Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, Cosimo dice:

erano sostanzialmente su base dart variate. Pure l’estetica generale aveva forti richiami a giulietta.. direi che è un bene che siano state cassate. 

 

Sulla questione setting per mercati diversi, direi che è sacrosanto venire incontro alla clientela, ma mi viene in mente anche che marchi come bmw hanno il loro mercato pur conservando uno spirito decisamente europeo.

 

 

E’ pure sempre un’auto che, si spera, farà numeri interessanti, ma pur sempre di estrema nicchia

 

 

Io la penso come te... poi a sta roba che per vendere in USA devi avere un set da budino molle mi convince poco, mica devi vendere a tutti, questa auto va ad un gruppo ristretto di appassionati, come tu giustamente dici

 

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato

ti faccio l’esempio opposto: conosco un tizio con m4 nuova (peraltro imho bellissima, tutta nera)  che non è poi così soddisfatto: dice che è velocissima, pure troppo, ma nelle due o tre pistate che ha fatto non ne è rimasto entusiasta, si era divertito quasi di più con la sua vecchia evo tamarra. Velocissima, ma con sterzo meno comunicativo rispetto alle precedenti e con un’inerzia generale maggiore. In pratica più un grossa gt che la belva da pista che si ricordava. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, Cosimo dice:

ti faccio l’esempio opposto: conosco un tizio con m4 nuova (peraltro imho bellissima, tutta nera)  che non è poi così soddisfatto: dice che è velocissima, pure troppo, ma nelle due o tre pistate che ha fatto non ne è rimasto entusiasta, si era divertito quasi di più con la sua vecchia evo tamarra. Velocissima, ma con sterzo meno comunicativo rispetto alle precedenti e con un’inerzia generale maggiore. In pratica più un grossa gt che la belva da pista che si ricordava. 

 

 

eh ma questa deriva verso i barconi che ha preso tutti i produttori, eccetto lotus e mazda, ha per forza da portare delle conseguenze! cioè non si può pensare di salire all'infinito con le dimensioni e ritrovarsi con auto agili e reattive come une elise...  da questo non sone esenti serie4 e classe C coupè

Ora sembra che Giulia abbia delle masse molto contenute (da verificare) ma le dimensioni sono comunque importanti

 

 

 

Inviato

dal vivo è grossa ma dissimula molto. Forse perché è bassa. Comunque il passo è lunghetto 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Discorso che vale fino a un certo.punto... L'inerzia e gli inconvenienti del peso non gli annulli ma su comportamento e comandi hai modo di agire.. Non si tratta solo di dimensioni fisiche, dipende anche come vuoi caratterizzarla

:#: D5803 :#:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
28 minuti fa, ricky1750 dice:

Discorso che vale fino a un certo.punto... L'inerzia e gli inconvenienti del peso non gli annulli ma su comportamento e comandi hai modo di agire.. Non si tratta solo di dimensioni fisiche, dipende anche come vuoi caratterizzarla

:#: D5803 :#:

 

tutto vero, ma è vero pure Ricky che la deriva dimensionale degli ultimi anni, rende comunque le auto molto meno reattive, il che non è che sia per forza un male, perchè diventano anche più prevedibili (vedere 991 contro 997/6) 

Inviato

Si, in generale si.. Ma comunque hai dei.margini abbastanza ampi.. Tieni conto che già una balena come un gt-r riesce a essere relativamente agile... Ovvio, non ti puoi aspettare che sia come una caterham, ma comunque la senti reattiva... Su m4 il problema non è tanto la reattività, la macchina le cose le fa... È che è completamente slegata dalle sensazioni che da guidandola...

:#: D5803 :#:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
4 minuti fa, ricky1750 dice:

Si, in generale si.. Ma comunque hai dei.margini abbastanza ampi.. Tieni conto che già una balena come un gt-r riesce a essere relativamente agile... Ovvio, non ti puoi aspettare che sia come una caterham, ma comunque la senti reattiva... Su m4 il problema non è tanto la reattività, la macchina le cose le fa... È che è completamente slegata dalle sensazioni che da guidandola...

:#: D5803 :#:

ok questo non lo posso sapere, perchè non ci sono nemmeno salito, se me lo dici ci credo. Diciamo che ne facevo un discorso quasi il linea generale sui discorsi dimensioni e pesi, già negli ultimi due anni sui pesi si sta lavorando moltissimo e di ciò sono contento. Io penso che si stia sacrificando tantissimo sull'altare del comfort, con passi lunghissimi per dare spazio posteriore che poi il 90% di noi non usa quasi mai.

 

Comunque le tedesche in generale sono molto filtrate, la M4 lo è sicuramente di più di una Giulia Q, come la Cayman (macchina eccezionale) anche la GT4 è più filtrata di una 4C, non che la cosa debba essere del tutto negativa, però è una cosa che è bene tenere in conto per poi non rimanerci male, come nel caso dell'amico di Cosimo

Inviato

Ma 4,7 metri su una berlina di questa categoria ci stanno tutti, eh!
Se si vuole reattività, IMO, devi scendere di segmento (cui credo appartenga anche la Lancer).

Probabilmente il tizio in questione con una Serie2 si sarebbe trovato meglio.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
18 minuti fa, Ario_ dice:

Ma 4,7 metri su una berlina di questa categoria ci stanno tutti, eh!
Se si vuole reattività, IMO, devi scendere di segmento (cui credo appartenga anche la Lancer).

Probabilmente il tizio in questione con una Serie2 si sarebbe trovato meglio.

probabilmente la M2 gli sarebbe calzata di più, stavo pensandolo pure io, però la M2 esce ora...

lasciamo stare le versioni normali in cui un po' d'inerzia è anche benvenuta, ma sulla M3/M4 no e secondo me chi le prende cerca il massimo della cattiveria, come pure chi prende Giulia Q, già un utente di C63AMG è meno estremo, almeno nelle intenzioni, ma insomma

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.