Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Concordo.

Sarebbe a questo punto interessante anche mettere giù una lista di "riconoscimenti" e certificazioni che, alla luce degli sviluppi di questo scandalo, dovrebbero essere da subito revocati al Gruppo Volkswagen e marchi da loro controllati.

La lista è sicuramente molto lunga, si potrebbe iniziare con:

- Premi nazionali e Internazionali per Motore dell'anno

- Premi nazionali e Internazionali per Auto dell'anno

- Certificazioni ISO locali ad ogni stato dove sono state vendute auto taroccate

- Certificazioni che ammettevano il Gruppo VW a ricevere sovvenzioni statali per il rispetto delle emissioni nocive

- Riconoscimenti e Premi da parte della varie e innumerevoli testate giornalistiche specializzate

- Premi nazionali e internazionali per pubblicità e commercial televisivi attribuiti al Gruppo Vw negli ultimi anni

- ...

I trofei del campionato di freccette glieli lasciamo? :)

Non è il caso di accanirsi. Mi accontenterei di un po' di chiarezza, magari non le solite dichiarazioni

"siamo i migliori, è un incidente, non sappiamo se quello che abbiamo messo negli ea288 è regolare, blocchiamo le vendite in europa, le facciamo ripartire, blocchiamo in usa, richiamiamo, no intervento ordinario al tagliando, no richiamo per software, no ora richiamo hardware sui 1.6, però ancora non sappiamo cosa faremo , è tutto sotto controllo, no ricontrolliamo gli ea 288 che forse c'è un defeat device non legale in eu, no ora è legale, lo blocchiamo solo negli usa perchè sì..ecc ecc"

E queste non sono le voci (quella è roba da vero delirio), è la successione delle dichiarazioni ufficiali! :roll:

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
I trofei del campionato di freccette glieli lasciamo? :)

Non è il caso di accanirsi. Mi accontenterei di un po' di chiarezza, magari non le solite dichiarazioni

"siamo i migliori, è un incidente, non sappiamo se quello che abbiamo messo negli ea288 è regolare, blocchiamo le vendite in europa, le facciamo ripartire, blocchiamo in usa, richiamiamo, no intervento ordinario al tagliando, no richiamo per software, no ora richiamo hardware sui 1.6, però ancora non sappiamo cosa faremo , è tutto sotto controllo, no ricontrolliamo gli ea 288 che forse c'è un defeat device non legale in eu, no ora è legale, lo blocchiamo solo negli usa perchè sì..ecc ecc"

E queste non sono le voci (quella è roba da vero delirio), è la successione delle dichiarazioni ufficiali! :roll:

IN VAG sbagliano a non affidarsi al professionista delle scuse improbabili:

images?q=tbn:ANd9GcQG6YRmxgQOQXJq96wbq4h-9rkYF3ooD9Pgm5MR66ENNA3KmuWHhQ&reload=on

:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Lo avete evocato,momento comicità:

6644.jpg

[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]

Manolo... Che uomo.. A proposito di comicità ai bei tempi del news gruppo it. Fan. TV. Maidiregol, il buon Alberto caldeggiava in queste circostanze l'uso di ventose al tantallio cromo molibdeno per salire sugli specchi più lisci...

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
I trofei del campionato di freccette glieli lasciamo? :)

Non è il caso di accanirsi. Mi accontenterei di un po' di chiarezza, magari non le solite dichiarazioni

no no, io non mi accontento (via pure quelli delle freccette!), anche perché l'assegnazione di premi non era un dettaglio per Vag all'epoca, non vedo perché dovrebbe esserlo adesso per me. Tanto più ora che sappiamo essere premi aggiudicati con l'inganno.

Come nello sport, quando beccano qualcuno a doparsi gli tolgono i premi vinti.

E non sto nemmeno chiedendo la squalifica a vita, no? :)

Inviato

Io li leverei e li assegnerei all'Inter :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Giungono voci di test condotti da una società svizzera, per conto di un'associazione ambientalista tedesca, sulla Opel Zafira Diesel, EURO 6b, che evidenzierebbero risultati compatibili con un cheat device (emissioni diverse a seconda che le ruote posteriori girino oppure no) . :pen:

Edit: chi conosce il tedesco?

http://www.duh.de/uploads/media/Pruefprotokoll_NOx-Messung.pdf

Anche sul Corriere: Dieselgate, dubbi anche su Opel «Emissioni inquinanti per Zafira» - Corriere.it

Inviato

Ma perché la Deutsche Umwelthilfe si è premurata di testare una Zafira, anziché di una Golf EA189 europea piuttosto che una EA288?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

:mrgreen: ogni commento è superfluo :nono:

[h=1]Dyson accusa Bosch di barare sui test. Nuovo caso Volkswagen?[/h]main_dyson.jpg

Dyson ha avviato un procedimento legale contro Bosch che - nella sostanza - ricorda lo scandalo delle emissioni Volkswagen. In pratica, secondo l'azienda inglese il gruppo BSH avrebbe proposto dei modelli di aspirapolvere (Siemens Q8.0 e Bosch GL80/In’Genius ProPerform) che, nonostante abbiano ottenuto l'eccezionale livello di efficienza energetica AAAA, sarebbero in grado di mantenere le promesse solo in fase di test ma non nell'uso di tutti i giorni.

Ecco perchè l'accusa di Dyson al gruppo tedesco ricorda da vicino il caso Volkswagen: l'azienda inglese sostiene che i 750W pubblicizzati da BSH si mantengano tali solo in laboratorio, ma in condizioni di utilizzo standard l'elettronica di controllo inserita dall'azienda aumenterebbe la potenza fino a 1600W, il che porterebbe (qualora venisse misurato in queste condizioni) il livello di efficienza molto più in basso, fino a un E o F. A livello procedurale, Dyson ha citato Bosch in Olanda e Francia e Siemens in Belgio.

Il caso si preannuncia molto complesso: pare infatti che il principale problema sia la procedura di test fissata dall'Unione Europea sugli aspirapolvere, procedura secondo cui il test va effettuato con l'aspirapolvere totalmente vuoto. Questo però non corrisponde alle condizioni reali di utilizzo, poiché la presenza di polvere e detriti nel sacco impone un incremento di potenza per ottenere la medesima efficacia aspirante: secondo Dyson, gli aspirapolvere citati passerebbero da 750W fino a 1600W, e addio "A".

Detto così, il "bug" parrebbe più che altro normativo (non per niente Dyson nella sua comunicazione sostiene che "Bosch abbia beneficiato della regolamentazione UE, che permette di testare un apparecchio in condizioni di laboratorio), e questo giustifica l'immediata presa di posizione di Bosch, che si dichiara incredula dell'accaduto, rigetta con forza tutte le accuse e sostiene che tutti i dispositivi Bosch e Siemens sono misurati nel rispetto dei regolamenti europei. Sempre secondo l'azienda, le performance dei propri apparecchi nell'uso domestico sono in linea con quelle di laboratori e ogni ipotesi contraria è fuorviante.

 

www.giuliomagnifico.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.