Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

il design in effetti è piatto, guizzi zero. 

 

però mi sono letto la scheda tecnica, è una primizia tecnologica via l'altra:

 

1.6 ciclo atkinson a iniezione diretta.

batteria al litio (non NiMh)

cambio a doppia frizione

suite assistenza alla guida full

compatibilità con smartphones ai massimi livelli (vabbè ormai conta anche quello)

 

non sulla scheda ma in giro ho letto 89 g/Co2

 

a me i coreani convincono poco sui risparmi nel realizzare sospensioni e in genere dimensionamenti  della meccanica, ma questa è una vettura  teoricamente interessante.

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 58
  • Visite 35.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Chi, io?   Gianni sa che sabato ho potuto fare un rapido ma esteso giretto per Mestre con la Niro che un amico ha appena preso. Un piccolo mix di urbano, extra e autostrada.   A me

  • Non proprio, la stessa batteria i Polimeri di litio, Li-PO, è utilizzata già da qualche anno sulla Sonata Hybrid, di buon successo in USA ma non in vendita in Italia. Si tratta di una batteria di 1,56

  • La macchina non é certo un granché a livello stilistico (sebbene sia un passo avanti rispetto alla sorella), ma importa poco.    Questa é il risultato di miliardi di Won che han speso in ric

Immagini Pubblicate

Inviato

per come è concepito è in effetti interessante. 

 

C'è qualche immagine del layout meccanico ed elettrico?

 

I coreani su batterie litio e fuel cell sono molto competitivi, hanno programmi di ricerca a livello nazionale molto strutturati

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 minuto fa, Cosimo dice:

per come è concepito è in effetti interessante. 

 

C'è qualche immagine del layout meccanico ed elettrico?

 

I coreani su batterie litio e fuel cell sono molto competitivi, hanno programmi di ricerca a livello nazionale molto strutturati

 

le ho cercate, non ci sono.

 

volevo vedere se aveva le sospensioni indipendenti dietro.

Inviato

giphy.gif

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Non è brutta, nel 3/4 anteriore è molto Kia (a metà tra vecchio sorento e nuovo sportage). Al posteriore si sono persi un po'... e il plasticozzo nero lucido che scende dal lunotto al fanale peggiora le cose. Magari anche il rosso non aiuta. Tecnicamente concordo sul fatto che sia interessante.

Inviato

La macchina non é certo un granché a livello stilistico (sebbene sia un passo avanti rispetto alla sorella), ma importa poco. 

 

Questa é il risultato di miliardi di Won che han speso in ricerca negli ultimi 10 anni. Al KAIST (l'università tecnica più importante del paese) l'intero reparto di motori é finanziato da loro, ci sono divisioni specifiche su ibridi e fuel cellule che son grossi quanto l'intera divisione di motori al Polimi. 

 

Se i dati che han divulgato trovano riscontro, vuol dire che si son portati alla pari col leader mondiale (nonché inventore del genere). Micacazzi. 

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
5 minuti fa, superkappa125 dice:

 

Se i dati che han divulgato trovano riscontro, vuol dire che si son portati alla pari col leader mondiale (nonché inventore del genere). Micacazzi. 

 

meccanicamente è diversa. il sistema Toyota è peculiare  e nessuno lo adotta (brevetto), ha rendimenti di consumo molto alti ma quell'effetto "scooterone" quando si schiaccia forte che a molti non piace.

 

questa ha un cambio p.d. ed è un ibrido parallelo (ad occhio), può essere che da guidare si più piacevole e più "auto normale".

 

in più ha le batterie al litio e non NiMh (come i toyota non plug in) , meno spazio, peso .

Inviato
9 minuti fa, stev66 dice:

il sistema mi sembra uguale a quello Honda implementato su Jazz, CRX e CRV .

honda ha montato rispettivamente un CVT ed un doppia frizione .

 

ho scartabellato in giro e ha lo stesso powertrain della ioniq (la prius dei coreani). il motore elettrico è tra motore termico e cambio (c'è una frizione in mezzo ovviamente).

 

la sospensione post della ioniq è un multilink (poi è da vedere, comunque a ruote indipendenti), di questa non si sa.

 

prevedono una Niro full electric e plug in ma solo al restyling, quindi 3 anni

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.