Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 1 mese fa...
  • Risposte 171
  • Visite 30.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sarebbe stata solo in anticipo sui tempi.   Abbandonata? ha avuto 2 m.y. Di cui il primo con modifiche interne non trascurabili, ha avuto il diesel 175 a posto del 170, prima il 140 e

  • Fatemi la cortesia di non ripetere più questa manfrina de "In questo forum si è detto". E' una cosa che non sopporto. Il forum non ha personalità propria, abbiamo migliaia di utenti che affermano

  • La MiTo è un insuccesso solo nei forum di alfisti. Tra le persone normali è considerata bella e pure "premium", per quanto lo possa essere un'utilitaria.

Immagini Pubblicate

Inviato
On 03 ottobre 2016 at 6:06 PM, Tony ramirez said:

 

certamente, ma in fondo creare una linea sub brand iso S-Line non credo chieda investimenti stratosferici e lo stesso potrebbe essere applicato a tutta la gamma (per esempio Tipo) un pò la Lineaccessori di una volta, 2 molle più durette, ed uno scarico. 

 

su questo dissento, calcolando che parliamo di piani almeno ventennali (in avanti) se andiamo 20/30 anni indietro auto come 128, 131 erano vetture di riferimento in paesi teutonici e non solo. Pensiamo alla 124 in russia o nei paesi dell'Est in genere.

Concordo che bisogna ricostruirsi un'immagine ed occorrono tempo e risorse, elementi rari oggi.

 

 

In tutto questo quadro non abbiamo ancora guardato alle joint venture piuttosto che all'acquisto in toto di tecnologia esistente.

Lancia non ha un immagine solo Deltadipendente, ricordo negli anni 80 gli sfaceli che fece la Thema con Merceds e BMW che con il loro diesel non riuscivano a tenere il passo. 

Ricordo anche le vaie audizioni tuttora in giro per il mondo dove puntualmente vengono battute Aurelia  B24 piuttosto che le varie carrozzate Pininfarina a prezzi inarrivabili. in Giappone è presente un club molto attivo nel mondo Lancia.

imho volere e potere.

 

 

La gestione parrebbe più difficile a dirsi che a farsi:

Autobianchi o Innocenti: Low Cost (A-B- B suv, MPV)

Fiat: generalista + brand 500 / Panda (e poi C-Csuv, D, Dsuv)

Alfa: sport (C,Csuv, D,Dsuv, E, E suv + speciality)

Lancia: Luxury Tech (D, D suv, E Suv, F)

Maserati Luxury Sport 

Ferrari: Exotic Sport

 

dove Ferrari e Maserati sono due mondi a se privi di sovrapposizione così come lo sarebbero Alfa e Lancia

Renault riesce a non canibalizzarsi con dacia, lo stesso potrebbe accadere con Autobianche e Fiat, lasciando la fascia bassa Luxury al brand 500!

 

Tutto IMHO e nella piacevolezza della discussione finalmente priva di bandiere.

Nella mia visione da incompetente, eliminerei dalla tua lista autobianchi e innocenti perché penso che il brand naturale per il low cost dovrebbe essere Fiat. La tua lista implica il dover resuscitare due brand ormai defunti da un bel pezzo e uno morente. Per quest'ultimo sono d'accordissimo e già sarebbe una grande cosa se dovesse accadere.

Inviato
On 3/10/2016 at 17:48, uccio21 dice:

Più che brand è la 500 tre porte ad avere successo all'estero perchè la X e la L penso facciano più del 50% delle vendite in casa e in america hanno floppato.

in USA tutta la gamma parte bene il primo anno poi và diminuendo e sembra non esserci seguito 

X  in europa 106.000 pezzi ...di cui 46000 in ITALIA 

L   in europa  82.000 pezzi    di cui 54000 in ITALIA     

 

pertanto anche la X direi che è da esportazione 

Ovunque tu sarai costruita ,porterai per sempre nel marchio i simboli della tua origine .

Inviato

per me è un gran casino avere due case PREMIUM come ALFA e LANCIA 

sopratutto quando il tuo mercato domestico è piccolo come auto PREMIUM

 

se pensate che mediamente le tre tedesche vendono in europa 60.000 vetture al mese di cui 40.000 in Germania

pertanto trovano forza nel mercato interno 

 

il nostro mercato è sopratutto di SEG B e SEG A 

ebbene ,a mio modo di vedere 

 

si potrebbero avere tre marchi in quei due segmenti 

infatti nel seg A ...abbiamo PANDA ...YPSILON e 500 ....eppure vendono tutte bene 

potremmo avere la stessa cosa nel seg B ...invcece di comprare tutte quella CORSA CLIO POLO YARIS 209 C3 IBIZA I10 I20 RIO ecc.ecc.ecc.

io sono sempre dell'idea di uno sviluppo della LANCIA fra seg A e B 

 

Ovunque tu sarai costruita ,porterai per sempre nel marchio i simboli della tua origine .

Inviato
per me è un gran casino avere due case PREMIUM come ALFA e LANCIA 

 

A me il termine "premium" ha stufato. Io preferisco guidare Alfa ma non per premiumtà, tanto che la mia seconda scelta è Mazda. Alfa è sportiva, a tanti non piacciono le sportive ma vogliono un'auto bella e comoda: per questi Lancia era (e spero tornerà ad essere) un'ottima scelta. I jappi hanno creato tre marchi da zero con questa filosofia e non stravendono ma campano bene: perché non può farlo FCA con un marchio carico di storia?

 

☏ T8-PLUS ☏

 

 

 

Inviato

Mi unisco velocemente anche io al gioco di fantasia sfrenata:

 

Fiat: Low Cost, da seg- A a C.

Alfa: Grossomodo quello che stanno facendo adesso, possibilmente fotocopiando quello che fa BMW nei segmenti C/D/E (berline, coupè, spider, cabrio, suv).

Maserati: Berline e Suv da Seg E in su. Invece il raggio delle coupè lo farei arrivare fino ad occupare la zona della Ferrari 488.

Ferrari: la riposizionerei ancora più elitaria, lasciando così lo spazio sotto a Maserati.

Lancia: trasversale. Potenzialmente qualsiasi segmento, ma esclusivamente ELETTRICO. Un marchio hi-tech-eco-green-gheghenspruz.

 

 

Chiaro che per una gamma del genere ci vogliono decine di anni e vagonate vagonate vagonate di soldi (e quindi di auto vendute)... 

 

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Imho Fiat low cost (se intendete in concorrenza con dacia..) significa buttare alle ortiche tutto il lavoro fatto con 500 e Panda, che pur essendo super costose per il segmento sono al top delle vendite. Fiat deve essere POP più che low cost. Farei rinascere innocenti per il low cost, tanto il cliente tipo di un segmento del genere guarda solo al portafoglio 

Inviato
1 hour ago, grayfox_89 said:

Imho Fiat low cost (se intendete in concorrenza con dacia..) significa buttare alle ortiche tutto il lavoro fatto con 500 e Panda, che pur essendo super costose per il segmento sono al top delle vendite. Fiat deve essere POP più che low cost. Farei rinascere innocenti per il low cost, tanto il cliente tipo di un segmento del genere guarda solo al portafoglio 

Se vogliamo rifarci alle idee espresse qualche anno fa sul posizionamento di Fiat, questa, secondo me, dovrebbe concentrarsi sul rational/functional e lasciare l'emotional/aspirational a Lancia. Ma Lancia sopravvivera' alla Ypsilon?

Inviato
1 ora fa, vince-991 dice:

Se vogliamo rifarci alle idee espresse qualche anno fa sul posizionamento di Fiat, questa, secondo me, dovrebbe concentrarsi sul rational/functional e lasciare l'emotional/aspirational a Lancia. Ma Lancia sopravvivera' alla Ypsilon?

 

Non capisco perchè Fiat dovrebbe "chiudere" l'emotional visto che in fin dei conti va molto bene. Lancia deve fare altro, specializzandosi nel comfort e nella tecnologia, con qualche piccola fuoriserie tanto per rinfrescare la memoria (una stratos su base 4c). Per quanto riguarda l'ultima domanda, purtroppo per quanto mi riguarda ho paura di no.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.