Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lexus LC500 2016 61 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Lexus LC500 2016?

    • Molto
      18
    • Abbastanza
      18
    • Poco
      20
    • Per niente
      5

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Pensate che qui in Svizzera abbiamo il "problema" opposto, ovvero della RC importano solamente la F che ha un prezzo da capogiro (zona F-Type per intenderci), ad essere onesto non sapevo nemmeno che esistesse in versione ibrida :oddio:

  • Risposte 122
  • Visite 53k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di sana meccanica, che fortunatamente è ancora presente nella cartella stampa di questi mezzi                

  • abbinamento colore /interni sbagliato (diciamola tutta: per la clientela USA).   con un grigio, un bianco, un blu , un nero e interni con tonalità diverse IMHO  ne esce bene.   Lex

  • Lexus creates custom LC 500 for Beyoncé's Renaissance World Tour Lexus partners with Beyoncé's Renaissance World Tour, showcasing a unique LC 500 with a dazzling look.   https://uk.moto

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Programma101 dice:

negativo, la is-f pare proprio depennata a favore invece della rc(f)....

 

:'(

 

Peccato, e peccato anche che non ci sarà nemmeno la IS-C (cabrio) dato che se tutto va bene e la fanno uguale al concept la base stilistica sarà la RC...

 

Comunque per la nuova CT mi sa che oramai verrà usato il powertrain aggiornato della nuova Prius, l'uscita più o meno realistica è per l'anno prossimo (metà/fine anno), quindi a meno di colpi di scena secondo me ce la becchiamo con l'HSD aggiornato. Speriamo con un 30-40 cavalli complessivi in più magari.

Inviato

domande a un progettista sulla trasmissione...in pratica si possono fare i burn-out :lol:

 

Four speeds? Doesn’t the non-hybrid LC500 V8 have a 10-speed transmission?

It does. But when you switch the hybrid over to Manual mode, it’ll act like it’s got 10 gears, too. The electric motor and CVT partnership is able to multiply each of the first three gears in the automatic transmission three times – turning three real ratios into nine virtual ones; the fourth physical ratio acts as an overdrive, enabling the V6 to turn over at much lower rpm when cruising.

In essence, the additional automatic gearbox works in combination with the hybrid system’s CVT to deliver 10 specific gear ratios — Chief Engineer Koji Sato is quoted in saying “the difference between the real gears and the virtual ones is barely perceptible”.

CAR Magazine also has more information on the performance credibility of the new hybrid coupe:

The new system can also cruise at higher electric only speeds (87mph has been suggested, up from 62mph – albeit for only the same short periods as existing Lexus technology) and, more significantly, is able to deploy its power and torque much more rapidly. Response should therefore be much stronger, especially from a standstill; the LC500h will not only hit 62mph in under 5.0sec, it is also capable of breaking traction, so for the first time you’ll be able to smoke the rear tyres of a Lexus hybrid.

Inviato
22 ore fa, Sadman dice:

 

:'(

 

Peccato, e peccato anche che non ci sarà nemmeno la IS-C (cabrio) dato che se tutto va bene e la fanno uguale al concept la base stilistica sarà la RC...

 

Comunque per la nuova CT mi sa che oramai verrà usato il powertrain aggiornato della nuova Prius, l'uscita più o meno realistica è per l'anno prossimo (metà/fine anno), quindi a meno di colpi di scena secondo me ce la becchiamo con l'HSD aggiornato. Speriamo con un 30-40 cavalli complessivi in più magari.

beh, mi pare molto più sensato proporre una cabrio su base rc (che se non ho inteso male dovrebbero proporla, avendo io anche visto qualche render da qualche parte)....

 

certamente la ct mk2 la faranno su base/specifiche prius v4 (così come tante altre trattandosi proprio di inedita piattaforma modulare), io più che altro mi riferivo all'ipotesi nell'impiegare una soluzione tipo (trasmissione) questa lc hybrid su questa new ct cui tenderei ad escludere che il cliente tipo cerchi le medesime cose che potrebbe trovare su una prius e/o derivate/similari....

 

noto anche adesso che per questa nuova ct si prospetti la strada del crossover compatto.... beh, a ben pensare non malvagia come idea, ed a questo punto chissà che non abbia molto in comune con l'imminente c-hr toyota.... sempre più curioso di vedere come si muoverà il gruppo in genere.....

 

 

 

ps: ho saputo che hai ceduto la is e che sei prossimo al ritiro della ct...... che dire, immagino sia superfluo ma, mi aspetto una delle tue recensioni.... :::

 

ps2: con questo nuovo server non riesco più a suddividere un quote, ovvero quotare per frase di interesse di uno stesso quote..... :confused:

Inviato

Si può quindi, volendo fare un esempio banalissimo, equiparare il sistema al cambio di una bicicletta?

 

Moltiplicatore davanti (e-CVT) e cambio a marce fisse dietro (4 marce automatico).

 

 

39 minuti fa, Programma101 dice:

beh, mi pare molto più sensato proporre una cabrio su base rc (che se non ho inteso male dovrebbero proporla, avendo io anche visto qualche render da qualche parte)....

 

certamente la ct mk2 la faranno su base/specifiche prius v4 (così come tante altre trattandosi proprio di inedita piattaforma modulare), io più che altro mi riferivo all'ipotesi nell'impiegare una soluzione tipo (trasmissione) questa lc hybrid su questa new ct cui tenderei ad escludere che il cliente tipo cerchi le medesime cose che potrebbe trovare su una prius e/o derivate/similari....

 

noto anche adesso che per questa nuova ct si prospetti la strada del crossover compatto.... beh, a ben pensare non malvagia come idea, ed a questo punto chissà che non abbia molto in comune con l'imminente c-hr toyota.... sempre più curioso di vedere come si muoverà il gruppo in genere.....

 

 

 

ps: ho saputo che hai ceduto la is e che sei prossimo al ritiro della ct...... che dire, immagino sia superfluo ma, mi aspetto una delle tue recensioni.... :::

 

ps2: con questo nuovo server non riesco più a suddividere un quote, ovvero quotare per frase di interesse di uno stesso quote..... :confused:

 

 

[OT] Certo che la base RC è più logica ma...diciamo che la RC non è proprio entusiasmante nel frontale, la IS con la sua tamarraggine comunque IMHO è più elegante (la IS-C passata la trovo piuttosto riuscita in questo senso anche se una CLK cabrio era il benchmark dell'epoca ed è tutt'oggi splendida)...ecco perchè speravo usassero i canoni stilistici della IS.

 

Questo resterà un sogno pornografico per me, facessero questa cabrio sbrodolerei:

 

lexus-lf-cc-concept.jpg

 

Per la CT a questo punto, se decidono di farla crossover dubito che gli interessi fare concorrenza alla triade segmento C, però oh se le fanno il "doppio cambio" schifo non fa. :lol:

 

Si, la IS se n'è andata...l'ho rivista su Autoscout ieri sera (indicata come una 220d lol) e a momenti piangevo, povera piccola...vedendo il prezzo di vendita posso ribadire che il trattamento economico è stato eccellente.

 

Per la recensione, arriva sicuramente con una GRASSA novità se tutto va bene: videorecensione (la prima di altre spero) in 4k e con un minimo di attrezzatura per filmare stabilizzato e con belle immagini. [FINE OT]

 

 

Inviato
1 ora fa, Sadman dice:

Si può quindi, volendo fare un esempio banalissimo, equiparare il sistema al cambio di una bicicletta?

 

Moltiplicatore davanti (e-CVT) e cambio a marce fisse dietro (4 marce automatico).

 

 

 

 

[OT] Certo che la base RC è più logica ma...diciamo che la RC non è proprio entusiasmante nel frontale, la IS con la sua tamarraggine comunque IMHO è più elegante (la IS-C passata la trovo piuttosto riuscita in questo senso anche se una CLK cabrio era il benchmark dell'epoca ed è tutt'oggi splendida)...ecco perchè speravo usassero i canoni stilistici della IS.

 

Questo resterà un sogno pornografico per me, facessero questa cabrio sbrodolerei:

 

lexus-lf-cc-concept.jpg

 

Per la CT a questo punto, se decidono di farla crossover dubito che gli interessi fare concorrenza alla triade segmento C, però oh se le fanno il "doppio cambio" schifo non fa. :lol:

 

Si, la IS se n'è andata...l'ho rivista su Autoscout ieri sera (indicata come una 220d lol) e a momenti piangevo, povera piccola...vedendo il prezzo di vendita posso ribadire che il trattamento economico è stato eccellente.

 

Per la recensione, arriva sicuramente con una GRASSA novità se tutto va bene: videorecensione (la prima di altre spero) in 4k e con un minimo di attrezzatura per filmare stabilizzato e con belle immagini. [FINE OT]

 

 

sul quesito "tecnico" iniziale non saprei dirti....:)

 

per quel render che hai postato convengo nel dire che sia davvero notevole e che fosse anche preferibile alla rc.

 

 

edit: http://www.autoblog.it/post/777712/lexus-lc500-h-nuove-informazioni-e-foto-ufficiali

Modificato da Programma101
aggiunta

Inviato
15 ore fa, Sadman dice:

Si può quindi, volendo fare un esempio banalissimo, equiparare il sistema al cambio di una bicicletta?

 

Moltiplicatore davanti (e-CVT) e cambio a marce fisse dietro (4 marce automatico).

 

In pratica sono 2 trasmissioni in serie: l'automatico ha 4 rapporti, ma uno fa solo da overdrive e quindi viene usato solo come rapporto da crociera per tenere il regime bassissimo.

 

Quindi nel concreto l'automatico lavora su 3 rapporti, ma grazie all'eCVT che sta a monte, diventano 9. Il 4° rapporto dell'automatico (la X marcia) tradizionale non viene coinvolto perché bypassa tutto.

 

Riassumendo, quando lo si imposta in sequenziale, grazie a 3 variazioni del sistema ibrido, si hanno le seguenti combinazioni con l'automatico:

 

1° step eCVT * Automatico (I, II, III) = [I, II, III]

2° step eCVT * Automatico (I, II, III) = [IV, V, VI]

3° step eCVT * Automatico (I, II, III) = [VII, VIII, IX] 

"presa diretta eCVT" * Automaco (IV) = [X]

 

 

Soni i primi a fare una cosa del genere con l'ibrido, ma la soluzione reciproca l'aveva già introdotta Nissan, realizzando un CVT con a monte un riduttore a 2 marce, per ampliare il range di rapporti ad una gamma più ampia dello ZF ad 8 marce:

 

Inviato

Per quanto riguarda il cambio Nissan ho trovato questo video esplicativo che magari può tornare utile anche qui per dare un'idea come funziona il sistema o di cosa ci si potrebbe aspettare (anche se quello Lexus è ibrido e qui c'è la cinghia nel cambio):

 

 

Adoro le musichine e gli effetti sonori, sembrano presi da un Gran Turismo a caso.

Modificato da Ospite

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.