Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mercedes ha rilasciato una descrizione più approfondita del suo turbodiesel da 2,0 litri a quattro cilindri di nuova concezione che alimenta la nuova Mercedes-Benz Classe E 220d.

Daimler sta spianando la strada per una nuova famiglia di motori turbodiesel con il nuovo OM 654 che fa il suo debutto ufficiale sulla Classe 220d M.Y. 2016 in vendita questa primavera. E' il primo motore diesel a 4 cilindri interamente in alluminio realizzato da Mercedes e riesce ad essere circa il 13% più economico rispetto alla precedente unità da 2.1 litri. 
La cilindrata è stata ridotta a due litri ed il peso è calato da 447 libbre (202,8 kg) a 371.2 libbre (168,4 kg) in un formato più compatto.

Inoltre, il motore genera meno rumore e meno vibrazioni a causa della tecnologia appena implementata. Si sfrutta l'iniezione common rail di quarta generazione e ha ricevuto pistoni in acciaio con camere di combustione a gradini con rivestimento all'interno del cilindro in NANOSLIDE.

Oltre ad essere più frugale e raffinato, l'unità da 2.0 litri è anche più potente passando da 170 cavalli di potenza del 2.1 litri (125 kW) a 192 CV (143 kW) a 3.800 giri. La coppia massima di 295 libbra-piede (400 Nm) è inviata attraverso il cambio automatico a nove velocità da 1.600 giri a 2.800 giri al minuto.

In veste E 220d, la nuova Mercedes Classe E coprirà la volata a 62 miglia (100 chilometri) all'ora in 7,3 secondi, toccando una velocità massima di 149 mph (240 km orari). Per quanto riguarda il consumo di carburante, ha bisogno di 4,7 - 4,3 litri / 100 km in città, 4,1 - 3,6 litri in autostrada, e 4,3 - 3,9 litri nel ciclo combinato, con emissioni di CO2 che variano tra 112-102 g / km.

L'OM 654 turbodiesel è parte di una nuova famiglia di motori modulari che andrà ad alimentare tutta la gamma di automobili della stella a tre punte. Le unità saranno offerte in diversi livelli di potenza, nei layout longitudinali e trasversali, così come in auto dotate di un layout a trazione anteriore, trazione posteriore e trazione integrale.

Mercedes fa presente che i nuovi motori sono stati progettati per soddisfare le future normative sulle emissioni (RDE - Le emissioni reali di guida) e sono dotati di una valvola multi-way di ricircolo dei gas di scarico. 
I turbodiesel sono compatibili AdBlue e tutte le parti relative alla riduzione delle emissioni sono montati direttamente sul motore.

Fonte: Mercedes-Benz

2016-mercedes-e220d-engine.jpg000.jpg000.jpg
000.jpg000.jpg000.jpg000.jpg000.jpg000.jpg
000.jpg000.jpg000.jpg000.jpg000.jpg000.jpg000.jpg000.jpg

Chapeau Mercedes-Benz.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 37
  • Visite 30.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Post-trattamento dei gas di scarico, l'alleggerimento di oltre 35 kg, sono cose da poco?

  • La rivoluzione del pistone!  

  • Arriva la variante OM654q che è in grado di rispettare le normative anti-inquinamento che andranno in vigore nel 2022, ossia le Euro6d con Stage 2 RDE. Il nuovo sistema di post-trattamento dei fu

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, leon82 dice:

Modulare? Dobbiamo aspettarci un 6 e un 3 cilindri?

 

Probabile. Su prossima Classe S è previsto il debutto dei nuovi 3 litri 6 cilindri benzina, IN LINEA, che manderanno in pensione i V6 e dai quali si deriverà il nuovo 2,0 litri 4 cilindri. 

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Normalissimo motore moderno, non ci vedo nessuna rivoluzione technologica... 

Inviato
19 minuti fa, leon82 dice:

Modulare? Dobbiamo aspettarci un 6 e un 3 cilindri?

 

Il 6L 3.0 c'è già sul listino della E, arriverà il 3L 1.5

Inviato

Ormai 3L 1.5, 4L 2.0 e 6L 3.0 per tutte le case automobilistiche... evviva l'originalità :D

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Si ma niente di rivoluzionario. 

Anzi... Una cosa rivoluzionaria c'è: non useranno più il 1.5 DCi?? 

Inviato

Di nuovo non vedo né tecniche né tecnologie, a parte il nanoslide (sembra interessante), però raggiunge una bella potenza.

I pistoni in acciaio credo siano lo standard?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.