Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
3 hours ago, stev66 said:

 

il problema vero è che alla fine tanta attenzione ed interesse non si trasforma in ordini. Le auto italiane restano in certi ambiente sempre "exotic" quando va bene, o portatrici sane di storici difetti quando va male. Cifrario la puntata di top gear su Lancia o di WD su Panda 4x4 , Alfasud 1.5 TI  e fiat 500 dove Mike riesce nell'impresa di fondere il bicilindrico ( cosa quasi  impossibile )  .

 Le Q hanno venduto bene, ora la caduta premio anche per loro è dovuta a svariati fattori. Le Veloce benzina in proporzione probabilmente hanno venduto meno ma non ho idea di quello che faccia il segmento in generale (berline seg D benzina 250+cv).

 

per le versioni  Diesel la storia è diversa (flotte etc...) e non è il caso di rimarcarlo. 

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, poliziottesco scrive:

 Le Q hanno venduto bene, ora la caduta premio anche per loro è dovuta a svariati fattori. Le Veloce benzina in proporzione probabilmente hanno venduto meno ma non ho idea di quello che faccia il segmento in generale (berline seg D benzina 250+cv).

 

per le versioni  Diesel la storia è diversa (flotte etc...) e non è il caso di rimarcarlo. 

 

Non discuto che in relativo abbiano venduto bene anche nella terra dove si  esce ma forse no :)  , ma sempre con numeri assoluti da auto esotiche e giocattoli per Lord.

Come detto da molti TG e WD non sono certo il Vangelo, ma certo riportano un modo di pensare molto diffuso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
7 ore fa, stev66 scrive:

 

Scusa ma c'è questo mito dell'A udi che si è conquistata a poco a poco il mercato

Ma è un mito .

Audi dalla rinascita in poi ha sempre venduto più che bene e meglio già dalla nascita di Alfa Romeo

 

Per capirci :

I primi prodotti di Audi dopo le 2 tempi di origine DKW sono

 

Audi F103 ( dal 1965 al 1972 ) che con i suoi 438 cm era paragonabile a giulia ed alfetta vende quasi 420.000 esemplari.

Audi 80 B1 ( dal 1972 al 1978  ) supera il milione di esemplari .

 

Audi 100 C1 ( dal 1968 al 1976 ) vende 830.000 esemplari.

 

In pratica già dall'esordio il segmento d ed il segmento E di Audi vendevano come percentuale come adesso .

 

Che poi noi non le conoscessimo in Italia poco importa. .

 

Al di fuori della Germania hanno ampliato le loro quote di mercato a poco a poco.

Sui numeri elevati in Germania non discuto.

Inviato

Sono da poco possessore di Giulia [emoji41]
E subito iniziano le paranoie... i fari xeno si rovinano a fare tante accensioni e spegnimenti con il sensore crepuscolare?
Chi di voi ha Giulia: tenete le luci su AUTO oppure no?
Grazie !


☏ iPhone ☏

Inviato
6 ore fa, Cla76h scrive:

Sono da poco possessore di Giulia emoji41.png
E subito iniziano le paranoie... i fari xeno si rovinano a fare tante accensioni e spegnimenti con il sensore crepuscolare?
Chi di voi ha Giulia: tenete le luci su AUTO oppure no?
Grazie !


☏ iPhone ☏

Vivitela serenamente e su... auto. Da anni oramai e con tutte le macchine che ho avuto sempre impostato su auto e senza problemi. 

Inviato
11 ore fa, Cla76h scrive:

Sono da poco possessore di Giulia emoji41.png
E subito iniziano le paranoie... i fari xeno si rovinano a fare tante accensioni e spegnimenti con il sensore crepuscolare?
Chi di voi ha Giulia: tenete le luci su AUTO oppure no?
Grazie !

Le tengo su AUTO. Probabilmente le luci hanno una certa vita ma le lampade xenon si cambiano, costano anche abbastanza poco ormai (ben sotto i 100 euro).

Inviato

Passando ad altro mi sono reso conto che mettendo la modalità D del DNA diventa un’altra macchina.
Moooolto divertente!


☏ iPhone ☏

Inviato
Sono da poco possessore di Giulia [emoji41]
E subito iniziano le paranoie... i fari xeno si rovinano a fare tante accensioni e spegnimenti con il sensore crepuscolare?
Chi di voi ha Giulia: tenete le luci su AUTO oppure no?
Grazie !


☏ iPhone ☏
5 anni e 200k km con impostazione sempre in "auto" e mai avuto problemi (Giulietta con bixeno AFS). Quindi tranquillo che non succede proprio niente (mica sono le cinesate montate abusivamente...)

☏ VTR-L09 ☏

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

Io ho notato che se piove non si accendono sempre, per cui in quel caso le accendo manualmente,  altrimenti sempre su auto.

Non ho capito se impostare su 1 per averle più sensibili o sul 3 ( non ho ancora guardato il manuale)

 

Inviato
1 ora fa, Cla76h scrive:

Passando ad altro mi sono reso conto che mettendo la modalità D del DNA diventa un’altra macchina.
Moooolto divertente!


☏ iPhone ☏

che motore c'hai?

 

Ma lo sterzo su D varia oppure no?

io l'ho provata pochissimo in D e non per bene...ma non mi sembra diverso lo sterzo.

su giulietta si.

In compenso il cambio è più reattivo nelle cambiate,cambia più alto e pure l'acceleratore mi pare più sensibile.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.