Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Penso possa essere interessante vista la discussione: Jeep Renegade 1.0 T3 120cv

E' stata una scelta non semplice lato mio, con una percorrenza annua di circa 13.000-14.000 km prettamente su strade extra urbane, ma ho preferito avere un'auto con un'allestimento superiore (Limited, con full led) rispetto ad un 1.6 diesel (Longitude). Mi rincuora leggere che potrei arrivare ad una media di 16km/l, quello che attualmente consumo con una Golf V 1.9 diesel.

Ovviamente parliamo di un'auto con un'aerodinamica particolare, che non facilita per nulla i consumi. Da tenere in considerazione che l'allestimento utilizzato nella prova pesava di più della Limited "base" (dotato di tettuccio con vetro) con gomme da 225 con cerchi da 18" (contro le 215 e cerchi da 17" della Limited).

Modificato da trevisiol18

  • Risposte 1.5k
  • Visite 554.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, trevisiol18 scrive:

Penso possa essere interessante vista la discussione: Jeep Renegade 1.0 T3 120cv

E' stata una scelta non semplice lato mio, con una percorrenza annua di circa 13.000-14.000 km prettamente su strade extra urbane, ma ho preferito avere un'auto con un'allestimento superiore (Limited, con full led) rispetto ad un 1.6 diesel (Longitude). Mi rincuora leggere che potrei arrivare ad una media di 16km/l, quello che attualmente consumo con una Golf V 1.9 diesel. 

Ovviamente parliamo di un'auto con un'aerodinamica particolare, che non facilita per nulla i consumi. Da tenere in considerazione che l'allestimento utilizzato nella prova pesava di più della Limited "base" (dotato di tettuccio con vetro) con gomme da 225 con cerchi da 18" (contro le 215 e cerchi da 17" della Limited). 

 

Oddio, Gemelli è particolarmente parco nei consumi delle sue prove. Dire che guida con un uovo sotto il gas è un eufemismo.

A occhio, se il tuo consumo attuale con tdi iniettore pompa è 16km/l, penso che realisticamente potresti aspettarti 10/11km/l con la renegade 1.0.

Inviato
23 minuti fa, Nico87 scrive:

 

Oddio, Gemelli è particolarmente parco nei consumi delle sue prove. Dire che guida con un uovo sotto il gas è un eufemismo.

A occhio, se il tuo consumo attuale con tdi iniettore pompa è 16km/l, penso che realisticamente potresti aspettarti 10/11km/l con la renegade 1.0.

Nell'articolo viene ben descritto il test e la velocità media impiegata, oltre ad una comparazione tra consumi urbani e su autostrada (chiaramente più elevati rispetto al test Roma-Forlì).

In economy run (come dici te, modalità "uovo sotto al gas") è riuscito a tirar fuori ben 22,2 km/l ?

 

Penso che si potrà raggiungere un buon compromesso e nel mio caso viaggiare sui 14-15 km/l, facendo 15% città e restante 85% extra urbano. Ecco diciamo che un utilizzo come questo la rende ancora competitiva rispetto ad altri 1.0 della concorrenza, invece chi la utilizzerà prettamente in città dovrà attendersi consumi parecchio elevati (come dici te, 10-11 km/l).

Modificato da trevisiol18

Inviato

Se guidi esattamente come Gemelli e ottieni 16 km/l con la Golf V direi che c’è qualcosa che non va con la tua Golf. Quel motore era abbastanza famoso per essere molto parco e non era difficile ottenere 25 km/l con una guidi attenta fuori città. 

Inviato
5 minuti fa, nonsochisono scrive:

Se guidi esattamente come Gemelli e ottieni 16 km/l con la Golf V direi che c’è qualcosa che non va con la tua Golf. Quel motore era abbastanza famoso per essere molto parco e non era difficile ottenere 25 km/l con una guidi attenta fuori città. 

Diciamo che ha i suoi anni (12) e il mio piede è sempre stato molto pesante, cosa che dovrò ridimensionare passando a questo benzina "bevoso". Evitando di rischiare altri punti della patente, cosa poco piacevole che denota uno stile di guida fin troppo sportivo (e sconsiderato)...

Inviato

Chiamiamolo stile di guida “dinamico” o qualcosa del genere. Sportivo per me è collegato a un’attività fisica. Con questa parentesi pignola sto andando molto OT credo... ?

Inviato
1 ora fa, trevisiol18 scrive:

Penso possa essere interessante vista la discussione: Jeep Renegade 1.0 T3 120cv

Interessante il fatto che a Motor1 sia piaciuto il 1.0 come prestazioni, cito testualmente: 

Cita

Il motore 1.0 turbo a tre cilindri se la cava egregiamente in ogni situazione (a patto di non chiedere troppa sportività), raramente va sotto coppia e spinge bene anche nelle lunghe salite autostradali;

Cioè gli aspetti criticati dalle testate estere al lancio, per Motor1 sono pregi del motore. Chissà se hanno avuto un esemplare con più chilometri e quindi più slegato rispetto a quelli del lancio. Vai a capirci qualcosa :disp2:

Inviato
5 minuti fa, GL91 scrive:

Interessante il fatto che a Motor1 sia piaciuto il 1.0 come prestazioni, cito testualmente: 

Cioè gli aspetti criticati dalle testate estere al lancio, per Motor1 sono pregi del motore. Chissà se hanno avuto un esemplare con più chilometri e quindi più slegato rispetto a quelli del lancio. Vai a capirci qualcosa :disp2:

Testate che l'avranno provato per pochi km e chissà in quali condizioni, in questo test hanno percorso la bellezza di 1200 km e l'auto ne presentava già 2.900 km (prima del test), ergo sarà stato maggiormente "slegato".

Sono rincuorato dalle impressioni relative alle prestazioni (peccato per i consumi sopra la media).

Inviato
22 ore fa, trevisiol18 scrive:

Diciamo che ha i suoi anni (12) e il mio piede è sempre stato molto pesante, cosa che dovrò ridimensionare passando a questo benzina "bevoso". Evitando di rischiare altri punti della patente, cosa poco piacevole che denota uno stile di guida fin troppo sportivo (e sconsiderato)... 

 

Mi sa che se mantieni lo stile di guida "dinamico brillante" con la renegade, un po per il motore, un po per il corpo vettura, ti manda per stracci alla svelta.

Per le prestazioni, la 500L 1.3 multijet 85cv riprende meglio ed è molto piu elastica... Poi se per "se la cava egregiamente" si intende che va avanti, allora si. Altrimenti per avere 120cv ha prestazioni modeste.

Inviato
23 minutes ago, Nico87 said:

 

Mi sa che se mantieni lo stile di guida "dinamico brillante" con la renegade, un po per il motore, un po per il corpo vettura, ti manda per stracci alla svelta.

Per le prestazioni, la 500L 1.3 multijet 85cv riprende meglio ed è molto piu elastica... Poi se per "se la cava egregiamente" si intende che va avanti, allora si. Altrimenti per avere 120cv ha prestazioni modeste.

 

sarei un po' meno drastico per il momento. Finora ci sono state recensioni molto discordanti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.