Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

Questo 2023 è una battuta o c'è qualche riferimento?

Comunque in teoria potrebbe arrivare fino al 31/12/2025 ossia alle soglie euro7. :-D 

Stev66 dice 2023 😂😂 mettetevi d’accordo e stabiliamo fino a che anno il 1.2 sarà engine of the year

  • Risposte 1.5k
  • Visite 555k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, KimKardashian scrive:

Stev66 dice 2023 😂😂 mettetevi d’accordo e stabiliamo fino a che anno il 1.2 sarà engine of the year

Per Pawel sarà "engine of the year" almeno fino al 2050. :-D 

 

Comunque finchè si venderanno pandini e Ypsilon a GPL nel bel paese, credo che il 1.2 Fire seppellirà anche Taveres. :-D 

Inviato
9 minuti fa, KimKardashian scrive:

Fiat 1.2 Fire 8 valvole: engine of the year 1990-2023

 

Se me lo lasciano in vita, io fra 2 anni ne prendo un altro (su Ypsilon, Panda o 5oo che sia)... 😂

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

La logica vorrebbe che mantenessero solo 1 famiglia di motori piccoli/medi, e la famiglia FF fa meglio dei Puretech.

 

Anche se poi, non credo che avranno tutto sto tempo per razionalizzare la famiglia di motori a tutti i marchi, perché il 100% EV arriverà molto più presto del previsto secondo me.

 

100% EV sarà lunga, molto lunga...

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

Alla fine psa di recenti ha solo il 1.2 benzina ed il 1.5 diesel. Il resto è decrepito o morente. 

E lo stesso 1.5 diesel potrebbe durare poco come tutti i diesel sotto i 2.0.

il 1.5 diesel quando è uscito?

2 ore fa, Fatbastard78 scrive:

 

Fino al seg c compreso credo sia meglio il 1.0, per il seg d, più le versioni più performanti del c, meglio il 1.3

secondo me.

Poi se il 1.2 puretech è più efficiente del 1.0 il discorso cambia.

Ma 1.0 e 1.2 sono di fatto doppioni.

beh il 1.2 da solo potrebbe sostituire decentemente il 1.0 e il 1.3 declinandolo in varie potenze :D

Se 1.0 e 1.2 sono doppioni...come range di potenze in teoria lo sono anche 1.2 e 1.3 ...siamo più o meno li

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
59 minuti fa, LucioFire scrive:

il 1.5 diesel quando è uscito?

beh il 1.2 da solo potrebbe sostituire decentemente il 1.0 e il 1.3 declinandolo in varie potenze :D

Se 1.0 e 1.2 sono doppioni...come range di potenze in teoria lo sono anche 1.2 e 1.3 ...siamo più o meno li

Si, ma vorrebbe dire avere più famiglie di motori...

Inviato
43 minuti fa, LucioFire scrive:

il 1.5 diesel quando è uscito?

beh il 1.2 da solo potrebbe sostituire decentemente il 1.0 e il 1.3 declinandolo in varie potenze :D

Se 1.0 e 1.2 sono doppioni...come range di potenze in teoria lo sono anche 1.2 e 1.3 ...siamo più o meno li

 

il 1.2 rispetto al 1.0 ha il vantaggio che la sua versione aspirata può fare da versione base anche per il segmento B mentre il 1.0 no.

 

ad ora stellantis ha 1.0 1.2 1.3 1.5 1.6 è chiaro che ci sarà un po' da tagliare.

sicuramente il 1.6 sparirà, il resto boh.

la cosa più probabile è che rimarrà un 3 cilindri e un 4 cilindri.

Inviato
Adesso, itr83 scrive:

 

il 1.2 rispetto al 1.0 ha il vantaggio che la sua versione aspirata può fare da versione base anche per il segmento B mentre il 1.0 no.


.

 

Mah, Renault e VW hanno il 1.0 aspirato come base sulle b.

800000 motori ICE all'anno solo per Fiat/Alfa dal 2022? Più i 2.0 per l'alto di gamma.

Boh, secondo me finisce sotto il cofano anche di altri marchi.

Inviato
10 minuti fa, Fatbastard78 scrive:

 

Mah, Renault e VW hanno il 1.0 aspirato come base sulle b.

800000 motori ICE all'anno solo per Fiat/Alfa dal 2022? Più i 2.0 per l'alto di gamma.

Boh, secondo me finisce sotto il cofano anche di altri marchi.

 

ah già Renault e VW montano i 1.0 aspirati sulle B, ragionavo con parametri "miei" non prenderei mai un motore euro6d da 90Nm su 1.100 kg di auto...

il puretech aspirato ne ha 110 è più accettabile.

 

ma invece il 1.5 firefly sostituisce il 1.3 o lo affianca?

Inviato
7 minuti fa, itr83 scrive:

 

ah già Renault e VW montano i 1.0 aspirati sulle B, ragionavo con parametri "miei" non prenderei mai un motore euro6d da 90Nm su 1.100 kg di auto...

il puretech aspirato ne ha 110 è più accettabile.

 

ma invece il 1.5 firefly sostituisce il 1.3 o lo affianca?

 

Il PureTech da 100/110Cv non è turbo?

Mi pare che l'aspirato abbia 75 CV anch'esso comunque usato come base sulle B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.