Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, VuOtto dice:

Questa è molto curiosa, oltre che VERA. Quello che dici tu OwLuca è sacrosanto. Ma ci sono moltissime aziende, in tutti i settori, che hanno prodotti eccellenti, ma che non riescono a sfondare proprio perché deficitano di quello che ho scritto al punto 1.

quindi stiamo dicendo la stessa è sopratutto marketing

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 2.3k
  • Visite 430.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, Matteo B. dice:

 

ma su che basi?

 

a parte togliere i plinti fa solo bene al terreno il set-aside. mica si inquina...dai, hai scritto assurdità.

 

 sugli ultimi impianti non ci sono nemmeno i plinti, usano fondazioni a vite che volendo poi tiri via

 

pali-fondazione-impianti-fotovoltaici.jp

 

comunque quello è l'ultimo dei problemi. Ultimamente ho visto che ci piantano i kiwi sotto. :mrgreen:

 

La domanda è: idroelettrico, ormai non ne trovi più. fotovoltaico è un casino immagazzinarlo e immettere in rete (non è così smart come dicono e le centrali elettriche hanno problemi con queste immissioni) 

 

 

 

E' un casino.. le soluzioni facili che ci raccontano non esistono ancora purtroppo 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
2 minuti fa, Bosco dice:

Mai detto che è perso, ma se per ripristinarlo basta una semplice dissodatura ..... alzo le mani

 

http://www.imagebam.com/image/6d094c475867101

 

beh, se ci buttano altro (vedo roba di riporto ecc) è un discorso. ma togli i plinti lo sistemi eccome.

1 minuto fa, Cosimo dice:

 

 sugli ultimi impianti non ci sono nemmeno i plinti, usano fondazioni a vite che volendo poi tiri via

 

 

 

 

infatti mi sembrava...però non sono informato, mi fa cagare  quella roba in generale...

 

giustamente, l'agricolo si tutela, tolto l'impianto deve essere un terreno solo da "sistemare" (parola tecnica)

Inviato
2 ore fa, Bosco dice:

 

In Italia non si costruisce più a terra perchè è giusto che sia così. Dove smantelli un impianto fotovoltaico a terra ..... in quel terreno non ci cresce un tubo per 20'anni. Altro che cementificazione selvaggia.

 

Poi tra cowboy o vaccari che siano, posso costruire quello che vogliono, di sicuro non siamo noi itaGLiiani a doverli educare ....

Ussignur, e di grazia, per quale motivo i pali zincati e le trincee per i cavi rovinerebbero il terreno? I terreni rimangono tali e quali dopo lo smantellamento, tanto è vero che uno dei costì dei contratti O&M è il taglio del l'erba che continua a crescere anche fino ad arrivare a ombreggiare i pannelli. Senza contare he molti impianti in Italia solo stati costruiti su pendii dove non si coltivava alcunché, e pure cave spente (che altrimenti sarebbero diventate discariche, visto che si guadagna di più da quelli he dalla ghiaia oggi. 

 

Siamo veramente alla disinformazione pura. 

Inviato
Adesso, Matteo B. dice:

 

beh, se ci buttano altro (vedo roba di riporto ecc) è un discorso. ma togli i plinti lo sistemi eccome.

 

Io parlo sempre della mia zona, ma generalmente il piano che ne viene fuori è sempre un sandwich di inerti, terreno e sabbia.

Ecco perchè ripristinarlo è molto più difficile. Se venivano fatte le cose più intelligentemente .... senza affidare il tutto al "palista"

Inviato

Penso tu faccia confusione con altri impianti, o altrimenti il terreno era già così prima che ci mettessero i pali. 

Modificato da RVC

Inviato
1 minuto fa, Bosco dice:

 

Io parlo sempre della mia zona, ma generalmente il piano che ne viene fuori è sempre un sandwich di inerti, terreno e sabbia.

Ecco perchè ripristinarlo è molto più difficile. Se venivano fatte le cose più intelligentemente .... senza affidare il tutto al "palista"

 

dalle mie parti sono "naturali", non gli hanno fatto vialetti o altro.

 

la solita rete metallica intorno e la casetta per inverter/collegamento. 

 

sono prati erbosi con quelle strutture sopra.

Inviato
6 minuti fa, RVC dice:

Ussignur, e di grazia, per quale motivo i pali zincati e le trincee per i cavi rovinerebbero il terreno? I terreni rimangono tali e quali dopo lo smantellamento, tanto è vero che uno dei costì dei contratti O&M è il taglio del l'erba che continua a crescere anche fino ad arrivare a ombreggiare i pannelli. Senza contare he molti impianti in Italia solo stati costruiti su pendii dove non si coltivava alcunché, e pure cave spente (che altrimenti sarebbero diventate discariche, visto che si guadagna di più da quelli he dalla ghiaia oggi. 

 

Siamo veramente alla disinformazione pura. 

 

E secondo te come vengono posati i pali zincati? Conficcati e basta come con l'ombrellone in spiaggia? Non tutti i campi sono costruiti con la stessa tecnica aimè

Sai, l'erba cresce anche su 1 cm di terra ..... tra le pietre ... sulla sabbia .... non basta zappare dove cresce l'erba per avere un terreno produttivo

Fosse così facile .... 

Modificato da Bosco

Inviato

al di là delle tecniche (in effetti ho visto discrete porcherie in giro)

 

Gli impianti fotovoltaici sono un pugno in un occhio, personalmente non ne abbiamo mai fatti anche se si poteva. C'è poco da fare, noi non siamo gli usa, siamo stretti, lo spazio è poco e l'abbiamo già rovinato abbastanza, per cui se si può , i campi fotovoltaici li eviterei. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
7 minuti fa, Cosimo dice:

 

 sugli ultimi impianti non ci sono nemmeno i plinti, usano fondazioni a vite che volendo poi tiri via

 

pali-fondazione-impianti-fotovoltaici.jp

 

comunque quello è l'ultimo dei problemi. Ultimamente ho visto che ci piantano i kiwi sotto. :mrgreen:

 

La domanda è: idroelettrico, ormai non ne trovi più. fotovoltaico è un casino immagazzinarlo e immettere in rete (non è così smart come dicono e le centrali elettriche hanno problemi con queste immissioni) 

 

 

 

E' un casino.. le soluzioni facili che ci raccontano non esistono ancora purtroppo 

In realtà non esistono gravi problemi visto he anni fa il governo italiano ha obbligato tutti gli impianti solari ad installare una specie di interruttore remoto, per staccarli dalla rete se ci si avvicina a livelli critici (o, come dicono le malelingue, quando l'Enel ha bisogno di mettere la sua roba in rete, che altrimenti risulterebbe assolutamente superflua durante le ore di picco :D )

2 minuti fa, Cosimo dice:

al di là delle tecniche (in effetti ho visto discrete porcherie in giro)

 

Gli impianti fotovoltaici sono un pugno in un occhio, personalmente non ne abbiamo mai fatti anche se si poteva. C'è poco da fare, noi non siamo gli usa, siamo stretti, lo spazio è poco e l'abbiamo già rovinato abbastanza, per cui se si può , i campi fotovoltaici li eviterei. 

Che siano brutti, non ci piove!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.