Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, Sadman dice:

Ripeto è un pezzo di plastica.

Che aggiunge peso e non ha nessuna funzione pratica se non quella di nascondere le guide che sai benissimo se ci stanno.

Spero che Alfa abbia il lampo di genio di aggiungere l'optional "rimozione di tutti i rivestimenti di plastica interni non strutturali" perché sarebbe il primo che prenderei. Pure i montanti portiere voglio scoperti.

Inviato
1 ora fa, saven dice:

ma io mi chiedo veramente cosa si vada a guardare quando si compra un'auto nel 2016.

 

La mia macchina del 1996 (passano giusto quei 20 anni) ha le guide dei sedili identiche.

Io capisco queste "critiche". Proprio perche' siamo nel 2016 ci si aspetta uno standard di qualita' degli interni che faccia notare i 20 anni di differenze da auto che nel 1996 costavano similmente (la mia 50 milioni di lire, questa va sui 35mila euro).

Io sono dell'idea che sopra X mila euro, non puoi fare il ragionamento "sono sportiva, allora risparmio altrove".

Imho, un livello "minimo" di "lusso" ci deve essere sopra a certe cifre. POI ti caratterizzi.

 

Il mio e' un pensiero che estendo a tutte le auto, non solo a questa, beninteso.

La Clio del 1999, che costo' 26milioni di lire, ha sedili in pelle/tessuto e la stoffa sul lato interno delle portiere. Il Rottame del 1998 ha i braccioli in pelle, e i sedili con pelle ovunque (non con il retro il plastica).

Auto odierne hanno piu' sicurezza, stanno in strada meglio etc? Certamente.

Ma mi aspetto, DI BASE, degli interni decenti.

 

Probabilmente per economie di scala/progettazione/costi, negli anni la parte "di contatto" degli interni e' andata impoverendosi, per avere comunque auto piu' sicure e comode.

Me ne faro' una ragione :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Adesso, TurboGimmo dice:

 

La mia macchina del 1996 (passano giusto quei 20 anni) ha le guide dei sedili identiche.

Io capisco queste "critiche". Proprio perche' siamo nel 2016 ci si aspetta uno standard di qualita' degli interni che faccia notare i 20 anni di differenze da auto che nel 1996 costavano similmente (la mia 50 milioni di lire, questa va sui 35mila euro).

Io sono dell'idea che sopra X mila euro, non puoi fare il ragionamento "sono sportiva, allora risparmio altrove".

Imho, un livello "minimo" di "lusso" ci deve essere sopra a certe cifre. POI ti caratterizzi.

 

Il mio e' un pensiero che estendo a tutte le auto, non solo a questa, beninteso.

La Clio del 1999, che costo' 26milioni di lire, ha sedili in pelle/tessuto e la stoffa sul lato interno delle portiere. Il Rottame del 1998 ha i braccioli in pelle, e i sedili con pelle ovunque (non con il retro il plastica).

Auto odierne hanno piu' sicurezza, stanno in strada meglio etc? Certamente.

Ma mi aspetto, DI BASE, degli interni decenti.

 

Probabilmente per economie di scala/progettazione/costi, negli anni la parte "di contatto" degli interni e' andata impoverendosi, per avere comunque auto piu' sicure e comode.

Me ne faro' una ragione :D

 

gimmo... la tua era fatta con il culo 

 

:mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 minuto fa, Cosimo dice:

 

gimmo... la tua era fatta con il culo 

 

:mrgreen:

 

E' fatta con il culo, soprattutto la mostruosa caduta di stile del pannello "porta" dei passeggeri.

Ma su certe cose e' piu' gradevole di auto attuali, imho.

 

Se prendi la Clio il discorso si ribalta, imho e' un capolavoro di macchina

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
Adesso, TurboGimmo dice:

 

E' fatta con il culo, soprattutto la mostruosa caduta di stile del pannello "porta" dei passeggeri.

Ma su certe cose e' piu' gradevole di auto attuali, imho.

 

Se prendi la Clio il discorso si ribalta, imho e' un capolavoro di macchina

 

non le fanno semplicemente più. Anche sulle tedesche, pur scegliendo gli interni in pelle a pagamento, ti ritrovi dei bei pezzi di plastica effetto similpelle.  

Da qualche parte devono risparmiare: volete le auto sicure? Che consumano meno di 20 anni fa e hanno una marea di accessori (alcuni imho inutili..)?  a qualcosa si deve rinunciare 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
3 ore fa, A.Masera dice:

Dio è nei dettagli .cit

 

Sicuramente presi da sempre sottogamba dai produttori italiani... ma non dimentichiamo che la concorrenza non è da meno, molte BMW danno una sensazione di cheap e fragile da far paura.

 

Mercedes continua a mantenere saldamente lo scettro della qualità.

 

2016-Mercedes-C-Class-Coupe-Edition-1-in

 

Per carità, come le classe A con vernice a vista nell'interno delle portiere chiuse.

 

 

3 ore fa, mikisnow dice:

Delle gocce mi e' nuova! ....tranne quando m'imboscavo!

 

Mio padre ha divelto la guarnizione interna uscendo dalla E87 bucandola perfino.

 

Secondo me funziona così:

si fissa il prezzo di listino e poi muovi gli slider come i vasi comunicanti per far quadrare il tutto. Ragazzi, l'albero motore in carbonio costa! :-D Io non mi ritengo proprio sensibile a queste cose degli interni però vedo che tutte le case negli ultimi 10 anni hanno attuato una serie di stratagemmi "atti a massimizzare il profitto e a ridurre i costi", cose che prima non si vedevano.

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Adesso, Felis dice:

 

Per carità, come le classe A con vernice a vista nell'interno delle portiere chiuse.

 

 

 

Mio padre ha divelto la guarnizione interna uscendo dalla E87 bucandola perfino.

 

Secondo me funziona così:

si fissa il prezzo di listino e poi muovi li slider come i vasi comunicanti per far quadrare il tutto. Ragazzi, l'albero motore in carbonio costa! :-D Io non mi ritengo proprio sensibile a queste cose degli interni però vedo che tutte le case negli ultimi 10 anni hanno attuato una serie di stratagemmi "atti a massimizzare il profitto e a ridurre i costi", cose che prima non si vedevano.

 

non si vedevano perchè le spese di R&D su inquinamento e sicurezza attiva e passiva erano tendenti allo zero, adesso di fatto sono obbligati a farlo sistemanticamente  e bruciano cifre inimmaginabili

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 minuto fa, Cosimo dice:

 

non si vedevano perchè le spese di R&D su inquinamento e sicurezza attiva e passiva erano tendenti allo zero, adesso di fatto sono obbligati a farlo sistemanticamente  e bruciano cifre inimmaginabili

 

E quindi a fronte di interni pregiati, viva le cheat device! 

 

tlFQ.gif

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Sulla mia serie 3 (allestimento M-Sport) mi sembra che le guide di sedili siano scoperte nè più nè meno che sulla Giulia.

 

Anche le tasche nelle portiere non mi sembrano rivestite internamente.


Staserafarò un check up :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.