Vai al contenuto

Android - Questo sconosciuto...


Messaggi Raccomandati:

Ovviamente quoto...

Il rischio in futuro ci sarà...come c'è già ora scaricando un qualsiasi software dalla rete su Windows.

appunto..la situazione numerica porta sempre di questi problemi..

No, la cosa non è assolutamente come la fai apparire.

Android non c'entra una cippa, l'operatore che ha brandizzato il cellulare l'ha fatto con un sistema *Windows* infetto. Il malware si è trasferito sul cellulare perché il cellulare collegato al PC è equivalente ad una memoria di massa esterna.

In altre parole quel malware si sarebbe trasferito anche se quell'operatore avesse collegato al suo PC una volgarissima chiavetta USB.

Il malware sul cellulare era inattivo, impossibilitato a fare alcunché. Avrebbe potuto causare danni, diffondendosi, solo se collegato ad un un altro PC con sistema operativo Windows e autoplay abilitato.

non arrivo alla differenza..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

non arrivo alla differenza..

Che i due problemi di cui si parla... sono due problemi ben distinti:

1)

Il caso Vodafone, come avevo anch'io detto, parla di una memoria infettata da chi l'ha confezionata con dei Virus Windows... e che avrebbe potuto riguardare qualsiasi altro prodotto (tipo, ad esempio, una banalissima chiave USB)....ed in questo caso Android non c'entra nulla.

2)

L'altro caso, sul quale ti do comunque in parte ragione, è la diffusione del OS... che in futuro potrà portare alla presenza di qualche software "malintenzionato" sul Market.

Non virus (che non credo possano esistere..almeno come li intendiamo noi), ma programmi veri e propri che in qualche modo truffano l'utente.... che però sarà lui stesso a doversi installare e ad utilizzare.

Nulla di nuovo sotto al sole quindi.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

non arrivo alla differenza..

La differenza è tutta nel fatto che Android non è stato infettato. Che Android sia open sorcio oppure no, pertanto, non ha rilevanza, proprio perché Android non ha avuto alcuna parte nella vicenda.

Mi spiego meglio: gran parte dei cellulari moderni, se collegati via USB ad un PC, si dichiarano al PC medesimo (anche) come memoria di massa esterna. Per quanto ne sa Windows, quello è un disco rigido esterno o una chiavetta USB o una scheda SD di memoria.

Tale funzionalità è resa disponibile per permettere all'utente di salvare dati sul cellulare o recuperarli da esso, tutto ciò senza ricorrere a programmi aggiuntivi.

Quello che tu salvi sul cellulare, visto come chiavetta USB esterna, lo decidi tu (possono essere immagini, suoni, video, programmi, file di testo... tutto) o, in caso di PC Windows infetto, lo decide anche il virus ;)

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

Provato in velocità ieri sera. Disinstallato.

Buono, mostra delle ottime potenzialità (è ancora in beta), ma ha ancora dei problemini, anche in fase di rendering delle immagini.

Non ha il pinch-to-zoom, non ha il supporto al flash, ma la velocità è ottima.

Sviluppato può davvero diventare il punto di riferimento su Android.... ma al momento il Dolphin Browser è decisamente avanti. Anche quello di default è migliore imho.

Però lo ritesterò più avanti per vedere come va lo sviluppo.

Non si capisce cosa stiano aspettando di rilasciare Opera Mobile... :roll:

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

Questa notte non riuscivo a dormire, quindi a letto ho fatto un test più approfondito di opera mini.

Ammetto che l'avevo liquidato troppo presto l'altro giorno.... forse a causa della febbre alta? :roll:

Ad ogni modo l'ho disinstallato nuovamente... :mrgreen:

Le mie personalissssssssime impressioni.

Pro:

-Estetica. Si vede che dietro c'è un team di professionisti. Davvero gradevole.

-Velocità. Carica le pagine alla velocità della luce... complice anche l'assenza di flash e la compressione delle immagini, che però le fa sgranare tantissimo. impostando la qualità delle immagini a livello alto (quindi standard) si perde parte della velocità che lo contraddistingue.

-Semplicità. Si apre la pagina web (ovviamente illeggibile nella vista globale). Si clicca la parte dell'articolo che si vuole leggere. Lo zoom automatico ingrandisce. Si legge. Stop. Il NYT si legge che è un piacere... :lol:

-Gestione tab & speed dial & bookmarks. Davvero ben fatto.

Contro:

-Velocità. Per averla bisogna sacrificare la qualità delle immagini.

-Assenza di flash.

-Assenza del pinch to zoom. Ma in realtà trovo sia una mezzo difetto. Io non ne sento la mancanza.

-Assenza di un reale zoom manuale!!! (:shock:). Non so. Io l'ho cercato. Non l'ho trovato... era tardi, ma ero sostanzialmente sveglio! Si zoomma solo come e quanto vuole lui... :roll: ...inutile dire che è decisamente scomodo quando si vorrebbe guardare un pò più da più vicino o da lontano.

-Formattazione pagine web. A volte non visualizza come si vorrebbe (anche se altre volte, a onor del vero, fa un lavoro ottimo). Ad esempio il forum di AP è inguardabile....o anche google.com.... :roll:

-Assenza di gesture (relativamente al dolphin, dove ad esempio basta scorrere con decisione verso destra o sinistra... per cambiare tab)

Questa mini recensione poi in realtà l'avevo scritta proprio da Opera mini questa notte.... ottima la velocità dell'editor di testi all'interno del web, ma al momento dell'uscita... per premere INVIA... il testo è sparito. Quindi non so esattamente come valutare questo aspetto.

Al momento preferisco ancora il Dolphin, a cui manca la geolocalizzazione ed una migliore gestione dei bookmarks per essere perfetto.

Però Opera Mini, che è in beta, può crescere e milgliorare... e già ora è una alternativa più che credibile al Browser Android ed al Dolphin. Questione anche di gusti.... :)

Opera Mobile, che esiste ma non viene rilasciato per problemi XYZ... :roll:, credo sarebbe fantastico.... :)

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ed anche lo Spica ha l'aggiornamento a 2.1

HTC invece pare inizierà a distribuire l'aggiornamento per l'Hero a partire dal 2 aprile.

Con ogni probabilità perchè dal 1 aprile saranno in vendita i nuovi arrivati. In questo modo evitano di dare la nuova 2.1Sense prima al vetusto Hero.

E dato che ormai il Legend compare in vendita in qualche volantino pubblicitario a 399.... l'Hero è stato ufficialmente riposizionato a 299.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Un po' troppo grosso, preferisco il Desire (che in nero è bellissimo).

Il WiMax per noi è pura utopia... :roll:

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.