Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Ario_ dice:

Le microcar c'è un motivo per cui debbano essere tutte a gasolio?

 

Perchè ci mettono un bicilindrico lombardini. 

Che è lo stesso che usano questi 

carri_raccoglifrutta1.jpg

 

  • Risposte 660
  • Visite 116.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
5 ore fa, Wilhem275 dice:

Evviva! Ora esco, vado a spargere un po' di aria di montagna col mio ecologico SUV diesel Euro 6 :§


PS: 8,5 km/l in città se va bene, ma la mia tecnologia è green :agree:

 

 

Già fatto. Con l'X1 €6 ho allungato apposta i percorsi. :-D

 

4 ore fa, Fede82 dice:

Che spasso... questa notizia mi crea problemi seri...

 

Secondo me non lo sapevano in molti perché ovviamente i cartelli latitano. La multa viene sugli 80€ comunque e da oggi sono partiti per davvero

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
 
Perchè ci mettono un bicilindrico lombardini. 
Che è lo stesso che usano questi 
carri_raccoglifrutta1.jpg
 

Se non ricordo male, perché i limiti di legge per i benzina sono molto più restrittivi sulle prestazioni.

☏ T8-PLUS ☏

Inviato

Quando sono state introdotte le microcar, i motori Diesel non avevano le prestazioni attuali. Per cui mentre a benzina il limite era 50cc per il Diesel è stata concessa una cilindrata superiore. Per cui oggi i costruttori le propongono solo Diesel perché offrono prestazioni migliori rispetto ad un cinquantino.

Inviato
On 4/2/2017 at 10:55, guidomaluccio dice:

Guarda,dalle mie parti mi sembra che il riscaldamento si accenda per 14 ore dal 15 ottobre al 15 aprile per legge.Ora ipotizziamo di mantenere lo stesso orario in una casa privata alimentata a gpl(tralasciando l'attenuante che,chi lavora,e' fuori tutto il giorno e non necessiterebbe di tutte quelle ore.Dunque,sono 4 euro al mc.Consumo orario 1mc/h.Totale giornaliero 14x4=56 euro.Totale mensile=1680 euro,totale x6mesi=10k euro.

 

Non so dove abiti, a casa mia, che è una 120mq in collina sull'appennino Bolognese, faccio due pieni di GPL all'anno, gli anni più freddi 3 pieni, e il consumo comprende anche la cucina.

 

L'ultimo pieno di GPL l'ho pagato 0.70€/l, quindi sono sotto i 2.000€/anno.

 

Se hai un castello in Alto Adige i 10k€/anno ci stanno, altrimenti....

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Confermo che 10mila a inverno é una cifra assolutamente irreale ..... Certo se poi parliamo di una abitazione anni 70 da 250mq mai ristrutturata .... forse a 5/6mila ci arriva mantenendo i 19° fissi di giorno

 

I calcoli sono comunque errati, visto che una caldaia non lavorerá mai alla massima potenza 14ore al giorno per 6 mesi ..... Si.calcola sempre.un 70% visto che modula ..... Poi 4€ al mc é una cifra troppo alta

Modificato da Bosco

Inviato
On ‎04‎/‎02‎/‎2017 at 13:33, mikisnow dice:

Anche al nucleare :D

 

Dando per scontato che dietro ogni discorso ci sia un minimo di conoscenza della materia, Non é certo un mistero che riscaldandosi usando gasolio come combustibile costa meno del gpl visto che la resa di quest'ultimo é abbastanza bassa.

 

Certamente se si preferisce inquinare leggermente meno al costo di un 20% in piu di combustibile ...... Contenti di preferire il gpl

Modificato da Bosco

Inviato
20 minuti fa, Bosco dice:

 

Dando per scontato che dietro ogni discorso ci sia un minimo di conoscenza della materia, Non é certo un mistero che riscaldandosi usando gasolio come combustibile costa meno del gpl visto che la resa di quest'ultimo é abbastanza bassa.

 

Certamente se si preferisce inquinare leggermente meno al costo di un 20% in piu di combustibile ...... Contenti di preferire il gpl

in realtà il potere calorifico  [KWh/Kg] é maggiore nel gpl: 

12.8 gpl

11.7 gasolio

rendendo il costo di esercizio praticamente identico

Inviato
8 ore fa, bik dice:

 

Non so dove abiti, a casa mia, che è una 120mq in collina sull'appennino Bolognese, faccio due pieni di GPL all'anno, gli anni più freddi 3 pieni, e il consumo comprende anche la cucina.

 

L'ultimo pieno di GPL l'ho pagato 0.70€/l, quindi sono sotto i 2.000€/anno.

 

Se hai un castello in Alto Adige i 10k€/anno ci stanno, altrimenti....

 

Sei fortunato,dalle mie parti e' molto piu' caro.

5 ore fa, Bosco dice:

Confermo che 10mila a inverno é una cifra assolutamente irreale ..... Certo se poi parliamo di una abitazione anni 70 da 250mq mai ristrutturata .... forse a 5/6mila ci arriva mantenendo i 19° fissi di giorno

 

I calcoli sono comunque errati, visto che una caldaia non lavorerá mai alla massima potenza 14ore al giorno per 6 mesi ..... Si.calcola sempre.un 70% visto che modula ..... Poi 4€ al mc é una cifra troppo alta

Infatti,e' una casa anche piu' vecchia,con muratura in pietra.Modula pure,ma anche con il tuo 70%,fanno 7k euro.Mi hanno fatto vedere le bollette,non ti sto dicendo una bugia.Ovviamente pagano di meno,perche' tengono accesso meno ore e nelle stanze che non frequentano lasciano i caloriferi spenti proprio perche' non diventi un salasso.Anche perche' ora sono riamasti in due,le due figlie ora convivono(una e' la mia fidanzata).Ma se ipotizziamo di avere un calore confortevole in piu' stanze,per piu' ore il conto e' quello.

Inviato
4 ore fa, Done dice:

in realtà il potere calorifico  [KWh/Kg] é maggiore nel gpl: 

12.8 gpl

11.7 gasolio

rendendo il costo di esercizio praticamente identico

 

Spiacente ma non è così, o meglio escono fuori risultati non applicabili a questo contesto.

 

Senza star li a snocciolare dati, linko uno dei tanti documenti presenti sul web che trattano tali raffronti

http://www.mescolicaldaie.it/wp-content/uploads/2014/06/TabellaComparativaCosti2011.pdf

 

Ovviamente a condensazione esistono anche le caldaie a gasolio .... per cui i vantaggi per chi vive in zone non metanizzate aumentano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.