Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Mi sa che dovrai aspettare un bel po'...

Già oggi il supercharger richiede 120kWh di potenza (per confronto, una piccola azienda di stampaggio ha contratti da 55-65kWh) e in paesi dove sono diffuse le Tesla (Norvegia) non sempre riescono a funzionare al massimo delle potenzialità.

Ricaricare 1000km di autonomia in elettrico in 1,5h sarà possibile in due casi

 

1- scenario tipo Metropolis: pochissimi uberuber-ricchi col mezzo e tutti gli altri a sgobbare per fornirgli energia

2- Fuel cell........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 2.3k
  • Visite 431.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
21 minuti fa, TonyH dice:

Mi sa che dovrai aspettare un bel po'...

Già oggi il supercharger richiede 120kWh di potenza (per confronto, una piccola azienda di stampaggio ha contratti da 55-65kWh) e in paesi dove sono diffuse le Tesla (Norvegia) non sempre riescono a funzionare al massimo delle potenzialità.

Ricaricare 1000km di autonomia in elettrico in 1,5h sarà possibile in due casi

 

1- scenario tipo Metropolis: pochissimi uberuber-ricchi col mezzo e tutti gli altri a sgobbare per fornirgli energia

2- Fuel cell........

 

Oppure un sistema che ti sostituisca le batterie scarica con batterie cariche, una specie di benzinaio 2.0...

 

 

ma la gigafactory è pronta? Io aspetterei prima di parlare perdite o altro, fai partire la produzione nella gigafactory e poi vediamo il reale bilancio.

 

Anche io stimo Musk (non vi scordate le missioni spaziali), per l'elettrico magari ancora non la comprerei ma per me non manca così tanto per avere uno standard di cui ci possa andar bene

Inviato
4 ore fa, VuOtto dice:

 

Matteo, insomma....prima di Tesla Elon ha contribuito a fare nientepocodimeno che PayPal......mica è il primo che passa per la strada eh!?

 

 

Fare soldi creando PayPal è una ottima idea ma è un'altro sport rispetto a far funzionare un'industria che fa PRODOTTI reali.

 

Quei miliardari a 30 anni con le app li metti alla guida di un'industria (ne butto li una a caso..un'acciaieria) vanno a schiantarsi dopo 2 anni.

 

Far soldi legalmente è comunque una esteriorità positiva, fare l'industriale è anche far soldi, ma c'è una responsabilità COMPLETAMENTE diversa.

 

Il buon Zuckerberg che legge libri, vede gente ,studia da Presidente ha una aziendina da 12.000 dipendenti...va bene , produce utili pazzeschi, è un colosso.....ma di fatto impatta su quelli.

 

Barilla (tanto per dirne una) ne ha 8000, e penso che l'indotto che crea sia in proporzione nettamente maggiore.

 

 

Quando dil sig. Musk farà vedere utili mi toglierò il cappello, fino a che non li farà mi tengo tutte le mie remore.

Modificato da Matteo B.

Inviato
2 minuti fa, Matteo B. dice:

 

Fare soldi creando PayPal è una ottima idea ma è un'altro sport rispetto a far funzionare un'industria che fa PRODOTTI reali.

 

Quelli miliardari a 30 anni con le app li metti alla guida di un'industria (ne butto li una a caso..un'acciaieria) vanno a schiantarsi dopo 2 anni.

 

Far soldi legalmente è comunque una esteriorità positiva, fare l'industriale è anche far soldi, ma c'è una responsabilità COMPLETAMENTE diversa.

 

Il buon Zuckenberg che legge libri, vede gente ,studia da Presidente ha una aziendina da 12.000 dipendenti...va bene , produce utili pazzeschi è un colosso.....ma di fatto impatta su quelli.

 

Barilla (tanto per dirne una) ne ha 8000, e penso che l'indotto che crea sia in proporzione nettamente maggiore.

 

 

Quando dil sig. Musk farà vedere utili mi toglierò il cappello, fino a che non li farà mi tengo tutte le mie remore.

 

aggiungi per le app: con prodotto dematerializzato e tasse smaterializzate :mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Adesso, Cosimo dice:

 

aggiungi per le app: con prodotto dematerializzato e tasse smaterializzate :mrgreen: 

 

Musk prima faceva il Tyocoon da Silicon Valley (PayPal) , è diventato miliardario.

 

Poi ha COMPRATO Tesla (non l'ha fondata lui ), con una sua visione ecc quello che volete, ha cominciato a chiedere soldi in giro e a buttarceli dentro, non ne ha più fatti.

 

Questa è una realtà incontrovertibile.

Inviato

e qui come siamo messi?

 

a spanne, buonanima di caprotti a biandrate a tirato su metri cubi simili in metà tempo e senza scassare il chezz a panasonic

 

https://electrek.co/2017/02/07/tesla-gigafactory-construction-costs-battery-production/

 

eppure tutti entusiasti. Un capannone del genere devi mangiartelo se prometti certa roba, altro che tempi del genere

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Si, li dentro c'è un capitale in tecnologie per produrre batterie, roba probabilmente inventata apposta, brevetti ecc..

 

certo che alla solita sua presentazione c'era un disegno di fabbrica che era almeno  4 volte la taglia di quello che vuol realizzare adesso per model 3.

 

insomma..

 

 

:::

Inviato
3 ore fa, tipt dice:

 

Anche io stimo Musk (non vi scordate le missioni spaziali), per l'elettrico magari ancora non la comprerei ma per me non manca così tanto per avere uno standard di cui ci possa andar bene

 

Il problema non è di standard. Continua a essere il fatto che il profilo della propulsione elettrica ha dei limiti fisici che si conciliano malissimo con il profilo di utilizzazione privata, che é sostanzialmente il "faccio quello che cazzo mi pare"...mentre dall'altra parte hai un sistema che si esprime al meglio con profilo di utilizzo ripetuto e definito (es: autobus).

 

Per dire, è voler tosare il prato con il tagliaunghie e tagliarsi le unghie con la falce. Per carità, puoi farlo e magari ci riesci....ma se inverti le cose forse viene meglio :lol: 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io non capisco perché avete tutta questa avversità contro di lui sinceramente. Sicuramente avrete i vostri buoni motivi, ma uno che si sta impegnando concretamente (pare) per rivoluzionare la mobilità individuale mi sembra degno per lo meno di nota.

 

Lasciamo stare che la Gigafactory è alimentata (mi sembra) da una centrale a carbone, e Musk stesso ha detto che questa cosa non va bene e che ben presto (se non lo ha già fatto) sarà alimentata esclusivamente da energie rinnovabili; ma a parte questi dettagli da qualche parte per arrivare al traguardo, bisognerà pure cominciare con le tecnologie che si hanno a disposizione. E' come il motore a scoppio, si è partiti da motori goffi, fumosi e puzzolenti per arrivare oggi ai vari FAP, Urea, catalizzatori ecc (con i dovuti limiti chiaramente), però, sul piatto della bilancia, se mettiamo che per produrre le batterie (e non è che per tirare fuori il Litio non si vada a deturpare ancora il nostro povero Pianeta) devo avere un reattore nucleare, ad esempio (che oggigiorno NON è certo quello paragonabile a  quelli utilizzati a Chernobyl....)ma che mi permette di avere a livello globale un'atmosfera più salubre, direi che ci può stare. Anche perché le centrali nucleari ci sono già, quindi si tradurrebbe in un vantaggio il levare PM10 & co dall'aria.

 

In merito a Musk invece, si lo ammiro, poiché è quello che ha messo il pepe al sedere di tutte le case automobilistiche, o per lo meno le sta sensibilizzando, sulla mobilità alternativa al petrolio.

E' ovvio che gli utili non si fanno subito e con la bacchetta magica, ma il solo fatto che quei ragazzi ci stiano provando davvero a cambiare le cose, merita grande ammirazione.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.