Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Hyundai Santa Fe] Curva bagnata in discesa e sbandamento

Featured Replies

Inviato
Pessima idea, la mescola delle invernali funziona bene solo alle basse temperature...

Ho guidato diverse volte con le invernali in estate e spero di non doverlo rifare mai più :asp:

mai detto questo, ho solo chiarito il dubbio riguardante la possibilità di montare gomme invernali anche al di fuori del periodo in cui è prescritto. che poi non sia sicuro è un discorso diverso.

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
  • Autore

Grazie mille a tutti, avevo fatto il tagliando un anno fa a 55.000 km ma probabilmente le gomme erano messe meglio.

La spia dell'ESP non la ricordo accessa, anche se durante l'episodio ero impegnato a stare in carreggiata, visto che per puro caso non sono finito contro il guard-rail della curva che tra l'altro dava su uno strapiombo !

Le gomme estive originali sono delle Kumho 235 60 R18, sono arrivate a 64.000 km suonati, sicuramente il controllo del battistrada non è stato sufficiente !

Mi ritengo fortunato, visto che l'auto la uso in autostrada e su strade extraurbane, 10-15000 km/anno e il treno invernale M+S mi sembra appropriato, considerando poi che anche in estate può piovere e terrebbero meglio delle estive.

Chiaramente il contro è un consumo più elevato di mescola d'estate, ma non usandola molto non mi porrei troppo il problema

Ciao

Ale

Inviato
Se sono delle misure a libretto e non hanno codici di velocità ridotti può usarle anche tutto l' anno volendo

Sono andato a vedere nel sito della Polizia di Stato ed effettivamente è come dici tu.

Non pensavo che con le invernali si potessero montare gomme con indice di velocità inferiore...

In ogni caso le gomme dicono davvero tanto sulla tenuta di strada, non posso che consigliare anche io un cambio gomme, ma sconsiglio le invernali d'estate o con temperature non "da inverno".

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
Con 63000 km le gomme sono da cambiare, anche avessero 2 anni.

Te lo dice uno che con la 159 e' arrivato a 64000 e con la passat a 57000.

In entrambi i casi con rotazioni, bilanciature e controlli periodici ogni 6 mesi in occasione dello scambio estive/invernali

avevo letto uno zero in meno... sì, assolutamente, con più di 50/60k km da cambiare.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Le gomme estive originali sono delle Kumho 235 60 R18, sono arrivate a 64.000 km suonati, sicuramente il controllo del battistrada non è stato sufficiente !

Mi ritengo fortunato, visto che l'auto la uso in autostrada e su strade extraurbane, 10-15000 km/anno e il treno invernale M+S mi sembra appropriato, considerando poi che anche in estate può piovere e terrebbero meglio delle estive.

Chiaramente il contro è un consumo più elevato di mescola d'estate, ma non usandola molto non mi porrei troppo il problema

Ciao

Ale

forse il controllo del battistrada è falsato da una ipotetica particolare scolpitura trattandosi di un "fuoristrada",

in ogni caso per andare oltre 50k km con lo stesso treno occorre fare attenzione

mai montare le invernali d'estate, reagiscono in modo strano (a parte il consumo)

per le M+S ricordarsi che hanno prestazioni inferiori si alle estive (d'estate) che alle invernali (d'inverno) e se piove ?

dipende dallo specifico modello .

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
forse il controllo del battistrada è falsato da una ipotetica particolare scolpitura trattandosi di un "fuoristrada",

in ogni caso per andare oltre 50k km con lo stesso treno occorre fare attenzione

mai montare le invernali d'estate, reagiscono in modo strano (a parte il consumo)

per le M+S ricordarsi che hanno prestazioni inferiori si alle estive (d'estate) che alle invernali (d'inverno) e se piove ?

dipende dallo specifico modello .

grazie, mi sto orientando verso le Pirelli Scorpion Winter, M+S di fascia medio/alta

Inviato

La causa principale era l'età della gomma come detto da tutti, già al 4-5 anno il decadimento soprattutto sul bagnato lo si sente considerevolmente poi aggiungici il fatto che si è sommata una varietà di condizioni sfavorevoli e la frittata è fatta.

Con le 4 stagioni hai un compromesso tra tenuta e costi, il massimo per la sicurezza è avere invernali ed estive (e 8 cerchi non 4 come molti :roll:)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.