Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
Momento ilarità:

Ora su Tg La7...servizio a favore della ditta Dukic ed il suo miracoloso "tubo".

:lol:

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Il fatto è che essendo magari usciti sul mercato prima sul mercato dei tuoi competitors hai indirizzato i clienti ad acquistare il tuo prodotto gia omologato euro5 per poter magari circolare in città quando magari aspettando potevano spender meno e acquistarne un altro.. io mi sentirei un po' incul..o

Inviato
Scegli uno o più tra clienti, Stati, collettivitá, dal momento che si configurano danni a carico di ciascuno di tutti questi soggetti.

Modificato da Giampi

Inviato
Non sbaglia per niente: se il Gruppo Volkswagen costituisce l'80% del portafoglio-clienti di un particolare fornitore (cosa che capita spesso con le piccole e medie aziende come quelle italiane), allora tale fornitore ha un'elevatissima possibilità di fallire, poiché non è facilissimo trovare altri clienti capaci di compensare in tempi brevi un simile calo degli ordini; sopratutto se l'intero mercato dei motori Diesel risente di questo scandalo. Così come è tutt'altro che facile convertire la produzione di componenti dedicati: un conto è produrre viti prigioniere ed un altro è produrre pistoni. Nel primo caso una vite prigioniera avente una certa lunghezza ed un certo diametro, può essere usata su molti motori diversi. Ma un pistone può essere montato solo sul motore per il quale è stato progettato e cambiare il tipo di pistone da produrre, significa rifare completamente il processo produttivo, buttando via i vecchi stampi, realizzandone di nuovi, riprogrammando tutti i macchinari e rinnovando completamente tutta la linea del controllo di qualità per verificare se i nuovi pistoni soddisfano le nuove specifiche.

Pertanto i piccoli fornitori del Gruppo Volkswagen hanno un alta probabilità di fallire, mentre quelli più grandi potranno ricorrere ad una riduzione della produzione; ovvero alla riduzione del personale in esubero.

Non sbaglia, ma se decidi di legarti mani e piedi ad un cliente solo, accetti il rischio di andare a bagno se il tuo cliente va a bagno e se capita, non è che ti puoi lamentare più di tanto.

Un po' come le piccole Agenzie Marittime qua in Liguria, molte campano solo grazie ai servizi che offrono ad UN armatore ed alla sua flotta, se per qualche motivo l'armatore fallisce o cambia Agenzia, vanno a bagno dall'oggi al domani (e succede molto spesso).

Si chiama rischio d'impresa.

Inviato
Non si configura una truffa ai danni dei clienti, sicuramente non nei termini del codice penale italiano e in coerenza con dottrina e giurisprudenza.

Cioè scrivere sul depliant che la Golf che stai per comprare è Euro5, quindi posso circolare nei centri urbani etc., averla pagata di più rispetto alla corrispondente Euro4 e della concorrenza, e poi scoprire che non lo è e che i vantaggi per i quali ho pagato non mi sono riconosciuti non è una truffa?

Inoltre il danno biologico da maggiore inquinamento non lo consideriamo?

Non so te, ma io vedo schiere di avvocati e associazioni di consumatori che si stanno fregando le mani...

Inviato
Cosa stai sostenendo, la truffa nei confronti di chi sarebbe?

Quantomeno nei confronti dell'amministrazione degli Stati coinvolti.

E tieni presente che per truffa (fraud) negli USA si intende (come reato federale, se coinvolti amministrazione e governo federale nelle sue varie ramificazioni) la falsificazione o l'occultamento (ex ante o ex post), attraverso qualsiasi artificio o dispositivo, di un fatto materiale rilevante per l'amministrazione stessa.

Poi si aggiunga l'ulteriore responsabilità nei confronti dei singoli Stati (California in testa).

La conseguenza, prevedibilmente, sarà:

1) sanzione pecuniaria nei confronti di VW (nei media si parla di un importo calcolato, spannometricamente, in un miliardo di dollari)

2) sanzioni penali di vario tipo per le persone fisiche coinvolte.

3) risarcimento danni per quanto patito dalle amministrazioni coinvolte (pensa al credito d'imposta concesso in California), anche in termini di punitive damages.

Questo senza neanche considerare gli aspetti civilistici, immagino che le law firm a stelle e strisce stiano già facendo simulazioni di parcelle per le class action.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
beh, meglio truffato che morto (chi è che guarda le margherite dalla parte delle radici?)

ah ok, non avevo capito l'ironia.

Inviato
Non sbaglia, ma se decidi di legarti mani e piedi ad un cliente solo, accetti il rischio di andare a bagno se il tuo cliente va a bagno e se capita, non è che ti puoi lamentare più di tanto.

Un po' come le piccole Agenzie Marittime qua in Liguria, molte campano solo grazie ai servizi che offrono ad UN armatore ed alla sua flotta, se per qualche motivo l'armatore fallisce o cambia Agenzia, vanno a bagno dall'oggi al domani (e succede molto spesso).

Si chiama rischio d'impresa.

Per chiudere la faccenda una volta per tutte, il rischio di impresa si avrebbe anche con 15 gruppi automobilistici come clienti invece di uno.

Il rdi è connesso semplicemente a tutto ciò che accade e che può danneggiare il successo i un'azienda.

Teoricamente anche uscire di casa la mattina per andare ad aprire la serranda di un negozio e beccarsi una tegola inbtesta è rischio d'impresa o l'infarto che ti coglie per lo stress da lavoro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.