Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat 124 Spider 2016? 291 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat 124 Spider 2016?

    • Molto
      218
    • Abbastanza
      99
    • Poco
      22
    • Per niente
      2
  2. 2. Preferisci la Fiat 124 o la Mazda MX-5?

    • Fiat 124
      81
    • MX-5
      27

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ogni tanto mi frulla per la testa di passare a Z4, ma "quella vera" senza nemmeno la tela. Ed ogni volta mi ripeto che è troppo vecchia per usarla daily, e poi che si può fare a meno di 6 cilindri in linea 🤥 Ma sono sicuro che non la cambiarei mai per una E89

 

  • Risposte 1.9k
  • Visite 485.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sta storia della Fiat che non sarebbe più italiana ce l'avrebbe anche un po' fatto a fettine. La holding è Fiat Chrysler Automobiles N.V., ma la casa automobilistica è FCA Italy S.p.A., con sede legal

  • 33 4x4 pininfarina
    33 4x4 pininfarina

    Dopo tre mesi e 4.000 km, vi riporto il mio entusiasmo per la 124 spider. Potrebbe essere interessante una analisi punto per punto, come ne sono già apparse qui, anche perchè in alcuni aspetti no

  • Qualche riflessione su questa (gran) spiderozza.   1) il solo fatto di avere un bel rosso pastello (anche se a pagamento), me la fa preferire di gran lunga alla cugina nipponica (con la qual

Immagini Pubblicate

Inviato
19 ore fa, Sfides scrive:

Premesso che non l’ho mai provata, ma pensate andrei a perderci, come guida, se sostituissi la 124 140cv 2017 con una z4 2.0 184Cv con cambio automatico del 2016?

(dovrei dare circa 9’000 di differenza ed ha 10’000 km in meno)

Z4 E89 pesa quasi il 40% in più... e aveva ancora uno sterzo veramente meh (meglio di E85 e E86, ma sicuramente meno coinvolgente di 124)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
20 ore fa, Sfides scrive:

Premesso che non l’ho mai provata, ma pensate andrei a perderci, come guida, se sostituissi la 124 140cv 2017 con una z4 2.0 184Cv con cambio automatico del 2016?

(dovrei dare circa 9’000 di differenza ed ha 10’000 km in meno)

auto completamente diverse, in comunque solo il fatto di essere spider. 

 

meno coinvolgimento di guida nella BMW , ma più comoda su lunghe distanze.

Inviato

Si sì, più che altro è che la 124 la uso in ogni caso per lo più con guida da nonno, da pieno a pieno non sono mai sceso sotto i 14km/l, infatti il grafico dei consumi è piatto😅

mi stupisce che (sulla carta) la z4 riesca ad avere tutto sommato buone prestazioni senza consumi elevati Con quel peso, e nonostante tutto ha comunque il suo fascino.

i sedili della 124 suI lunghi viaggi li trovò un po’ stretti in alto, però ho già l’altra per i viaggi lunghi, quest estate ho fatto 1500 km in una settimana e va bene, penso che quindi che questo pensiero verrà archiviato😬

 

il problema è che a me piace cambiare, vorrei avere più auto, ma già due sono abbastanza da gestire 💸

Modificato da Sfides

Inviato
On 11/9/2020 at 16:38, Sfides scrive:

il problema è che a me piace cambiare, vorrei avere più auto, ma già due sono abbastanza da gestire 💸

In passato ho avuto un auto con un problema che in concessionaria non riuscivano a risolvere. Lunghe soste in officina.

Vogliamo vedere il lato positivo? Ho usato diverse sostitutive, alcune molto interessanti.

😎

Inviato
On 9/11/2020 at 3:38 PM, Sfides said:

Si sì, più che altro è che la 124 la uso in ogni caso per lo più con guida da nonno, da pieno a pieno non sono mai sceso sotto i 14km/l, infatti il grafico dei consumi è piatto😅

mi stupisce che (sulla carta) la z4 riesca ad avere tutto sommato buone prestazioni senza consumi elevati Con quel peso, e nonostante tutto ha comunque il suo fascino.

i sedili della 124 suI lunghi viaggi li trovò un po’ stretti in alto, però ho già l’altra per i viaggi lunghi, quest estate ho fatto 1500 km in una settimana e va bene, penso che quindi che questo pensiero verrà archiviato😬

 

il problema è che a me piace cambiare, vorrei avere più auto, ma già due sono abbastanza da gestire 💸

 

Ciao, io ho provato la Z4 E89 diversi anni fa, sia manuale che automatica, in entrambi i casi pero' il 6 cilindri, 2.5 base e turbo versione M, di conseguenza non posso commentare sulle 4 cilindri. 

A me come auto e' piaciuta sopratutto la 6 cilindri manuale, non certo una driver car ma sufficiente godibile sia per una passeggiata che per una guidata un po' più' dinamica. Rispetto alla tua ha i sui pregi (comodità, finiture, motore) ed i suoi difetti (peso ed ingombri).

Io ho una 124 Abarth e devo dire che adoro quell' auto, il motore rovina l' esperienza ma in ogni caso la cambierei solo per una Boxster (magari Spyder) pero' se ti fa piacere avere un' auto piu' da passeggio ti consiglio di andare a provarla. Ripeto pero' che non ho esperienza con le 4 cilindri. 

Inviato
3 ore fa, poliziottesco scrive:

 

Ciao, io ho provato la Z4 E89 diversi anni fa, sia manuale che automatica, in entrambi i casi pero' il 6 cilindri, 2.5 base e turbo versione M, di conseguenza non posso commentare sulle 4 cilindri. 

A me come auto e' piaciuta sopratutto la 6 cilindri manuale, non certo una driver car ma sufficiente godibile sia per una passeggiata che per una guidata un po' più' dinamica. Rispetto alla tua ha i sui pregi (comodità, finiture, motore) ed i suoi difetti (peso ed ingombri).

Io ho una 124 Abarth e devo dire che adoro quell' auto, il motore rovina l' esperienza ma in ogni caso la cambierei solo per una Boxster (magari Spyder) pero' se ti fa piacere avere un' auto piu' da passeggio ti consiglio di andare a provarla. Ripeto pero' che non ho esperienza con le 4 cilindri. 

 

Z4 6 cilindri ok, ma solo per il 6 cilindri o quasi. Le 4 cilindri proprio no.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
On 14/9/2020 at 12:57, poliziottesco scrive:

 

Ciao, io ho provato la Z4 E89 diversi anni fa, sia manuale che automatica, in entrambi i casi pero' il 6 cilindri, 2.5 base e turbo versione M, di conseguenza non posso commentare sulle 4 cilindri. 

A me come auto e' piaciuta sopratutto la 6 cilindri manuale, non certo una driver car ma sufficiente godibile sia per una passeggiata che per una guidata un po' più' dinamica. Rispetto alla tua ha i sui pregi (comodità, finiture, motore) ed i suoi difetti (peso ed ingombri).

Io ho una 124 Abarth e devo dire che adoro quell' auto, il motore rovina l' esperienza ma in ogni caso la cambierei solo per una Boxster (magari Spyder) pero' se ti fa piacere avere un' auto piu' da passeggio ti consiglio di andare a provarla. Ripeto pero' che non ho esperienza con le 4 cilindri. 

Purtroppo le 6 cilindri sono rare, quindi dovrei prendere un modello più vecchio i con più km, ma nell’ottica poi di cambiarla ancora vorrei qualcosa di non troppo vecchio o troppi km, quindi terrò la mia penso un altro anno e vedo come va, tanto per ora ha ancora pochi km.

 

Inviato
8 ore fa, Sfides scrive:

Purtroppo le 6 cilindri sono rare, quindi dovrei prendere un modello più vecchio i con più km, ma nell’ottica poi di cambiarla ancora vorrei qualcosa di non troppo vecchio o troppi km, quindi terrò la mia penso un altro anno e vedo come va, tanto per ora ha ancora pochi km.

 

 

Guarda per esperienza.... Il 6 cilindri in linea è un altro pianeta. Poi vedi tu, ma è praticamente la migliore tipologia di motore per vetture GT o comunque sportive di una certa stazza. Io le 4 non le guarderei nemmeno.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Certo potendo lo farei ma non voglio neanche un auto che mi costa troppo o troppo datata, e quindi magari più costi di gestione, per cui ho preferito avere due auto anche se con soli 4 cilindri, però rigorosamente benzina e con una buona dinamica di guida.

 

La 124 penso vada benissimo così perché pesa poco, costa poco in gestione ed è bella da guidare.

quello che manca per me è “solo” il suono del 6 cilindri.

per quello che vedendo che per la Fiat mi va bene un 4 cilindri, ho pensato alla z4 2.0 che ha prestazioni ottime pur pesando molto di più.

Però effettivamente, per forza di cose non sarà mai agile quanto la 124...

 

Quindi per ora me la tengo😬

e modifico lo scarico della Giulia😅

 

Modificato da Sfides

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.