Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, Gianlu96 scrive:

 

Una volta accompagnai un amico di famiglia a vedere un 318d aziendale allestimento base con un anno di vita presso conce ufficiale BMW. 

 

Segnava poco meno di 30k km, ma sembrava una macchina di 6 anni e 200k km. Pannelli porta graffiati, poco solidi, tunnel centrale graffiato. In particolare, la modanatura in finto alluminio tra la manopola idrive e cambio automatico era martoriata, aspetto e consistenza da segmento A. Volante lucido, scivoloso. 

 

L'auto andava benino (e ci mancherebbe), il motore c'era, ottimo cambio. Ma a livello di qualità, come su Serie 1, un disastro. Inutile dire che ha risparmiato 10k €, ha preso un auto (apparentemente) di segmento inferiore (o meglio prezzo inferiore), nuova, con potenza analoga e qualitativamente anche migliore! 

 

 

 

 

 

 Le aziendali non contarle, molte vengono trattate come carri bestiame. la mia dopo 4 anni  era perfetta, mi sembra tutta una esagerazione quello che leggo. Dire che la qualita’ e’ addirittura un disastro mi spiace ma semplicemente non corrisponde al vero

Modificato da imported_dunnet

  • Risposte 441
  • Visite 73.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, lukka1982 scrive:

Credo ci sia una grossa differenza a livello di materiali tra le versioni aziendali e quelle per privati... altrimenti non si spiegherebbero come fanno a guadagnarci con certi canoni sinceramente.

non ci credo. in produzione sarebbe un delirio.

 

è un mix di percezione e di come tratti la macchina.

 

in generale di una macchina l'interno lo puoi distruggere se non fai attenzione. (anche la carrozzeria, ma li lo sappiamo tutti)

 

 

BMW in relazione al prezzo non è mai stata il top degli interni come qualità e materiali. compensa(va) con meccanica e prestazioni .

 

le BMW fatte veramente bene in tutto e per tutto sono dalla sigla "6" in su. a quel livello valgono una lexus.

Inviato
58 minuti fa, Matteo B. scrive:

non ci credo. in produzione sarebbe un delirio.

 

è un mix di percezione e di come tratti la macchina.

 

in generale di una macchina l'interno lo puoi distruggere se non fai attenzione. (anche la carrozzeria, ma li lo sappiamo tutti)

 

 

BMW in relazione al prezzo non è mai stata il top degli interni come qualità e materiali. compensa(va) con meccanica e prestazioni .

 

le BMW fatte veramente bene in tutto e per tutto sono dalla sigla "6" in su. a quel livello valgono una lexus.

 

Se è per questo, ed in parte hai ragione comunque, una A3 o una classe A, ad oggi, non hanno nulla in più di una F20 quanto a qualità degli interni secondo me. Anzi, le perdono qualche plastica se mi butto sotto a guardare l'albero di trasmissione che va dritto alle ruote posteriori. mentre le altre cosa offrono? Virtual cockpit e tanto, tanto sottosterzo, e nel caso della MB, addirittura un banale ponte torcente adesso. La Golf, la Giulietta e la Focus sono un buon compromesso, anzi la Golf la levo, poiché non è poi tutto sto gran che, poiché per lo meno la vecchia AR offre un buon layout sospensivo al posteriore fin dalla versione entry level, le tedesche (BMW a parte) offrono orribili sospensioni da utilitarie di basso conto.

Diciamo che la situazione non è poi migliore andando altrove (francesi ecc), ma li si hanno anche prezzi più bassi.

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Tranquilli che BMW come tutti i costruttori ha il vizietto di risparmiare. In alcuni mercati come quello italiano, francese, est europeo ecc..., numerose flotte di Serie 3 erano Made In Mexico e non Germania

Inviato
13 ore fa, dunnet scrive:

Spero che prevadano un sostanzioso pacchetto di aggiornamento per Giulia perchè butta male.

 

In un mondo ossessionato dalle lucine* può darsi.

In un mondo un filo più informato basta dire "Sospensione anteriore della 128 " . E passa ogni paura .

Che poi stravenderà sono d'accordo.

 

 

 

* visto le vendite della nuova AKlasse , ho un minimo di fiducia in più nella razza umana.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
14 ore fa, savio.79 scrive:

Moriremo tutti!

E' vero però, spero anch'io che aggiornino Giulia con un bel McPherson!

Peccato che se anche fosse se ne accorgerebbero in tre... siam sempre lì!

Inviato
57 minuti fa, GinaCostanza76 scrive:

Tranquilli che BMW come tutti i costruttori ha il vizietto di risparmiare. In alcuni mercati come quello italiano, francese, est europeo ecc..., numerose flotte di Serie 3 erano Made In Mexico e non Germania

Hanno trasportato i pezzi direttamente dalla Germania in Messico solo per metterci l'etichetta "MADE IN MEXICO"?

No, perché la F30/31 è prodotta in:

 

Germany - Munich
Germany - Regensburg
Brazil - Araquari
China - Shenyang
Egypt - 6th of October City
India - Chennai
Indonesia - Jakarta
Malaysia - Kulim
Russia - Kaliningrad
South Africa - Rosslyn
Thailand - Rayong

Inviato
20 minuti fa, mmaaxx scrive:

Hanno trasportato i pezzi direttamente dalla Germania in Messico solo per metterci l'etichetta "MADE IN MEXICO"?

No, perché la F30/31 è prodotta in:

 

Germany - Munich
Germany - Regensburg
Brazil - Araquari
China - Shenyang
Egypt - 6th of October City
India - Chennai
Indonesia - Jakarta
Malaysia - Kulim
Russia - Kaliningrad
South Africa - Rosslyn
Thailand - Rayong

sicuro? non vorrei dire una cazzata, ma mi pare che effettivamente a Lerma le producessero. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
34 minuti fa, mmaaxx scrive:

Hanno trasportato i pezzi direttamente dalla Germania in Messico solo per metterci l'etichetta "MADE IN MEXICO"?

No, perché la F30/31 è prodotta in:

 

Germany - Munich
Germany - Regensburg
Brazil - Araquari
China - Shenyang
Egypt - 6th of October City
India - Chennai
Indonesia - Jakarta
Malaysia - Kulim
Russia - Kaliningrad
South Africa - Rosslyn
Thailand - Rayong

per Brasile, Egito, India, Indonesia, Malaysia, Russia e Tailandia non si puo dire "prodotto". Tutti questi sono solo fabriche CKD (completly knocked down) che ricevono i macchine smontate da Monaco o Ratisbona e poi montano la per risparmiare tassi/dazi. Ma non producono qualcosa lo stesso.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.