Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Volkswagen Up! Facelift 2016? 80 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Volkswagen Up! Facelift 2016?

    • Molto
      4
    • Abbastanza
      10
    • Poco
      21
    • Per niente
      45

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, stev66 scrive:

Una id3 pro performance, con 58 kWh, viene 40k. Una golf 1.5 tsi act style con dsg 33k.

La prima con 204CV e 330NM, la seconda con 130CV e 200NM, non c'è paragone a livello di prestazioni...

  • Risposte 188
  • Visite 80.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' gia' stato detto ma a me sta foto mi pare una grandissima presa per i fondelli. Nel 2016 devo vedere un tizio che sorride beato per la grande innovazione tecnica della cappelliera solidale col port

  • Dimmi che sei ironico oppure che sei straniero e che ci scrivi con translate.google.it... Ho paura. Dimmelo, ti prego. 

  • Il calcolo era:   Il giovane compra la scatola con ruote al prezzo X (10k€, per dire), il conce ha una fetta (700€), il resto per logistica e balle varie a saldo zero (2k€), produzione &

Immagini Pubblicate

  • Cole_90 ha modificato il titolo in Volkswagen Up! Facelift M.Y. 2020
  • 11 mesi fa...
Inviato
Cita

Addio Volkswagen up!, la produzione termina dopo 12 anni

Poche ore fa è stato prodotto l'ultimo esemplare della super compatta per tutti di Wolfsburg, nata nel 2011 e oggi ancora molto ricercata

Sono passati esattamente 12 anni da quel Salone dell'auto di Francoforte di settembre 2011, l'evento durante il quale Volkswagen ha tolto i veli da uno dei progetti più attesi degli ultimi anni, la piccola up! (scritto in minuscolo e con il punto esclamativo).

Nel corso di questo periodo, la super-mini di segmento A di Wolfsburg ha saputo conquistare il cuore di molti giovani europei, divenendo una vera e propria best seller del mercato, soprattutto grazie a soluzioni tecnologiche e tecniche all'avanguardia in relazione alle dimensioni e al prezzo.

 

Tutta colpa del mercato

La notizia della fine della produzione è stata annunciata dalla rivista britannica Autocar, la quale ha spiegato di essere venuta a conoscenza dell'informazione da fonti interne alla casa verificate e da dirigenti dello stabilimento di Bratislava, in Slovacchia, lo stesso dove l'auto veniva prodotta insieme alle gemelle Seat Mii, fino al 2020, e Skoda Citigo, fino al 2021.

Il motivo dello stop è molto semplice: la morte ormai quasi definitiva (salvo qualche raro caso) del segmento A, quello delle auto più piccole in assoluto, le stesse che per le case hanno attualmente i margini di guadagno più bassi, a causa della crescente dotazione tecnologica di sicurezza di cui devono essere dotate per poter essere omologate e a causa degli ormai elevatissimi standard anti-inquinamento.

Vendite (quasi) costanti nel tempo

Per capire meglio il successo commerciale ottenuto dalla piccola di Wolfsburg basta analizzare i dati di vendita studiati da Jato Dynamics e CarSalesBase. Pochissime volte, infatti, un modello è riuscito a mantenere (quasi) costante nel tempo il numero di esemplari prodotti e venduti.

Il tutto, ovviamente, è stato possibile grazie al costante aggiornamento in termini di prezzi e dotazioni a cui la Volkswagen up! è stata sottoposta nel tempo.

Nata infatti con una dotazione piuttosto basilare, nel corso degli anni la citycar è stata aggiornata con alcuni optional di rilievo, come per esempio il tetto elettrico panoramico in vetro, la retrocamera integrata nel piccolo (ma adeguato al segmento) infotainment di bordo, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, il sensore di riconoscimento di pedoni e ciclisti e, infine, i motori turbo a 3 cilindri della fortunata serie EA211.

Anche elettrica e sportiva

Ma non solo. Durante la sua lunga carriera, la Volkswagen up! è stata aggiornata anche ascoltando molto da vicino le richieste del mercato. Nel 2014, per esempio, la casa ha svelato al mondo la versione 100% elettrica e-UP!, una delle piccole a zero emissioni in grado di percorrere più km con una sola carica della batteria da 18,7 kWh, sostituita nel 2019 con una ancora più capiente da 32,2 kWh, per percorrere fino a 260 km secondo il ciclo WLTP.

Nel 2012 ha fatto il suo ingresso sul mercato la versione bifuel a Metano eco up!. Nel 2018, invece, è stato il momento della versione sportiva GTI, equipaggiata con il 1.0 turbo da 116 CV della serie EA211, abbinato al cambio manuale a sei rapporti MQ200 e a un assetto dedicato.

 

Infine, nel corso del tempo la gamma si arricchita anche con la versione rialzata cross up!, dotata di rivestimenti in plastica per la parte bassa della carrozzeria e per i passaruota.

Nonostante l'auto non sarà più prodotta direttamente nello stabilimento, Volkswagen Italia ci ha confermato che sarà disponibile nelle concessionarie italiane per il 2024, fino a esaurimento scorte e soddisfacendo, naturalmente, tutti gli ordini già conclusi.

 

Motor1

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Non pensavo che mi sarei mai rattristato per l'uscita di scena di questo bacarozzo.

L'ho molto rivalutata rispetto al momento della sua uscita.

O forse è peggiorato tutto il resto del mercato auto.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

L'ho sempre trovata triste, spartana e troppo austera.

Mi faceva simpatia solo la versione Cross, che hanno tolto presto dai listini:

 

Used Volkswagen Up Cross Up! 1.0 5-dr for sale in Gauteng - Cars.co.za  (ID::7963473)

Inviato

Purtroppo l'automotive odierna ha fatto un'altra vittima.

Evidentemente il mercato(o meglio i produttori) hanno sancito che è giusto far morire macchine che nel loro piccolo sono grandi a favore di autoveicoli costosi, pesanti e spesso con design abbastanza idioti.

 

Avanti un altro...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.