Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, SevenOfNine dice:

 

Niente caciara, solo un legittimo dubbio. Che verrà sciolto se e quando l'ente italiano concluderà i test come hanno fatto le altre nazioni.

Cosa che può anche fare a meno di fare visto che i test su strada non hanno alcun valore normativo su auto già omologate.

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, marcopolo dice:

Cosa che può anche fare a meno di fare visto che i test su strada non hanno alcun valore normativo su auto già omologate.

 

Guarda che se nessuno avesse fatto i test su strada, il Dieselgate neanche sarebbe scoppiato.

 

Sia a Renault che a Mercedes (per portare in esempio) hanno provveduto a fare richiami pur avendo passato in origine i test "farlocchi".

 

Qualcuno è passato da, "Testiamo tutto magari anche i motori Euro 6 di VW sono fallati" a "I test prolungati non hanno alcun valore perché i sistemi di depurazione di FCA funzionano solo per 20 minuti ".

 

Personalmente non ci vedo molta coerenza.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
53 minuti fa, SevenOfNine dice:

 

Guarda che se nessuno avesse fatto i test su strada, il Dieselgate neanche sarebbe scoppiato.

 

Sia a Renault che a Mercedes (per portare in esempio) hanno provveduto a fare richiami pur avendo passato in origine i test "farlocchi".

 

Qualcuno è passato da, "Testiamo tutto magari anche i motori Euro 6 di VW sono fallati" a "I test prolungati non hanno alcun valore perché i sistemi di depurazione di FCA funzionano solo per 20 minuti ".

 

Personalmente non ci vedo molta coerenza.

I test che hanno smascherato il gruppo Volkswagen non li ha fatti di certo KBA, ma grazie soprattutto al lavoro dell' International Council on Clean Transportation (ICCT).

Loro avevano già in passato notato che Volkswagen quando forniva lei stessa i veicoli risultavano a norma, anche su guida in strada, ma quando la stessa tipologia di veicoli venivano presi dal parco circolante i risultati erano diversi.

 

I recenti richiami di Mercedes e altri in Germani non sono richiami imposta, ma bensì richiami volontari, che vanno oltre quanto richiesto dalle normative vigenti al tempo dell'omologazione dei veicoli.

FCA ha già detto la sua febbraio in un comunicato ufficiale, quindi anche prima di quelli dei marchi tedeschi.

http://www.fcagroup.com/it-IT/media_center/fca_press_release/FiatDocuments/2016/february/FCA_su_Real_Driving_Emissions.pdf

 

Dal testo: "... A titolo di misura volontaria, non imposta né richiesta da alcuna autorità, FCA aggiornerà le proprie calibrazioni Euro 6 con nuovi set di dati per migliorare la prestazione in termini di emissioni in condizioni di guida reali. Tali nuove calibrazioni saranno pronte a partire da aprile 2016, saranno disponibili su tutti i veicoli nuovi venduti a partire da tale data e verranno rese disponibili a tutti gli altri possessori di veicoli FCA Euro 6 gratuitamente, nell’ambito delle attività di aggiornamento delle calibrazioni dei veicoli che vengono effettuate periodicamente. 
Tale iniziativa non costituisce campagna di richiamo ..."

 

Poi, se uno deve essere messo alla gogna perchè le autorità d una nazione (la Germania), sta facendo una campagna di marketing per riaffermare le proprie (supposte) virtù di moralità superiore e rispetto delle regole, allora no, non ci siamo proprio.

Fra l'altro campagna di marketing volta a salvaguardare la propria industria automotive.

Non vedo nemmeno questa gran enfasi nei media nel far notare che in principali fornitori di tecnologia di trattamento gas discarico sono tedeschi, in primis Bosch e Continental. Penso che almeno loro, se li sviluppano e producono, e danno l'assistenza ingegneristica nell'adattamento ai diversi motori e modelli, dovrebbero sapere se i loro sistemi sono adeguati, o meno, a far rientrare i veicoli nei limiti richiesti compatibilmente con la durata dei dispositivi stessi.

 

Nota: io non lavoro, non ho mai lavorato per Fiat, FCA o suoi fornitori e nemmeno nel mondo dell'auto.

Modificato da MJAB

Inviato

occorre aggiungere che i test efettuati dagli americani erano  quelli di omologazione e non test su strada che legalmente non valgono un ghezz

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
1 ora fa, owluca dice:

occorre aggiungere che i test efettuati dagli americani erano  quelli di omologazione e non test su strada che legalmente non valgono un ghezz

 

Infatti la conferma dell'ingrossamento dell'affare (cit.) venne dai test sui rulli; anche perché per come è fatto il barbatrucco non si potrebbe avere conferma in nessun'altra maniera.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
5 ore fa, SevenOfNine dice:

 

Personalmente non ci vedo molta coerenza.

Guarda, che le auto su strada inquinino di più che in sede di omologazione non lo scopre di certo la KBA, tant'è vero che si stava lavorando su RDE e PEMS ben prima che lo scandalo scoppiasse.

I test in laboratorio non sono rappresentativi, tutti sono sempre ricorsi a ogni tipo di trucchetto utilizzabile per guadagnare ogni punto percentuale e tutti lo sanno, solo un gruppo però ha avuto bisogno di andare oltre e frodare un ente pubblico.

Ma te lo hanno già spiegato quindi non vedo perché ora dovresti capirlo...

Inviato
10 minuti fa, marcopolo dice:

I test in laboratorio non sono rappresentativi, tutti sono sempre ricorsi a ogni tipo di trucchetto utilizzabile per guadagnare ogni punto percentuale e tutti lo sanno, solo un gruppo però ha avuto bisogno di andare oltre e frodare un ente pubblico.

 

Un device che spegne i sistemi di depurazione dopo 20 minuti è considerabile come fraudolento.

 

Bisogna vede se c'è, oppure non c'è.

Inviato

Lo consideri tu, la kbsalcazzo o le normative che, a questo punto, immagino ti sia studiato?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

questo topic sta diventando sempre più surreale.

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.