Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2016? 201 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2016?

    • Molto
      56
    • Abbastanza
      87
    • Poco
      37
    • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Diciamo che le "particolarità" della prima serie variano anche in base all'utilizzo di ogni singolo esemplare, c'è chi maltrattandole di più si è ritrovato le maniglie in mano e chi no, ma non credo ci sia dubbio che fossero sottodimensionate. Comunque da persona che bada al sodo, potevano metterci un pizzico di impegno in più per la qualità degli interni...hanno un bel design e in generale come è stato detto ancora oggi rimane una bella macchina. Ma aspettiamo la prossima erede visto che dalla Giulia in poi la musica è cambiata.

Anche io sono pro-benzina a prescindere da sempre (o bifuel GPL, ho dovuto prenderla diesel per motivi di forza maggiore), ma partendo proprio da questo presupposto il 1.6 120cv mi ha sorpreso. Il 105 in sostanza è un 120 depotenziato con turbina a geometria fissa invece della variabile, sulla carta siamo lì ma a confronto si sente sia come spinta ed erogazione che è più smorta della 120 (che prestazionalmente se la gioca alla pari con la maggior parte dei 2.0 della concorrenza).

 

 

 

 

 

  • Risposte 1.1k
  • Visite 362.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La macchina È guidabile con 240cv, anche sul bagnato. Rimane sempre 240cv sul bagnato. Non si pensi che con l'auto bloccante per magia scompaiano le leggi fisiche  (e anzi richiede guid

  • Non capisco per quale motivo ste alfa quando le tocco io sembrano auto normalissime, a tratti anche gradevoli, mentre nei racconti di ammiocuggino accadono le nefandezze più spinte.

  • - "Ho messo 22 mila Euro di optional sulla Golf!" - "Brau piciu."

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, PapisHF dice:

Anche io sono pro-benzina a prescindere da sempre (o bifuel GPL, ho dovuto prenderla diesel per motivi di forza maggiore), ma partendo proprio da questo presupposto il 1.6 120cv mi ha sorpreso. Il 105 in sostanza è un 120 depotenziato con turbina a geometria fissa invece della variabile, sulla carta siamo lì ma a confronto si sente sia come spinta ed erogazione che è più smorta della 120 (che prestazionalmente se la gioca alla pari con la maggior parte dei 2.0 della concorrenza).

Tra le varie versioni del 1600 multijet c'è un abisso, i primi €uro5 ready montati su Bravo erano motori molto ruvidi, situazione non migliorata con i primi multijet2 montati su Giulietta, con l'euro6 la situazione si è ribaltata: l'attuale 120cv è un motore davvero buono, fluido e silenzioso.

8 ore fa, mister_x dice:

Ma perché misero il 105cv e sulla Delta c’era il 120? 

Se non sbaglio, a fronte di dati tecnici uguali (1598cc e 105cv), nel 2010 la situazione era questa:

 

- Giulietta: multijet 2 turbo geometria fissa

- Bravo: multijet 1 turbo geometria fissa

- Delta: multijet 1 turbo geometria variabile (era un 120cv depotenziato da centralina).

 

Bravo e Delta montavano un cambio GM, mentre Giulietta il cambio C635.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Io della 105 sono tutto sommato contento.

Ho provato il 120 in versione TCT e non mi pare che ci sia questo abisso rispetto alla mia. Parlo di prestazioni. Come rumorosità si, è nettamente migliore.

Sono anche contento per quanto riguarda il consumo.

La mia Giulietta è del 2010 e ho superato i 240 mila km. Senza grossi problemi.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, leon82 dice:

- Delta: multijet 1 turbo geometria variabile (era un 120cv depotenziato da centralina).

 

Davvero? Questa mi mancava..... a parte che penso siano talmente poche le Delta con il 105cv....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
11 ore fa, leon82 dice:

Tra le varie versioni del 1600 multijet c'è un abisso, i primi €uro5 ready montati su Bravo erano motori molto ruvidi, situazione non migliorata con i primi multijet2 montati su Giulietta, con l'euro6 la situazione si è ribaltata: l'attuale 120cv è un motore davvero buono, fluido e silenzioso.

Esatto, ho una €6 e confermo...aggiungo che dopo i 2000giri specialmente in 2° e 3° è abbastanza "ignorantello" come erogazione, se così si può dire. :)

 

 

 

 

 

  • 1 mese fa...
Inviato
On 2/4/2018 at 16:59, Nico87 scrive:

 

Non è un filtro in se per se, è una valvola separatrice:

https://www.ebay.it/itm/55208531-DECANTER-SEPARATORE-OLIO-ALFA-ROMEO-MITO-145-1-4-T-JET-16V-155CV-MAN/273043476280?hash=item3f92a8cf38:g:INkAAOSwXEdabFV0

Comunque se ora va bene, tienila cosi. Se si ripresenta qualche problema, inizia dal sostituire quella.

 

La gestione non dovrebbe essere molto diversa da 500x (a livello di centraline e altro), ma dubito lo vedremo mai comunque.

poco fa mi è venuta fuori la spia e la scritta far controllare il motore, dopo 5000km dal problema che avevo riscontrato, non so se posso comunque andare in giro così...fino a quando mi danno appuntamento

Inviato
7 ore fa, Sfides scrive:

poco fa mi è venuta fuori la spia e la scritta far controllare il motore, dopo 5000km dal problema che avevo riscontrato, non so se posso comunque andare in giro così...fino a quando mi danno appuntamento 

 

Ha rifatto il getto d'olio dall'astina? Comunque, puoi andare in officina e far solo attaccare la diagnosi al volo per vedere che problema segnala. Ci mettono 5 minuti se hanno voglia.
Potrebbe anche essere qualcos'altro che non centra nulla.

Inviato

é  probabile, la spia mi è uscita oggi nel pomeriggio un centinaio di metri dopo essere uscito dal garage, magari è qualche sensore.

poi dopo una trentina di km fatti e averla lasciata parcheggiata per mezz'ora non é più uscita la spia, il dynamic e lo s&s sono tornati in funzione, per il resto non aveva nessun problema, ne rumori strani, ne livelli bassi, ne cali di potenza, niente ne prima ne dopo, (la fuoriuscita di olio da quella volta non si è più ripresentata).

comunque oggi poi l ho usata normalmente ho fatto in totale un centinaio di km e non è più riapparsa.

 

Modificato da Sfides

  • 1 mese fa...
Inviato

aggiornamento: la spia che era uscita a detta del meccanico era un sensore collegato alla frizione "che hanno riposizionato" (?) comunque non mi hanno fatto pagare nulla e non mi ha più dato problemi.

ora ha capito che la sto vendendo ?

 

9zn2me.jpg

non ho mai consumato così poco..(anche se con andatura tranquilla e costante)

241s9qf.jpg

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.