Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 hours ago, Flanker said:

Da quello che ho capito queste sono le auto che in strada non rientrano nei limiti di laboratorio (e grazie al c****!)

 

Da qui, a barare anche durante i test di strada ce n'è.

Mi pare si stia paragonando mele con sassi.

E' infatti stato confermato che l'unica casa automobilistica a mettere in atto una vera e propria truffa e' Volkswagen

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Nicola_P dice:

Ancora con sta storia, la menate ancora?

Non bastavano i giornalisti a fare un minestrone unico senza senso per fare audience? 

 

La VW ha truffato perchè barava nei test omologativi.

 

Per le altre case automobilistiche invece c'è una rilevante discrepanza tra i risultati dei test di laboratorio e i risultati nei test su strada per il semplice fatto che i test omologativi non rispecchiano l'utilizzo effettivo del veicolo.

Mica è colpa delle case se il test omologativo è fatto alla membro di segugio.

 

Ora dopo averlo ripetuto N volte e averlo scritto in colori differenti è stato capito? :-D

 

E per Mitsubishi?

Riporto il virgolettato:

"Nel processo di certificazione per le mini-auto prodotte da MMC, abbiamo effettuato i test di consumo di carburante presentati al Ministero del Territorio, Infrastrutture, trasporti e il turismo o MLIT, in modo improprio per presentare tassi di consumo più bassi rispetto agli attuali, attraverso un metodo di prova, effettuato in modo diverso da quello previsto dalla legge giapponese. Esprimiamo profonde scuse a tutti i nostri clienti e le parti interessate per questo problema".

 

Baro senza software. :-D

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

ma hanno sempre barato nei test di omologazione, 

non si fà riferimento al consumo/emissioni su strada,

per il semplice motivo che questi ultimi non sono nemmeno vincolati da norme

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

La situazione che traspare dall'indagine ufficiale è questa: ci sono 2 categorie di auto, quelle in regola e quelle non in regola.

 

Come volevasi dimostrare, quelle non in regola non sono solo VW (come è stato tartassato in questo foro da mesi) ma c'è una bella macedonia.

 

Io me lo aspettavo che sarebbe andata a finire così, ma capisco che i dati definitivi possono dar fastidio a qualcuno.

 

Tra quelle non in regola, ci sono quelle con il software che riduce le emissioni durante i test: 

 

Volkswagen Beetle 2.0 TDI Euro 5 (EA 189)

Volkswagen Golf Plus 1.6 TDI Euro 5 (EA 189)

Volkswagen Passat 2.0 TDI Euro 5 (EA 189)

Volkswagen Polo 1.2 TDI Euro 5 (EA 189)

 

Poi ci sono quelle che.... hanno i sistemi di depurazione che funzionano solo nei test e solo in specifiche situazioni (ad esempio solo ad una temperatura specifica)

 

Il che sarebbe un Cheat Device al contrario, ma invece che mettere un software che riduce le emissioni durante i test, hanno dei sistemi di depurazione che funzionano SOLO durante i test (o ad una specifica temperatura). Comodo eh??

 

Il risultato è il medesimo, passare il test al laboratorio per prendere l'omologazione e inquinare oltre la norma in tutte le altre situazioni.

 

L'effetto inquinante è il medesimo, perché il parco auto non viaggia nelle sale dei test a 20° gradi), ma su strada.

 

E sono queste:

 

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDM Euro 5

Audi A6 3.0 V6 TDI Euro 5

Chevrolet Cruze 2.0 VCDi Euro 5

Dacia Sandero 1.5 dCi Euro 6

Fiat Ducato 3.0 MultiJet Euro 5

Ford C-Max 1.5 TDCi Euro 6

Ford C-Max 2.0 TDCi Euro 6

Hyundai i20 1.1 CRDi Euro 6

Hyundai ix35 2.0 CRDi Euro 5

Jaguar XE 2.0 D Euro 6

Jeep Cherokee 2.0 MultiJet Euro 5

Mercedes-Benz V 250 Bluetec Euro 6

Nissan Navara 2.5 dCi Euro 5

Opel Insignia 2.0 CDTI Euro 6

Opel Zafira 1.6 CDTI Euro 6

Porsche Macan 3.0 V6 diesel Euro 6

Range Rover 3.0 TDV6 Euro 5

Renault Kadjar 1.5 dCi Euro 6

Renault Kadjar 1.6 dCi Euro 6

Suzuki Vitara 1.6 DDiS Euro 6

Volkswagen Amarok 2.0 TDI Euro 5 (EA 189)

Volkswagen Crafter 2.0 TDI Euro 5 (EA 189)

 

Poi, ci sono le auto che sono risultate in regola ai nuovi test. Ovvero auto i cui sistemi di depurazione funzionano anche su strada.

 

Audi A3 2.0 TDI Euro 6 (EA 288)

Audi A6 2.0 TDI Euro 6 (EA 288)

Audi A6 3.0 V6 TDI Euro 6

BMW 320d Euro 5

BMW 216d Gran Tourer Euro 6

BMW 530d Euro 6

Fiat Panda 1.3 MultiJet Euro 5

Ford Focus 2.0 TDCi Euro 5

Honda HR-V 1.6 i-Dtec Euro 6

Mazda 6 2.2 Skyactiv-D Euro 6

Mercedes-Benz C 220 BlueTec Euro 6

Mercedes-Benz S 350 BlueTec Euro 6

Mercedes-Benz Sprinter 2.1 CDI Euro 5

Mitsubishi ASX 2.2 DI-D Euro 5

Opel Astra 2.0 CDTI Euro 5

Peugeot 308 SW 1.6 HDi Euro 6

Range Rover Evoque 2.0 TD4 Euro 6

Smart Fortwo cdi Euro 5

Toyota Auris 2.0 D-4D Euro 5

Volkswagen Golf 1.6 TDI BlueMotion Euro 6 (EA 288)

Volkswagen Golf 2.0 TDI Euro 6 (EA 288)

Volkswagen Passat 2.0 TDI Euro 6 (EA 288)

Volkswagen Golf Sportsvan 2.0 TDI Euro 6 (EA 288)

Volkswagen Touran 2.0 TDI Euro 6 (EA 288)

Volkswagen Golf 1.6 TDI Euro 5 (EA 288)

Volkswagen Touareg 3.0 V6 TDI Euro 6

Volvo V60 D3 Euro 6

 

Volete fare il distinguo: "Eh beh è meglio avere sistemi di depurazione che funzionano solo durante i test, che avere un device che riduce le emissioni durante i test".. ?? Liberi di farlo.

 

Ma il discorsetto, VW inquina e gli altri invece no.... Beh cari miei, mi dispiace ma questo non potete più farlo. Fatevene una ragione :)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Siamo ben oltre il limite del ridicolo.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

anche oltre il patetico

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Mettila come vuoi ma per me restiamo su due piani differenti.

 

Anche un semplice catalizzatore non funziona al 100% a motore freddo, ad esempio; la mia €4 diesel da fredda se esagero un attimo diventa un trattorino fumoso per poi smettere a motore caldo.

Non giustifico niente e nessuno eh.

 

Tirando una riga, siamo tutti d'accordo che è necessario rivedere i limiti e le modalità dei test e anche qui il giornalismo ha fatto un capitombolo osceno, ma sorvoliamo.

Modificato da Nicola_P

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

No seven non puoi fare un paragone tra vw e gli altri.

 

Alcune case automobilistiche passano i test (regolarmente) poi in strada inquinano di più perché i test sono fatti con criteri sbagliati (e difatti verranno cambiati)

Ma il test è stato passato regolarmente senza artifizi tecnici.

 

Invece un'altra casa automobilistica non è manco in grado di passare i test in laboratorio, infatti bara. Risultato? I suoi motori inquinano dalle 15 alle 45 (!) volte il consentito.

 

 

NON sono, NON POSSONO e NON DEVONO essere messi sullo stesso piano.

 

 

 

 

Detto questo, che i diesel inquinassero tanto è la scoperta dell'acqua calda, è che in europa abbiamo sbagliato perché tramite la tassazione abbiamo spinto il mercato a puntare di più su questo tipo di carburante.

Inviato
9 ore fa, SevenOfNine dice:

 

 

Ma il discorsetto, VW inquina e gli altri invece no.... Beh cari miei, mi dispiace ma questo non potete più farlo. Fatevene una ragione :)

 

Forse è meglio se approfondisci la cosa, e la analizzi più in dettaglio

 

Ridurre il tutto a "tutti inquinano" è assai riduttivo e poco utile

 

Da questa indagine esce comunque fuori solo una cosa .... che il gruppo VAG ha frodato volontariamente ........ 

Modificato da Bosco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.