Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat Tipo Hatchback 2016? 226 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat Tipo Hatchback 2016?

    • Molto
      81
    • Abbastanza
      108
    • Poco
      26
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Beh, diciamo però che il prezzo più basso corrisponde non tanto a qualità più bassa (nel senso di robustezza, ricerca, durevolezza), ma a finiture effettivamente più semplici.

 

Io da quest'auto non ho l'impressione di una tecnica meno valida rispetto alla concorrenza; ma ad esempio è abbastanza oggettivo che l'interno di una Golf ha degli aspetti e dei materiali più ricercati. Il senso di quest'auto è che non tutti gli acquirenti riconoscono un valore a questa ricercatezza (altrimenti si venderebbe solo un modello).

Tradotto: se uno fino ad oggi non ha percepito differenze tra plastiche rigide o morbide... può comprarla tranquillo che manco domani si sveglierà con questo patema d'animo :):):)

 

Poi, meccanicamente è roba bene o male già vista in Fiat, non ci sono salti nel buio... e generalmente la manutenzione è più economica della media.

 

Detto in soldoni: sì, costa meno, ma i risparmi te li mostra tutti e subito. Zero sorprese, visto e piaciuto, prendere o lasciare... :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 1k
  • Visite 307k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • francomilano
    francomilano

    allora se sta auto la facevano iperifinita ipertecnologica ipervattalapesca con un prezzo di conseguenza finiva che in Germania non avrebbe venduto niente (han 50000modelli loro) in Francia ne vendeva

  • Nunzio vobis gaudium magnum: Dopo 159 , 147 e Bravo possiamo annunciare ufficialmente l'apertura del processo di beatificazione anche per Delta* * che forse visto, motorizzazioni , cambi

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    Piccolo OT autocelebrativo, ci avevo preso.

Immagini Pubblicate

Inviato

Vista ieri in concessionaria. Ne avevano esposte due, una 1.6 full e una 1.4 base.

Globalmente non è brutta, anche se la sedan è più armoniosa. I problemi di questa tipo sono due:

I pannelli porta di una plasticaccia che all'aspetto sembrano provenire da una Lada Samara e il tablet, avessero integrato meglio il sistema multimediale nella plancia della sedan sarebbe stato meglio.

T

Riguardo ai prezzi la 1.6 diesel lounge scontata costa 20500 (da 22700 di listino).

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  On 27/05/2016 at 07:24, leon82 scrive:

Vista ieri in concessionaria. Ne avevano esposte due, una 1.6 full e una 1.4 base.

Globalmente non è brutta, anche se la sedan è più armoniosa. I problemi di questa tipo sono due:

I pannelli porta di una plasticaccia che all'aspetto sembrano provenire da una Lada Samara e il tablet, avessero integrato meglio il sistema multimediale nella plancia della sedan sarebbe stato meglio.

T

Riguardo ai prezzi la 1.6 diesel lounge scontata costa 20500 (da 22700 di listino).

 

I 20.500€ scontati mi sembrano un po' troppi: 8 anni fa pagai 18.850€ la mia Bravo 1.9MJ Emotion (dotazione quasi identica, ma feci aggiungere un antifurto meccanico e uno elettronico).

 

Ora, d'accordo che il mio motore era già all'epoca superato (il 1.6 fu introdotto su Bravo il mese dopo il mio acquisto o giù di lì) e lo schermo touch con navigatore che la mia non ha, ma, considerando il livello di finitura decisamente inferiore e anche la piattaforma più economica della Tipo, mi sarei aspettato un prezzo comunque più basso della mia.

Inviato
  On 27/05/2016 at 08:26, fonzino1 scrive:

 

....anche la piattaforma più economica della Tipo, mi sarei aspettato un prezzo comunque più basso della mia.

 

La piattaforma non è economica ed è sicuramente uno dei punti di forza di questa vettura, secondo me. Discende dal progetto Renegade/500X, quindi direi che la base è moderna e di buon livello. Che poi le finiture possano essere diverse ovviamente ci sta, secondo me anche la linea in fiancata sulla Bravo era più "dinamica", ma le linee seguono le tendenze del momento quindi in tempi diversi si avranno stilemi diversi. Ciò che dimentichi, forse, è tutta la dotazione di sicurezza che oggi è inserita sulla Tipo e che la Bravo non aveva nemmeno come optional...

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Inviato
  On 27/05/2016 at 08:52, dallas scrive:

 

La piattaforma non è economica ed è sicuramente uno dei punti di forza di questa vettura, secondo me. Discende dal progetto Renegade/500X, quindi direi che la base è moderna e di buon livello. Che poi le finiture possano essere diverse ovviamente ci sta, secondo me anche la linea in fiancata sulla Bravo era più "dinamica", ma le linee seguono le tendenze del momento quindi in tempi diversi si avranno stilemi diversi. Ciò che dimentichi, forse, è tutta la dotazione di sicurezza che oggi è inserita sulla Tipo e che la Bravo non aveva nemmeno come optional...

 

Dimentichi però che la mia era prodotta a Cassino, Tipo viene dalla Turchia: con tutto il plus di sicurezza rispetto alla mia (che non so esattamente quale sia) e sicuramente il maggiore costo dell'Euro6 per il motore, penso comunque che il prezzo sia troppo alto.

Anche i costi della piattaforma in sè sono spalmati su un numero molto più elevato di modelli quindi non m tornano un po' di cose: quanto sarebbe costata se prodotta in Italia? Come un'Audi A3?

 

PS: sto solo facendo un ragionamento, non c'è alcuna volontà di polemica da parte mia.

Inviato

Sullo stabilimento produttivo non mi farei particolari problemi.... fin da quando ho usato una delle prime 2 Panda del 2003 prodotte in Polonia che hanno presentato meno difettosità degli altri modelli prodotti in Italia... ed erano ancora griffate "Gingo", quindi si parla proprio dei primissimi esemplari. Credo che la scelta della Turchia sia motivata più dal fatto che è destinata a coprire diversi mercati che non a motivazioni prettamente economiche. Anche Renault, per dirne una, produce parecchio in Turchia, e non mi sembra che detti modelli abbiano delle difettosità eclatanti rispetto alle concorrenti o agli altri modelli.

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Inviato
  On 27/05/2016 at 08:26, fonzino1 scrive:

 

I 20.500€ scontati mi sembrano un po' troppi: 8 anni fa pagai 18.850€ la mia Bravo 1.9MJ Emotion (dotazione quasi identica, ma feci aggiungere un antifurto meccanico e uno elettronico).

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Inflazione

Modificato da fxtech

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato
  On 27/05/2016 at 09:07, dallas scrive:

Sullo stabilimento produttivo non mi farei particolari problemi.... fin da quando ho usato una delle prime 2 Panda del 2003 prodotte in Polonia che hanno presentato meno difettosità degli altri modelli prodotti in Italia... ed erano ancora griffate "Gingo", quindi si parla proprio dei primissimi esemplari. Credo che la scelta della Turchia sia motivata più dal fatto che è destinata a coprire diversi mercati che non a motivazioni prettamente economiche. Anche Renault, per dirne una, produce parecchio in Turchia, e non mi sembra che detti modelli abbiano delle difettosità eclatanti rispetto alle concorrenti o agli altri modelli.

 

Ho sottolineato che Tipo è prodotta in Turchia non per la qualità del prodotto (che ritengo buona nonostante la non esaltante finitura) quanto per i risparmi sui costi di produzione: gli operai turchi costano molto meno, così come l'indotto delle forniture (credo che la gran parte dei fornitori di componentistica sia locale, motori a parte)

 

@fxtech

Sarà, ma i prezzi al consumo sono anni che scendono (vedi anche il petrolio e i conseguentemente il carburante). Siamo in fase deflattiva da non so quanto (pure il governo vorrebbe riportare l'inflazione almeno al 2% dal -0,qualcosa di oggi).

Se sbaglio correggetemi pure.

Modificato da fonzino1

Inviato

Vero, sicuramente la produzione lì costa meno, così come costa meno la produzione della 500L in Serbia, ad esempio. Se non erro indichi già un prezzo scontato, che hai pagato nel 2008.... qual'era il prezzo di listino di quel modello? La mia Sport Style con 2 cavolate superava i 23.000.... il buono della Tipo è proprio questo, IMHO: tanta roba ad un prezzo già buono, con sconti ovviamente ridotti rispetto agli altri modelli. Secondo me questa cosa funzionerà... Gli altri modelli li sto vendendo tutti a km0 perchè altrimenti i prezzi sono troppo alti, non ha senso che su una 500L si arrivi a fare 7000€ di sconto, poichè obiettivamente non è una vettura che (benchè Trekking 1.6 120cv con navi, bicolore e qualche altra sciocchezza) possa valere 27.000€.... Vedo la Tipo come un cambio di rotta per Fiat e mi auguro che venda perchè li stimolerà a cambiare politica rispetto al posizionamento prezzi, in genere troppo alto in base al valore percepito.

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.