Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Si mi pare ci sia un 280, forse solo awd 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Anche Mazda era partita a bomba...

 

Unico Diesel disponibile su una Segmento C?? 2.2...

 

E giù a spendere milioni in pubblicità per dimostrare che il costo assicurativo / bollo del 2.2 era simile a quello di bassa cilindrata con tanto di tabellina..

 

Risultato? Ora hanno messo a listino il 1.5D che a messo a segno il record di consumi...

 

Evidentemente in alcuni mercati i motori piccoli possono essere appetibili. Non è una scelta fuori dal mondo..

 

E non parlo solo dell'Italia, perché non è che Mazda si mette a progettare motori Ad Hoc per il nostro mercato..  

Inviato
1 ora fa, Cosimo dice:

 

rolex non è lusso. E' premium overpriced

 

Non mi intendo di orologi, ho un Rolex ma mi è stato regalato.

 

ma il valore che tengono sull'usato mi fa pensare che non siano semplicemente "premium overpriced" ,altrimenti crollerebbero di valore.

 

Ne vendono "tanti" e riescono a non inflazionare il mercato dell'usato. Non so una sega di movimenti più o meno belli o di valore, ma il loro business pare reggere nei decenni.

 

Sicuramente ci sono orologi migliori allo stesso prezzo, ma l'"intangibile" di Rolex c'è eccome.

Inviato
6 minuti fa, Matteo B. dice:

 

beh, ma non è prevista una versione da 250 -280 cv?

 

mi pareva di si. la davo per scontata.

 

ok, riformulo: tra 2xx e 5xx ci vuole qualcosa 3xx. :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Adesso, jeby dice:

 

ok, riformulo: tra 2xx e 5xx ci vuole qualcosa 3xx. :D

 

in USA Si, ma a 6 cilindri 

 

in Europa IMHO NO.

Inviato
3 minuti fa, SevenOfNine dice:

Anche Mazda era partita a bomba...

 

Unico Diesel disponibile su una Segmento C?? 2.2...

 

sì ma questa è una D, inoltre non è che per forza devi andarti a prendere tutte le fette di mercato, incluse quelle a bassa marginalità ;)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
2 minuti fa, SevenOfNine dice:

Anche Mazda era partita a bomba...

 

Unico Diesel disponibile su una Segmento C?? 2.2...

 

E giù a spendere milioni in pubblicità per dimostrare che il costo assicurativo / bollo del 2.2 era simile a quello di bassa cilindrata con tanto di tabellina..

 

Risultato? Ora hanno messo a listino il 1.5D che a messo a segno il record di consumi...

 

Evidentemente in alcuni mercati i motori piccoli possono essere appetibili. Non è una scelta fuori dal mondo..

 

E non parlo solo dell'Italia, perché non è che Mazda si mette a progettare motori Ad Hoc per il nostro mercato..

 

La Mazda 3 ha un motore trasversale, la Giulia ha il motore longitudinale.

La Mazda può utilizzare il 1.5 td in tutti i suoi modelli con adattamenti minimi, installare il 1.6 Jtdm FCA, pensato per una installazione trasversale ad una installazione longitudinale esclusivamente per la Giulia ha un costo alto e non giustificabile dai numeri.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
3 minuti fa, Matteo B. dice:

 

Non mi intendo di orologi, ho un Rolex ma mi è stato regalato.

 

ma il valore che tengono sull'usato mi fa pensare che non siano semplicemente "premium overpriced" ,altrimenti crollerebbero di valore.

 

Ne vendono "tanti" e riescono a non inflazionare il mercato dell'usato. Non so una sega di movimenti più o meno belli o di valore, ma il loro business pare reggere nei decenni.

 

Sicuramente ci sono orologi migliori allo stesso prezzo, ma l'"intangibile" di Rolex c'è eccome.

Meccanismo a parte, che non era il Max della precisione in assoluto, sono orologi di ottima fattura. Semplicemente hanno una tiratura piuttosto alta. 

Il valore sicuramente c'è ma se lo fanno pagare tutto, soprattutto in Italia. 

I marchi  "di lusso sfrenato " :mrgreen:  hanno una tiratura decisamente più bassa e magari una lavorazione più artigianale.

tutto qui.

 

credo sia uno dei marchi con migliore reputazione da parte della clientela 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
5 minuti fa, Cosimo dice:

Meccanismo a parte, che non era il Max della precisione in assoluto, sono orologi di ottima fattura. Semplicemente hanno una tiratura piuttosto alta. 

Il valore sicuramente c'è ma se lo fanno pagare tutto, soprattutto in Italia. 

I marchi  "di lusso sfrenato " :mrgreen:  hanno una tiratura decisamente più bassa e magari una lavorazione più artigianale.

tutto qui.

 

credo sia uno dei marchi con migliore reputazione da parte della clientela 

 

Rolex è come MB anni 80. Marchio ad alto livello ma ce n'erano sopra (tutti con  pochi pezzi fattura più artigianale), ottima nomea e un tot di modelli. stop. prezzi alti in relazione ai materiali e alla fattura.

 

é un paragone azzardato (orologi con macchine) ma a Rolex sta riuscendo quello che non riesce a MB. 

 

vendere più pezzi mantenendo il valore dell'usato e quindi la reputazione del marchio. 

 

però  mi rendo conto che sono orologi,  non auto

Modificato da Matteo B.

Inviato

Ragazzi, forse avete ragione voi e sicuramente sbaglio io...

Ma ancora non capisco perché insistete col fatto che la Giulia, perché è una segmento D, non deve andare sotto certe cilindrate e certi cavallaggi.

Adesso il motore lo decide la letterina del segmento?

Credevo che il motore corretto andasse valutato in base alle esigenze dell'utilizzatore (guida sportiva/normale/traino/ecc.) e commisurato alla massa (peso) da spostare.

Ed è dal 24 giugno 2015 che ci dicono che 'sta benedetta Giulia pesa poco, pesa quasi quanto una Giulietta.

Per cui se un potenziale cliente (che non sarà il cliente-tipo degli esordi, ma è pur sempre uno che è disposto a comprare) vuole lo stesso rapporto peso/potenza di una Giulietta, ma gli piace la macchina tre volumi, ad esempio la Giulia, chi siamo noi per dire che fa la scelta sbagliata? Anzi, che il suo desiderio è sbagliato?

Allora tutti quelli che comprano Giulietta sono dei pirla perché han comprato una macchina col motorino piccolino? O lì va bene perché cambia la letterina del segmento?

Non capisco questo ragionamento a due vie.

 

Ovviamente, mi è chiaro perché i piani di M al momento prevedano solo pochi motori e di una certa sostanza: riposizionare in alto il brand e partire con una scelta limitata per non sovraccaricare le linee e dar fiato ai progettisti, per ampliarla col tempo.

 

E, ovviamente, non sto parlando di piani/costi industriali, di possibilità tecniche, né di "longitudinalizzare" questo o quello. Non parlo di fattibilità attuale. Parlo - come si parlava da qualche pagina - di supposizioni e desideri circa l'ampliamento dell'offerta attuale. Chi spera in qualcosa "tra 2xx e 5xx", e chi in qualcosa meno, avendo meno esigenze.

 

Fermo restando che, a parer mio, se un domani dovessero tirar fuori una C su base Giorgio, come in effetti previsto, sicuramente un motore di cilindrata e potenza ragionevole lo adotteranno, e sicuramente, per spalmarne i costi, lo proporranno anche su Giulia.

E se questo si verificherà, quando succederà sarà divertente leggere le vostre opinioni, visto che finora dite - quasi all'unanimità - che una D sotto i 2.0benz e 2.2diesel è un sacrilegio, nonostante sia leggera quasi quanto una C proposta col 1.4T.

 

Tutto imho

Modificato da savio.79

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.