Jaguar e non quello BMW.

Come prevedibile Alfa non offre motorizzazioni diesel negli Stati Uniti.

p.s. Mercedes classe C parte con la C300 2.0 da 241hp(244cv) e Jaguar XE con la 2.0T 240hp(non viene offerta la 200hp) a differenza di BMW che oltre alla 328i locale da 240hp(243cv) ha come motorizzazione base la 320i da 180hp(182cv)

12238113_1642753012640168_5258499451251578494_o.jpg

A mio parere, manca un 6 cilindri intermedio tra le quattro cilindri "Base" 280 CV e le quadrifoglio 510 Cv.

L'ideale sarebbe il 3.6 Pentastar elaborato monoturbo sui 350/380 Cv.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Purtroppo questo modello lo vendi in versione base, diesel, automatica e con navigatore e sedili in pelle.

I rappresentanti ne usciranno pazzi idem i manager. Delle altre, parlo del 2.0 benzina ad esempio, ne vedremmo una/due targate svizzera se siamo fortunati.

Inviato

sarebbe un suicidio un motore americano per l'Alfa...i suoi propulsori devono essere made in italy. Comunque loro prevedono di usare il 2.0TBi Multiair2 da 350cv(345hp) per colmare il gap, non sarebbe male una versione del 2.9V6 Alfa depotenziata da ~400cv(prevista su 961 e altri modelli), ma come peso/potenza e prestazioni sarebbe equivalente alla 2.0T 350cv, e negli ultimi anni ci sono molte vetture negli stati uniti che offrono 4 cilindri da oltre 300cv, quindi capisco la scelta.

Inviato
A mio parere, manca un 6 cilindri intermedio tra le quattro cilindri "Base" 280 CV e le quadrifoglio 510 Cv.

Assolutamente si!

L'ideale sarebbe il 3.6 Pentastar elaborato monoturbo sui 350/380 Cv.

Assolutamente no!!!

In casa hanno già oltre al 2.9 della Q, il V6 Maserati con un range di potenza tra i 330 ed i 410 cavalli. Che senso avrebbe un 3.6 turbo, di dubbia nobiltà ( :mrgreen: )? Fatalità con potenza e cilindrata che fa molto generalista americano.

In realtà, a quanto dice il Torello nostrano, in quella fascia intermedia ci ficcheranno un 2.0 TBi Multiair2 (nomenclatura corretta Taurus? :mrgreen: ) da 350 cv.

Preferirei anche io un V6 per quell'ordine di potenze, a maggior ragione se è vero, secondo quanto riportato dal Taurus, che questo L4 sarà monoturbo. Ecco mi spaventa appunto l'accoglienza americana di un L4 pompato in "zona" V6/V8 e l'erogazione di questo motore, che sembra più adatto ad una super hot hatch che ad una sedan media, pur avente velleità sportive.

Inviato
sarebbe un suicidio un motore americano per l'Alfa...i suoi propulsori devono essere made in italy. Comunque loro prevedono di usare il 2.0TBi Multiair2 da 350cv(345hp) per colmare il gap, non sarebbe male una versione del 2.9V6 Alfa depotenziata da ~400cv(prevista su 961 e altri modelli), ma come peso/potenza e prestazioni sarebbe equivalente alla 2.0T 350cv, e negli ultimi anni ci sono molte vetture negli stati uniti che offrono 4 cilindri da oltre 300cv, quindi capisco la scelta.
Assolutamente si!

Assolutamente no!!!

In casa hanno già oltre al 2.9 della Q, il V6 Maserati con un range di potenza tra i 330 ed i 410 cavalli. Che senso avrebbe un 3.6 turbo, di dubbia nobiltà ( :mrgreen: )? Fatalità con potenza e cilindrata che fa molto generalista americano.

In realtà, a quanto dice il Torello nostrano, in quella fascia intermedia ci ficcheranno un 2.0 TBi Multiair2 (nomenclatura corretta Taurus? :mrgreen: ) da 350 cv.

Preferirei anche io un V6 per quell'ordine di potenze, a maggior ragione se è vero, secondo quanto riportato dal Taurus, che questo L4 sarà monoturbo. Ecco mi spaventa appunto l'accoglienza americana di un L4 pompato in "zona" V6/V8 e l'erogazione di questo motore, che sembra più adatto ad una super hot hatch che ad una sedan media, pur avente velleità sportive.

il problema è che un 2.9 depotenziato costerebbe come quello potenziato e sarebbe venduto a meno :) Ciò turberebbe Risparmionne :)

A questo punto meglio usare un V6 Maserati ( che a sua volta ha già il pentastar come remoto punto di partenza ) rielaborandolo per una maggiore tiratura e per la produzione sulle linee dei Pentastar e dandogli una potenza sui 350 Cv. Vedo poco americano un 4L con 350 CV :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Il 3.0 Maserati viene commercializzato con 350cv(345hp) negli Stati Uniti fin dall'inizio, e presto sara' potenziato anche nel mercato europeo, anche il 410cv sara' potenziato a 425 o 450cv secondo modello.

In ogni caso il V6 Maserati sara' esclusiva Maserati, e quello Alfa esclusiva Alfa per altri modelli come 961 sono previste versioni depotenziate del 2.9V6 Alfa a partire da 400cv.

Negli ultimi anni molti offrono motori 4 cilindri da oltre 300cv negli USA, come la Mustang 2.3 Ecoboost 310hp(315cv) oppure la Mercedes CLA 45 AMG 2.0 375hp(381cv) che ha un discreto successo commerciale negli Stati Uniti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.