Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

La terza sono le tasse [semi-cit.]

  • Risposte 2.3k
  • Visite 429.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, blando dice:

 

Tutto vero, ma un parco circolante di auto elettriche di qualche milione di unità significherà accettare la centrale nucleare di provincia. E su questo non è che ci piove. Una Tesla immagazzina 85 Kw/w .... potenzialmente al giorni. Se solo in un palazzo ve ne fossero 10 che hanno una certa fretta di ricarica... avete idea? Moltriplichiamo per qualche milione di auto .... Tutte le energie alternative sono alternative fino a quando restano tali, quando diventano di massa arrivano i problemi, che anche prima erano presenti, ma in misura trascurabile. Ma nella terra due cose sono certe, la prima è la morte e la seconda è che nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma. Le auto si saranno meno inquinanti, ma per produrle e per smaltirle ....

 

Ma infatti io al momento vedo più che altro molto marketing e advertising a cui la gente notoriamente abbocca con facilità, ci sono progetti per l'auto elettrica e per l'auto a idrogeno entrambi con problemi enormi da superare e ancora è tutto da dimostrare che verranno realmente superati

Inviato

Un'auto elettrica ha un consumo reale di circa 0,15-0,175 KWh/Km (es Nissan Leaf).

I chilometri medi percorsi annualmente in Italia sono circa 11.000 (pensavo di più), e le auto circolanti sono circa 37 milioni. Facendo il conto, se tutte le auto fossero elettriche, sarebbero necessari oltre 71.000 GWh ogni anno. Il fabbisogno energetico in Italia è di circa 350.000 GWh annui, quindi sarebbe necessario aumentarlo di 1/5, non mi sembra infattibile.

 

 

 

Inviato
7 minuti fa, monofascia dice:

Un'auto elettrica ha un consumo reale di circa 0,15-0,175 KWh/Km (es Nissan Leaf).

I chilometri medi percorsi annualmente in Italia sono circa 11.000 (pensavo di più), e le auto circolanti sono circa 37 milioni. Facendo il conto, se tutte le auto fossero elettriche, sarebbero necessari oltre 71.000 GWh ogni anno. Il fabbisogno energetico in Italia è di circa 350.000 GWh annui, quindi sarebbe necessario aumentarlo di 1/5, non mi sembra infattibile.

 

Sulla carta no magari, ma ci sarebbero da fare ziliardi di lavori per fare gli impianti adeguati e portarli nelle case, nei box, nei box condominiali e chi ne ha più ne metta.

 

Siamo un paese dove ogni estate per una scoreggia salta la corrente e ci sono blackout in interi quartieri, e parlo di abitante di Milano città, non del paesino sperduto, figuriamoci avere richieste energetiche all'interno di quartieri residenziali dove si devono sommare anche le richieste di energia per caricare le auto...tenendo conto che la nostra energia elettrica la importiamo anche dalla Francia.

 

Per fare come dici tu ci vorrebbe il referendum 2 la vendetta sul nucleare.

Inviato

Io di tutte queste interruzioni non ho sentito parlare, non abito a Milano ma in provincia comunque.

 

La distribuzione è sicuramente la parte più complicata, soprattutto per chi non ha una rimessa per l'auto dove caricare durante la notte. La ricarica rapida, nella migliore delle ipotesi, impiega almeno un'ora, quindi è impensabile usare il concetto della stazione di servizio, almeno per il momento.
Secondo me dovrebbero cominciare ad incentivare le aziende ad installare colonnine nei parcheggi aziendali, almeno per il pendolarismo potrebbe attrarre utilizzatori.

Inviato

 

e poi aggiungiamo che dovrebbero essere forniti "tutti insieme"

nel senso che   come già per i distributori di carburante

non c'è una richiesta  regolare  , qui sarebbe anhce  peggio perchè dovendo durare

almeno 1 ora  non potresti farlo durante il tragitto o  "nella pausa caffè".

 

e naturalmente di note ci sarebbe più tempo  ma non l'energia solare.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Leggermente OT, ma secondo me, la storia Tesla non andrà avanti troppo a lungo. I problemi son ben noti: scarsa capacità produttiva, perdite pesanti, problemi di qualità, ecc.

E siamo solo all'inizio, perché i "pesi pesanti" dell'automotive devono ancora scendere sul campo dell'elettrico - VW, Mercedes hanno già un piano di guerra abbastanza chiaro.

 

Ciò non significa che Tesla scomparirà. Anzi, Elon Musk ha secondo me un "piano B": se le cose non dovessero andare per il verso giusto, lui si specializza nella forniture di batterie (avrebbe una posizione dominante con la sua Gigafactory) e di qualche altra tecnologia legata alle auto elettriche.

Poi, l'altro asso nella manica di Musk, è la rete di stazioni di ricarica che si sta costuituendo. Potrebbe "noleggiarla" ad altri costruttori, che sarebbero sollevati dall'incarico di doverne costuire una da 0... Il non avere una rete sufficiente è ciò che frena la maggiorparte degli acquirenti, così come i tempi di ricarica lunghi(ssimi) e l'autonomia ancora limitata (se non scarsa). Invece, se il venditore Mercedes dice al suo cliente: "in più della rete "pubblica", potete anche utilizzare i supercharger Tesla", la situazione cambia, e di tanto.

 

Però, penso che i costruttori daranno battaglia per potere imporre i "loro" standard, non la daranno per vinta a Musk così facilmente. Siamo solo all'inizio, Musk ha sparato per primo e si sta muovendo in modo molto veloce. Troppo veloce, forse.

 

Tutto secondo me.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
On 30/7/2016 at 14:41, monofascia dice:

Io di tutte queste interruzioni non ho sentito parlare, non abito a Milano ma in provincia comunque.

 

La distribuzione è sicuramente la parte più complicata, soprattutto per chi non ha una rimessa per l'auto dove caricare durante la notte. La ricarica rapida, nella migliore delle ipotesi, impiega almeno un'ora, quindi è impensabile usare il concetto della stazione di servizio, almeno per il momento.
Secondo me dovrebbero cominciare ad incentivare le aziende ad installare colonnine nei parcheggi aziendali, almeno per il pendolarismo potrebbe attrarre utilizzatori.

 

domenica siamo stati senza luce in 1500 a causa di  un banale temporale. Capita 5/6 volte all'anno. Profondo nord industrializzato.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
18 minuti fa, Cosimo dice:

 

 Profondo nord industrializzato.

 

ma per favore, stai a Barottilandia..fino a pochi anni fa pagavi il bicerin ancora con la Lira Savoiarda :mrgreen::§

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.