Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

E' solo una proposta ma guarda caso il 90% dei blog lo hanno spacciato come futuro prossimo e venturo :roll:

Comunque dubito che riusciranno a mettere le mani sulla Net-neutrality con il capoccia che c'è all' FCC voluto da Obama

 

花は桜木人は武士

Inviato

A me quello che mi fa piu paura e' che le grandi multinazionale riescono a "domare" la internet, a la velocità dei loro" interessi" , cosi come aveva fatto la Microsoft con i sistemi operativi.

Loro con il windows sono arrivati al topo di merito proprio, poi arrivati li ,hanno fatto quello che hanno voluto, per esempio : quando la Netscape aveva un browser -- superiore-- al IE , la Microsoft a datto il internet explorer gratis , facendo chiudere la Netscape ... oggi se non paghiamo per il nostro browser dobbiamo ringraziare la Netscape .

Il mio telefonino funziona con il Android e sono molto contento.. pero Google sta diventando troppo grande.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

La notizia è stata manipolata, hanno estrapolato tutto ciò che di negativo poteva esserci, l'hanno amplificato, e poi l'hanno dato per sicuro al 100%.

Questo è il vero punto della situazione:

Google Public Policy Blog: A joint policy proposal for an open Internet

(cioè quello su cui si basa l'articolo)

Il significato è diverso, se non addirittura opposto.

Nuno, ma hai preso il GalaxyS?

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

vabbè questa è roba ufficiale google... Roba neutra per farmi un'opinione dove posso trovarla?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato (modificato)

Intanto ieri Motorola ha presentato questo:

motorola_droid_2.jpg

Evoluzione conservativa del (praticamente impeccabile) Milestone, con specifiche tecniche uguali al Droid X tranne che per la fotocamera e con Froyo nativo.

Tre Italia, nel frattempo, chiede su Twitter a suoi clienti se gli piacerebbe vederlo in Italia... Speriamo bene!

Stilisticamente, peró, preferivo il gradino sotto lo schermo del precedente.

Se i materiali sono ottimi come per l'attuale mi sa che ci faccio un pensierino...

La notizia è stata manipolata, hanno estrapolato tutto ciò che di negativo poteva esserci, l'hanno amplificato, e poi l'hanno dato per sicuro al 100%.

Questo è il vero punto della situazione:

(cioè quello su cui si basa l'articolo)

Il significato è diverso, se non addirittura opposto.

Cioè praticamente quello che succede ogni singola volta che esce una notizia riguardante Apple... :lol::lol::lol::lol::lol::mrgreen:

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
vabbè questa è roba ufficiale google... Roba neutra per farmi un'opinione dove posso trovarla?

Hai ragione effettivamente...citare google per una cosa che interessa Google non è il massimo :D

Il tema della "Net neutrality" è ENORME e fidati che l'accordo google-verizon è solo una piccolissima ruota del carro perché prima di arrivare a questi due la net-neutrality è molto,ma molto più minacciata da giudici idioti in giro per il mondo ignoranti come capre di internet e di tecnologia...loro si che sono la vera minaccia della net neutrality.

Ma stai tranquillo ;) ci sono le tecnologie (e di conseguenza le conoscenze) per continuare a mantenere la rete il più possibile libera e neutrale...certo se nessuno ne abusasse di tanta libertà sarebbe meglio per tutti :roll:

 

花は桜木人は武士

Inviato
vabbè questa è roba ufficiale google... Roba neutra per farmi un'opinione dove posso trovarla?

Cioè praticamente quello che succede ogni singola volta che esce una notizia riguardante Apple... :lol::lol::lol::lol::lol::mrgreen:

No... la situazione è MOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO diversa.

Gli articoli scandalistici si sono basati sulle indiscrezioni che hanno "anticipato" quello che FORSE si pensava potesse essere l'accordo tra Google e Verizon.

L'accordo tra Google e Verizon invece è quello che c'è scritto sul blog.

Quindi gli articoli scandalistici sono stati un processo agli intenti, che poi in realtà non erano nemmeno intenti.

Esempio: "si vocifera che forse Google potrebbe in futuro fare XYZ", basandosi su un accordo che poi, pubblicato, risulta essere ZYX.

Il caso Apple poi è diverso: l'antennagate è un dato di fatto. Nessuno può negare che c'era un problema all'antenna.

Quindi semmai i problemi Apple vengono AMPLIFICATI 1000 volte....

...in questo caso invece si è detto BIANCO ancora prima di sapere se BIANCO è davvero.

Esemplificando: sarebbe stato come se, per Apple, i giornalisti avessero cominciato a parlare di problemi di ricezione prima della presentazione dell'iphone 4.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato (modificato)

Per me e una brutta idea di dare a ISP la possibilità di controllare quello che io vedo nel mio computer o nel mio telefonino,... e devo pure pagare di piu .

Si, SGS 16g android 2.1 .

Modificato da nunoHGT

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
No... la situazione è MOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO diversa.

Gli articoli scandalistici si sono basati sulle indiscrezioni che hanno "anticipato" quello che FORSE si pensava potesse essere l'accordo tra Google e Verizon.

L'accordo tra Google e Verizon invece è quello che c'è scritto sul blog.

Quindi gli articoli scandalistici sono stati un processo agli intenti, che poi in realtà non erano nemmeno intenti.

Esempio: "si vocifera che forse Google potrebbe in futuro fare XYZ", basandosi su un accordo che poi, pubblicato, risulta essere ZYX.

Sia Google che Apple ultimamente vengono spesso messe sotto processo e sotto stress-test degli utenti/blogger di tutto in mondo...è la vita ;) d'altra parte fino a 12/18 mesi fa era Microsoft la grande vittima dell'inquisizione internettiana, per cui non mi stupisco che si prenda sempre di mira la/le azienda/e più in luce in questo particolare momento.

Tra l'altro Big G non è proprio esente da critiche e si veda l'ultimo "problemino" di privacy generato dal rastrellamento di dati sulle wifi private da parte delle aut odi Google Street View ;) ecco quindi che ultimamente è abbastanza naturale pensare Google=bimbo cattivo.

Certo una differenza con Apple c'è e va rimarcata: Google ha sempre proposto prodotti (anche se virtuali,non è un costruttore...ma nemmeno Apple lo è :lol: ) scelti dagli utenti che ne hanno poi decretato il successo...e ha anche proposto prodotti non tanto di successo raccogliendo la responsabilità del fallimento (Google Wave ecc ecc) ma l'importante è stato sempre sperimentare, mentre Apple lo potremmo paragonare al "bauscia de Milan" che continua da anni a fare la voce grossa (siamo forti,siamo cazzuti,siamo i migliori) che fa cagata tanto quanto gli altri ma giammai ammetterlo :roll: sbaglio io? sbagliano anche gli altri :lol: (che poi é tutto da dimostrare)

PEr quanto riguarda il capitolo "privacy" beh BigG ed Apple penso siano i più grossi GrandiFratelli al mondo :lol: secondi solo all' NSA, per cui tra le due cambia poco ;)

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.