Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 2.3k
  • Visite 429.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, Alain dice:

Stavo pensando ad una previsione di vendita nel 2016;

è possibile che arrivino a 500 mila model 3 prenotate/vendute. 

Una rivoluzione in arrivo. 

La cosa sconfortante è che in UE siamo ancora legati neanche alla benzina, ma al diesel.

 

speriamo si venda bene anche in UE, sicuramente nei paesi più avanzati (quelli citati) farà il botto.

 

farà fatica in Germania ed in Italia, con le industrie manufatturiere locate nei rispettivi paesi.

 

specialmente in Germania mi aspetto il boicottaggio da parte dei media/politici/politici locali con lobby delle industrie alle spalle.

 

+ Tesla 

- TDI

Il suo problema in Italia è il prezzo in correlazione con l'autonomia e il tempo di ricarica.

35-40.000 euro (ma anche 30.000) sono cifre basse per i contenuti che offre, ma qui di solito chi è disposto a spendere quei soldi per una vettura ha in prospettiva di fare con una certa frequenza tragitti di 4-500 km almeno in un giorno: manager, liberi professionisti, alcuni agenti di commercio.

Se ci si deve fermare tre ore dopo 300 km per fare il pieno di energia serve a pochi e diventa una seconda macchina sfiziosa per famiglie ricche (buona per girare in città o per la gita fuori porta) e poco altro.

Non dimentichiamo poi la nostra rete elettrica, parametrata sui 3 kw per abitazione (io ne ho 4,5 e sono già un'eccezione): impossibile ricaricare l'auto a casa in tempi decenti, ci vuole tutta la notte.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

il problema grosso è quello. infatti. In più in molte città ci sono cabine elettriche vetuste. Io due anni fa per allacciare un contatore da 70kw ho dovuto aspettare otto mesi pechè la cabina nelle vicinanze non reggeva la potenza. Ed era già al limite da qualche anno.

 

Stanno lavorando, ma in molte zone la rete è difficile da gestire. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Certamente è un limite.

 

Vediamo come andrà lo sviluppo della rete supercharcher, sul sito Tesla c'è un'interessante proiezione anche per il nostro paese;

 

c'è da dire però che a Milano ci sono già in tutta la città decine di punti di ricarica per veicoli elettrici che il comune e la regione hanno creato (la tessera costa 1 euro al mese per ricariche illimitate), ed in provincia i centri commerciali si stanno attrezzando con le ricariche (ad esempio a Carugate).

 

probabilmente si andrà verso un sistema misto di distribuzione regione / comune + supercharger.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Interessante, ma a me l'ansia dell'autonomia resterebbe.

 

Parlando di design, carina fuori, orribile dentro. Mi fanno schifo quei tablet appesi. Pessimo per me.

Inviato

Boh...

Sarò strano io ma non mi piace la totale assenza di calandra, così come trovo terrificante il televisore e la totale assenza di comandi fisici.

Poi, per carità, tecnicamente e non solo, è davvero interessante.

 

Per quanto mi riguarda , ci rivediamo al prossimo tentativo.  :comp:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
4 minuti fa, Jack.Torrance dice:

Boh...

Sarò strano io ma non mi piace la totale assenza di calandra, così come trovo terrificante il televisore e la totale assenza di comandi fisici.

Poi, per carità, tecnicamente e non solo, è davvero interessante.

 

Per quanto mi riguarda , ci rivediamo al prossimo tentativo.  :comp:

Me too.

Non sai quanto ci sono rimasto male.:|

Inviato

Complimenti a Tesla per avere creato un prodotto sulla carta interessantissimo e rivoluzionario.

Però... però... vedendo le foto degli interni e degli esterni, i discorsi delle file ai concessionari e bla-bla-bla, io sento molto forte la mancanza di un elemento: la passione.

Abbiamo di fronte un auto che fa 0-100 in 6s e mi lascia totalmente indifferente dal punto di vista emotivo, stimolando solo la mia parte "geek".

Credo che da oggi, con questo prodotto, l'auto si sia infilata inevitabilmente nel filone "elettrodomestico" e non tornerà più indietro

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
2 minuti fa, sarge dice:

Me too.

Non sai quanto ci sono rimasto male.:|

 

Un po' l'ho digerita ma appena vista l'immagine degli interni ho pensato:

"Io là sopra non ci salgo!" :attorno:

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

bella, vedo che hanno fatto sparire la strumentazione dietro il volante, come ha detto jeby è probabile HUD.

 

il tablet è meno peggio della model S, in cui sembrava incastrato aftermarket.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.