Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

STAR WARS VIII: Topic Ufficiale

Featured Replies

Inviato

Probabilmente il primo in quanto fa parte della saga "originale" mentre il secondo è un spin-off. Anche se il secondo vince a mani basse contro il primo, in quanto Ep VII fa davvero vomitare.

  • Risposte 76
  • Visite 30.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • STAR WARS—EPISODIO VIII In questa puntata: la base della Rib... ehm, della Resistenza su un pianeta ghiacciato viene scoperta dagli scagnozzi del Primo Ordine. Un'imponente flotta d'assalto viene

  • Visto anch'io . Mi è piaciuto abbastanza complessivamente , ma non mi fa gridare al miracolo. Complessivamente meglio di VII, ma inferiore a Rogue One . Ho gradito  molto la quantità di nuov

  • Kylo Ren è figlio dei suoi tempi.   e i tempi sono quelli del bimbominkia dark bullizzato che poi arriva con la Glock e fa una strage a scuola.   in Episodio IV il protagonista mas

Immagini Pubblicate

Inviato

Sarà che quando uscì la trilogia originale ancora non c'ero, ma fatico a comprendere il diffuso - anche tra i giovani - sentimento di attaccamento a quella trilogia come "il vero SW" contrapposta ai film successivi visti quasi come blasfemie. Cioè, posso capire l'estremo visibilio per quando uscirono i primi tre, per le novità che hanno portato, ma poi, facendo i dovuti confronti a freddo e tenendo conto delle differenze tecnologiche tra ieri e oggi, non riesco a trovare tutto questo capolavoro inarrivabile in IV-V-VI rispetto a ciò che è venuto poi.

 

Per dire, anche Ep. VII: capisco ogni gusto personale, ma personalmente fatico a concepire come possa "far vomitare" o cose del genere. Ammetto che non mi ha entusiasmato, e al massimo posso capire che abbia deluso molto, ma se andiamo a vedere quello che offre, dov'è che esattamente perde ogni confronto con la prima trilogia a tal punto da definirlo inguardabile? E non mi si dica che è una copia sputata del IV... :mrgreen:  

 

Infine Rogue One: se lo vogliamo etichettare come più che discreto e quasi buono, allora (per me) nessun film di SW è più che buono :) perché la tensione, la drammaticità, il ritmo incessante e la caratterizzazione da vera guerra dello spazio che vi sono in Rogue One non li ho trovati in nessun altro film, solo in alcuni sprazzi del V e del III.

 

Quanto a ep. VIII, il titolo mi piace perché alza incredibilmente l'interesse ma lascia aperte tante possibilità. Lo strano personaggio di Rey mi fa pensare che forse si va verso la fine della contrapposizione lato chiaro/oscuro interpretata dalla lotta Jedi vs. Sith. Anche perché Kylo Ren Sith non è... vedremo.

 

 

 

 

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
18 minuti fa, Walker dice:

Sarà che quando uscì la trilogia originale ancora non c'ero, ma fatico a comprendere il diffuso - anche tra i giovani - sentimento di attaccamento a quella trilogia come "il vero SW" contrapposta ai film successivi visti quasi come blasfemie. Cioè, posso capire l'estremo visibilio per quando uscirono i primi tre, per le novità che hanno portato, ma poi, facendo i dovuti confronti a freddo e tenendo conto delle differenze tecnologiche tra ieri e oggi, non riesco a trovare tutto questo capolavoro inarrivabile in IV-V-VI rispetto a ciò che è venuto poi.

 

Per dire, anche Ep. VII: capisco ogni gusto personale, ma personalmente fatico a concepire come possa "far vomitare" o cose del genere. Ammetto che non mi ha entusiasmato, e al massimo posso capire che abbia deluso molto, ma se andiamo a vedere quello che offre, dov'è che esattamente perde ogni confronto con la prima trilogia a tal punto da definirlo inguardabile? E non mi si dica che è una copia sputata del IV... :mrgreen:  

 

Infine Rogue One: se lo vogliamo etichettare come più che discreto e quasi buono, allora (per me) nessun film di SW è più che buono :) perché la tensione, la drammaticità, il ritmo incessante e la caratterizzazione da vera guerra dello spazio che vi sono in Rogue One non li ho trovati in nessun altro film, solo in alcuni sprazzi del V e del III.

 

Quanto a ep. VIII, il titolo mi piace perché alza incredibilmente l'interesse ma lascia aperte tante possibilità. Lo strano personaggio di Rey mi fa pensare che forse si va verso la fine della contrapposizione lato chiaro/oscuro interpretata dalla lotta Jedi vs. Sith. Anche perché Kylo Ren Sith non è... vedremo.

 

 

 

 

 

 

Spiego il mio quasi buono :) Nasce dal fatto che sia lo schermo planetario, sia il combattimento nello spazio versus forze preponderanti,  sia il combattimento a terra, sia l'intrusione nella base nemica per qualcuno o qualcosa da recuperare sono situazione viste e riviste ( e straviste ) nella saga. La prima parte coi combattimenti urbani stile Falluja e la non incursione alla base nemica è per lo meno nuova. 

 

 

 

 

Nella prima parte, i combattimenti urbani  

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

C'è tutta la parte dei "cavalieri di Ren" (o "cavalieri di Kylo"? Non ricordo più) appena accennato in ep.7 da sviluppar, che han massacrato gli altri "padawan" di Luke che non s'erano allineati a loro (e che han portato Rey all'esilio) da sviluppare... se ben svolto potrebbe essere interessante.

E poi non si sa ancora chi sia in realtà questo Snooke e da dove arrivi.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
18 minuti fa, Walker dice:

Infine Rogue One: se lo vogliamo etichettare come più che discreto e quasi buono, allora (per me) nessun film di SW è più che buono :) perché la tensione, la drammaticità, il ritmo incessante e la caratterizzazione da vera guerra dello spazio che vi sono in Rogue One non li ho trovati in nessun altro film, solo in alcuni sprazzi del V e del III.

 

Ep IV e' un film di cappa e spada (guarda come veste Luke, le spade, ovi wan e' un frate cappuccino), la guerra resta sullo sfondo. E' molto più vicino a un DragonHearth + western che ai film di guerra. E poi ci sono dentro complessi edipici, c'è la figura dell'eroe solitario (Han Solo viene e si veste da film western), il santone che vive nella furesta. se leggi le tappe del cammino dell'eroe vedi che torna tutto.

E c'è molta ironia.

 

Tutte cose che in Rogue One non ho visto. Per fortuna lo ammettono loro che non c'azzecca nulla col canone originale. Perché e' una cosa completamente diversa. Il tutto con un grosso "A mio parere".

 

In sostanza a me non è piaciuto tanto. Fortuna che ho pagato poco. 8 euro non glieli avrei dati.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
10 minuti fa, stev66 dice:

 

 

Spiego il mio quasi buono :) Nasce dal fatto che sia lo schermo planetario, sia il combattimento nello spazio versus forze preponderanti,  sia il combattimento a terra, sia l'intrusione nella base nemica per qualcuno o qualcosa da recuperare sono situazione viste e riviste ( e straviste ) nella saga. La prima parte coi combattimenti urbani stile Falluja e la non incursione alla base nemica è per lo meno nuova.   

 

Sì, si sono già viste ma imho perché il genere è quello, gli stilemi della guerra quelli sono e i due principali contendenti non aiutavano a preparare grosse innovazioni da quel punto di vista: un'alleanze ribelle appena formata vs. il neo creato Impero. Personalmente premio molto il fatto che quel tipo di scene si inserisce in un contesto nuovo, dove è l'alleanza ad attaccare e inseguire l'Impero - ricorrendo a mezzi anche "poco ortodossi" per come si era costruita l'alleanza nella saga ma perfettamente concepibili in guerra - e molto meno viceversa.

 

8 minuti fa, TurboGimmo dice:

 

Ep IV e' un film di cappa e spada (guarda come veste Luke, le spade, ovi wan e' un frate cappuccino), la guerra resta sullo sfondo. E' molto più vicino a un DragonHearth + western che ai film di guerra. E poi ci sono dentro complessi edipici, c'è la figura dell'eroe solitario (Han Solo viene e si veste da film western), il santone che vive nella furesta. se leggi le tappe del cammino dell'eroe vedi che torna tutto.

 

 

Tutto giusto, ma appunto non è "Star Wars" (e anche per questo il VII non è una sua copia...). E' ovviamente una tappa di avvicinamento ai due successivi, quindi ci sta. Però: o ti piace quel genere di film e non ti piace un genere molto più militaresco, oppure imho a poco senso paragonare il IV agli altri e decidere quale è il migliore. Inoltre l'affezionamento diffuso alla prima trilogia non si limita al IV, ma anzi forse dipende più da V e VI. Ed è soprattutto lì che, pur apprezzandoli, non vedo soluzioni di trama o ambientazioni/personaggi così enormemente superiori e impareggiati dai film successivi.

 

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Spero che in questo episodio non tolgano mai la maschera a Kylo Ren, hanno scelto un attore pessimo per la parte sembra un bimbominkia dark perseguitato dai bulli della scuola, come "erede" di Dart Vader fa ridere...

Inviato
1 minuto fa, itr83 dice:

Spero che in questo episodio non tolgano mai la maschera a Kylo Ren, hanno scelto un attore pessimo per la parte sembra un bimbominkia dark perseguitato dai bulli della scuola, come "erede" di Dart Vader fa ridere...

 

Kylo Ren è figlio dei suoi tempi.

 

e i tempi sono quelli del bimbominkia dark bullizzato che poi arriva con la Glock e fa una strage a scuola.

 

in Episodio IV il protagonista maschile è il bravo ragazzo americano anni 70, con conflitti col parentado ma senza grilli strani per la testa , anche i capelli sono acconciati nel modo giusto, zazzera ma non da hippy.

 

sono scelte precise.

  • 2 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.